Ciao Cinefilo :)
Credo non esista regista che in tutti i suoi film abbia usato solo musica classica :)
Lo stesso Kubrick non la usava come intera colonna sonora in tutti i suoi film (basti pensare a Full Metal Jacket,colonna sonora composta da canzoni rock,non classiche)
Nel corso del cinema troviamo grandi capolavori con molti brani classici,ma non tutta la colonna sonora.
Anche perchè spesso i grandi registi,ne fanno un uso "parsimonioso",proprio per sottolineare con quella musica alcune scene più particolari o toccanti rispetto ad altre.
Mi vengono in mente molti film in cui sono presenti brani classici,come Apocalypse now(Wagner),Il grande dittatore(Brahms),Il Cacciatore e altri film come quelli di Kubrick da te citati.
L'uso alla musica classica nelle pellicole cinematografiche è presente da sempre,ma un'uso "totale" è riscontrabile in pochi film(per lo più in alcuni che trattano tematiche anche tematiche inerenti).
Dei film abbastanza recenti visti,quello che fa al caso della tua domanda è "Match point" di Woody Allen.
Tutta la colonna sonora del film è composta da brani di musica classica.
Al cinema ho avuto la pelle d'oca per tutto il film grazie alla colonna sonora.
Geniale come sempre Woody Allen a usare solo musica classica in un film thriller drammatico (fuori dai suoi soliti canoni).
L'accostamento fra le immagine (spesso anche crudi) nel film e le musiche cantate dal tenore Enrico Caruso,rendono la pellicola unica ed emozionante :)
Però credo sia uno dei pochi casi in cui un film(specialmente nelle ultimi decadi)sia realizzato interamente con una colonna di musica classica.
Buona serata Cinefilo :)
Ciao ;)