Domanda:
Film simili a perfetti sconosciuti?
Alessia
2016-08-21 13:26:56 UTC
Vorrei vedermi un film su questo genere, oppure come amore bugiardo: gone girl, comunque dove devi capirlo e illuderti un po'.
Possibilmente recente, grazie!
Cinque risposte:
marco.
2016-08-21 15:02:09 UTC
Ho visto oggi "perfetti sconosciuti" ed è davvero un film originale, con attori che dinnanzi ad un regista competente e ad una sceneggiatura valida hanno potuto dimostrare a tutti quanto valgono tirando fuori il loro VERO talento. Nulla è scontato, nulla è suprefluo. Un film davvero ben riuscito.

Potrei consigliarti film che più o meno riprendono la stessa tematica di "perfetti sconosciuti" e "gone girl" (intesa come scelta stilistica di narrazione) ma che si discostano l' uno dall' altro.

Se sei alla ricerca di film ad "effetto sorpresa" innanzitutto potrei consigliarti una delle mie pellicole preferite: "Mulholland drive" di David Lynch, un capolavoro di non facile comprensione che gioca un po sulle false apparenze di cui ci nutriamo e sulla truci realtà che si celano dietro queste ultime (più o meno). Ma è un film difficile da comprendere, più ricco di metafore e simbolismi rispetto a "perfetti sconosciuti". Insomma due generi completamente diversi.

Un altro film ad effetto sorpresa che mi è piaciuto è "stay- nel labirinto della mente". E' un film angosciante, a tratti direi pauroso. Ci sono diverse scene che mi hanno trasmesso un senso di profonda angoscia. Perchè? Guardalo e te ne accorgerai. In questo film la tematica della morte prende vita davanti allo spettatore, e il perturbante, il senso di estranietà alla vita che vive il protagonista (lo psichiatra) trasmettono un senso di inquietudine. Il senso di alienazione dall' ordinario, la discesa nei meandri oscuri della mente (Dialogo tra lo psichiatra e la mamma del ragazzo/paziente, discesa nel teatro di posa dello psichiatra (scena che si ripete diverse volte come se fosse stata già vissuta)) ti catapultano in un mondo di una vita che non è più vita ma che viene percepita ancora come tale (tematica ance alla base di Mulholland drive).

Un altro film dove ti illudi (come hai detto tu) potrebbe essere "The butterfly Effect" del 2004. Parla di un ragazzo che scopre di poter viaggiare nel tempo e cambiare gli avvenimenti negativi della sua vita affinchè tutto ciò che di negativo è accaduto a lui ed ai suoi amici possa essere "cancellato". Si accorge però che piccoli cambiamenti nel suo passato hanno grandi conseguenze sul suo futuro.

"la vita è una cosa meravigliosa" di Frank Capra. Un classico. Da vedere assolutamente

"Cambia la tua vita con un click" con Adam Sandler, una commedia (anche un po amara) davvero ben fatta e davvero originale.

"L' uomo senza sonno" si avvicina a "Gone Girl". Un film angosciante, drammatico, cupo, svilente, ma molto bello con un Christian Bale da Oscar.



Ci sono tanti altri film ad "effetto sorpresa".Potresti fare una ricerca più approfondita sul web.



fammi sapere. Ciao
Allegrondo
2016-08-22 01:40:46 UTC
Regali da uno sconosciuto.

Uno dei piu riusciti film sulla 'vendetta' che io abbia mai visto.

Nulla è come sembra fino al finale, veramente fuori dagli schemi soliti e dalla morale comune.

https://www.youtube.com/watch?v=qkR-NuRtNfE

...beh, sì, poi c'è Rebecca Hall che, per quello che mi riguarda, vale da sola il prezzo del biglietto :)
?
2016-08-22 05:06:42 UTC
Cena tra amici, è un film francese del 2012. E' molto simile a perfetti sconosciuti. Non uguale però. In pratica il film vede protagonisti cinque personaggi. Due coppie e un amico. Quando il marito di una delle due coppie dice che il figlio in arrivo sarà chiamato Adolphe, ossia la versione francese del nome Adolf, che è il nome di Hitler, nascerà una discussione che alla fine farà affiorare rabbia e rancori reciproci. Infatti la discussione si sposterà dal nome ad altri argomenti. E' un film bello devo dire e molto "simile" a perfetti sconosciuti. Ma non aspettarti sia così bello. Perfetti sconosciuti è un capolavoro. Davvero è originale, si toccano temi importanti in modo coerente e profondo e oltre alla grandissima regia il cast è eccezionale. Perfetti sconosciuti è un signor film. Perciò non aspettarti con Cena tra amici un film profondo quanto lo è quello di Genovese. Semplicemente penso si assomiglino come impostazione.
?
2016-08-21 22:49:17 UTC
ASK ME ANYTHING

Il finale ti spiazza.
CineMAN
2016-08-21 15:31:59 UTC
https://youtu.be/xyJjmrh8vTA

Anch'io adoro Perfetti Sconosciuti, me lo sono visto al cinema ed è stato davvero emozionante, davvero un capolavoro nonchè uno dei migliori film italiani degli ultimi anni (David meritatissimo!); io mi sono appassionato a questo genere di film, ovvero il "chiusi in una stanza a parlare" e ne ho trovati un bel pò: il primo che ho visto e che è stato fatto è Breakfast Club, bellissima Dramedy di questi ragazzi costretti a rimanere chiusi tutto il giorno a scuola per punizione, facendo tipo un tema; Carnage con Jodie Foster e Chris Waltz, Cena tra Amici, Il Nome del figlio (che è tratto dallo stesso libro da cui hanno tratto Cena tra amici) con Valeria Golino, il grandissimo Luigi Lo Cascio, Alessandro Gassman, Rocco Papaleo e Micaela Ramazzotti, "Dobbiamo Parlare" con Fabrizio Bentivoglio, Sergio Rubini (che è anche il regista), molto sottovalutato tra l'altro; ecco, io prima di vedere Perfetti Sconosciuti ho visto tutto questo e mi sono detto "ok, questo Perfetti Sconosciuti sará sicuramente bello ma come fará ad essere originale, dopo tutti questi film? Questo genere non stará diventando "di maniera"?" Poi ho visto il film e... PÒRCA TRÒIA SE È ORIGINALE! Nel senso, la genialata è stata introdurre il concetto di vita "segreta" legata al cellulare... Anche perchè, diciamolo, dopo un pò ti viene da dire "si ma non è un pò forzato il fatto che questi qua arrivino a quel punto... Così? A muzzo?" Ripeto, i film da me citati li adoro e continuo ad adorarli, però TUTTI hanno quel problema (a parte forse Carnage e Breakfast Club), ok, un filo conduttore che fa scaturire il macello c'è sempre, in Cena tra Amici e Il Nome del Figlio era il "nome del figlio" appunto, in Dobbiamo Parlare era il fatto che Bentivoglio tradisse la moglie; un'altra cosa che rende UNICO Perfetti Sconosciuti è la recitazione (Mastandrea e la Foglietta BRAVISSIMI!), poi la scrittura (i personaggi sono scritti benissimo e la sceneggiatura, porca la bestia, è CRISTALLINA!), per non parlare del finale che è IL CARDINE di tutto il film, noi sappiamo le loro malefatte ma loro non lo sapranno mai! Ora che ci penso c'è del metacinema in tutto questo, il film è conscio di avere un pubblico.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...