Guarda, non so negli altri Paesi, ma in Italia il doppiaggio è una casta vera e propria e forse una delle poche cose a livello 'artistico' in cui tuttora eccelliamo. Se provi a sentire il doppiaggio di qualsiasi altro Paese, prendi la Francia, ti accorgerai della differenza, sia per quanto riguarda la vocalità sia per quanto riguarda la recitazione dei doppiatori. Di solito sono pro-doppiaggio, nel senso che mi rendo conto che se i film fossero sottotitolati e poi distribuiti nelle sale come in tanti paesi europei (vedi la Finlandia se non erro), probabilmente molta gente non andrebbe a vederli perchè avrebbe serie difficoltà a seguire la pellicola: vuoi che i sottotitoli 'disturbano' la visione, vuoi che uno non è magari velocissimo a seguirli, vuoi che devi comunque leggerli anzichè guardarti il film... insomma, sarebbe un impedimento, e certo non possiamo pretendere che tutti, vecchi, giovani e bambini, sappiano l'inglese come prima lingua (in Italia, poi, dove traduciamo perfino i titoli...).
Mi è capitato di andare a vedere film in lingua, magari coi sottotitoli, e di sicuro la prova attoriale del divo di turno è meglio apprezzabile senza il doppiaggio. Mi è rimasto molto impresso "Elizabeth Te Golden Age", con Cate Blanchett: lei di suo è un'interprete di mostruosa bravura, ma ha una voce profonda e molto espressiva. Ho visto lo stesso film doppiato in italiano e le hanno inspiegabilmente dato una voce molto femminile e leggera: totalmente l'opposto! Delle due visioni sicuramente ho preferito la prima. Anche quando compro un dvd, perchè sono una dei pochi che ormai li compra, di solito mi vedo il film una volta in lingua e una volta in italiano. Però è una mia scelta!
Molti si lamentano che al cinema ci siano solo film doppiati. Ma è una lamentela egoistica, perchè i sottotitoli metterebbero in difficoltà molte persone! Già il cinema sta morendo, visto che tutti scaricano, se lo aiutiamo anche con queste cose, non ne usciremo più. Certo i multisala potrebbero panche sprecarsi e dedicare una sala su 18 a un film in lingua, il problema è: quale scegliere? Perchè proprio quel film e non un altro? Il prezzo del biglietto, come sarebbe? Insomma, sono certa che il malcontento si creerebbe anche là.
Devo spezzare anche una lancia a favore del doppiaggio: ci sono certi attori che vengono solo migliorati dalle voci nostrane :P
Io per lo meno, la penso così!