Domanda:
Vincitori Oscar 2016: opinioni?
CineMAN
2016-02-29 00:50:27 UTC
Allora, finalmente è finita la cerimonia degli Oscar; come al solito parlerò nel dettaglio nella risposta qua sotto... Per il momento posso dire di essere soddisfatto, molte assegnazioni sono state corrette, non mi aspettavo una tale... Correttezza da parte di quelli della Academy, l'unica cosa che non mi è piaciuta è stata proprio l'assegnazione al MIGLIOR FILM, però ne parlerò meglio qua sotto: voi che ne pensate intanto? Sbizzarritevi a rispondere...
23 risposte:
Heisenberg
2016-02-29 05:37:17 UTC
Mad Max è il vincitore assoluto per il comparto tecnico, e non poteva essere altrimenti. Il Caso Spotlight ha meritato veramente perchè, oltre a trattare un tema molto impegnativo, è anche un film che ha messo sul tavolo la perfezione assoluta. Sia a livello della sceneggiatura, che a livello registico, montaggio ecc... Anche se obbiettivamente The Revenant era comunque superiore... ma sai, molto difficile venga premiato Inarritu 2 volte consecutive per 2 volte di fila.

Forse avrebbe meritato di più The Martian, ma se devi competere con Mad Max, The Revenant, Spotlight, Danish Girl e Room, inevitabilmente qualcuno dei film in gara sarebbe dovuto soccombere.



La vera gioia per me è stata Ennio Morricone. Il coronamento di una carriera del compositore di colonne sonore più grande di tutti i tempi, e il fatto che sia italiano mi rende ancora più orgoglioso.



Totalmente d'accordo per i premi ai migliori attori. Finalmente le persone su internet smettono di rompere i cooglioni con sto Di Caprio che non vince mai.
Allegrondo
2016-02-29 05:13:34 UTC
Mi limito solo ad una considerazione sul tuo giudizio per il miglior film.

Ora, lasciando per un attimo da parte le implicazioni etiche e morali di un film come Spotlight, è proprio il paragone con The Revenant che non regge. Per una questione (per me) evidente: The Revenant non è un 'bel film'.

La storia è di una banalità disarmante (vista e rivista centinaia di volte sul grande schermo), vendette incrociate lavate con il chiodo che schiaccia il chiodo che lasciano poco margine per considerazioni 'altre' (più nobili e profonde) che non siano l'ovvio "Ma chi è, Superman!?".

La forza di Revenant, per come la vedo, sta tutta nella messinscena, nella regia, nella fotografia e nell'interpretazione degli attori principali (e a confondere la regia con la sostanza del film ce ne passa, eh :), che infatti hanno raccolto quello che gli spettava :)
?
2016-03-01 05:06:27 UTC
tutti premi meritatissimi tranne due:



- quello per il film d'animazione, come sempre regalano statuine alla Disney come caramelle, mai dico mai ai capolavori giapponesi. Lo meritava "quando c'era marnie". Anche nel 2014 c'era un capolavoro giapponese "si alza il vento* e niente ha vinto come sempre la Disney. Per altro nelle nomination ci doveva stare anche il capolavoro del piccolo principe. Ma basta Disney!! ormai non sa piu manco dove metterle le statuine.



- quello per il miglior attore non protagonista lo meritava Stallone !!!
∞ Rapture On The Lonely Shore ∞
2016-02-29 13:54:10 UTC
L'unico che non mia aspettavo per niente è stato Ex Machina come migliori effetti speciali, poi sono stato anche un po sospeso da Alica Vikander, per il resto non dico che sia proprio tutto meritato (ma anche si, secondo me Spotlight come miglior film può andare, anche se The revenant era meglio) ma comunque ero preparato. Per il resto devo dire molto azzeccati, finalmente DiCaprio ha avuto sto ca..zzo di Oscar, così si spera nessuno più rompa su internet (e per me pure meritatamente, visto che c'è sta moda di dire che DiCaprio in The revenant ha fatto una brutta interpretazione).



Che altro dire, sono contentissimo per Morricone (che comunque era uno degli Oscar più scontati)

P.S. Comunque se ci sono persone che credono che The Martian meritava di più come sceneggiatura della grande scommessa, non so proprio cosa dire, la pensiamo in maniera totalmente diversa...
P
2016-03-05 02:30:38 UTC
Io sono abbastanza soddisfatto..

Avrei preferito che the Martian vincesse almeno un premio e che il miglior attore non protagonista andasse a Tom hardy o a mark ruffalo perché rylance proprio non mi è piaciuto(come anche Stallone!!). Felice x dicaprio.. E spero che le due attrici vincitrici,finora quasi sconosciute, possano essere molto rilanciate dai premi che hanno ricevuto.

A me piaceva un sacco anche il cartone di shaun

Mad max ha vinto un po troppo per me..

Comunque contentissimo che non abbiano premiato lady Gaga e Stallone!!!!
alessio
2016-03-04 07:55:30 UTC
Speravo che Revenant vincesse il miglior film :-)
Matador
2016-03-03 06:57:56 UTC
grande Leooo
anonymous
2016-03-02 08:13:34 UTC
Grande di caprio
?
2016-03-01 21:44:53 UTC
The hateful eight meritava il miglior film. Sceneggiatura. Best actor sam l jackson . Best colona sonora . Best fotografia. Best regia e anche ruolo secondario. Quindi meritava 7 oscar.
?
2016-03-01 09:58:59 UTC
Finalmente leo ha vinto
Marly
2016-03-04 10:10:54 UTC
Leonardo di Caprio
?
2016-03-01 07:55:29 UTC
Vai Ennio!
Arsenio Milziade
2016-03-01 03:03:46 UTC
Boh...Ennio Morricone un Oscar poteva vincerlo per quel che ha fatto in passato, ma personalmente la colonna sonora di "The Hateful Eight" mi ha fatto ******.

Di Caprio pure è uno che un oscar non poteva non vincerlo. Lo meritava per "Shutter Island", o per "The Wolf of Wall Street" o altri ancora...in Revenant forse pure ma non credo sia stata la sua miglior interpretazione.
?
2016-02-29 14:23:40 UTC
Sicuramente tra i film candidati di quest'anno e quelli dello scorso anno c'era una bella differenza,a mio modesto parere c'èra più concorrenza al rialzo,qua invece tutti i film candidati si eguagliano in una sufficienza piena e nulla di più,credo che della maggior parte dei film di quest'anno c'è ne ricorderemo pochi,a parte la premessa devo dire che io avrei voluto che vincesse Mad Max ma sapevo benissimo che non lo vincesse perchè è considerato più di intrattenimento che di profondità di messaggio.Ma alla fine credo che più cinema ci sia in Mad Max che in tutti gli altri film candidati quest'anno.

Essendo sicuro che non avrebbe vinto,avrei detto la Grande scommessa una commedia brillante che raramente si vedono con un tema come quello della crisi finanziara del 2008 quindi non facile mettere un tema così e non uscire fuori dal genere per poi nel finale andare più sul drammatico.Ma sono due film simili con Spotlight quindi alla fine uno vale l'altro.

Almeno la miglior regia l'avrei lasciato a Miller,ma alla fine andrà a finire che l'academy vista la sua linea di scelta,tra qualche anno gli darà un premio alla carriera.Ovviamente è una mia supposizione ma per Morricone è andata così visto che per tanti non se lo sono cagàto di pezza gli danno il premio come miglior colonna sonora non essendo tra le sue migliori,non che non si può ascoltare,in questo caso il discorso per Morricone è diverso.Quando in passato hai fatto le musiche della trilogia del dollaro,C'era una volta il west e in america,missing e qualche altro ancora hai davvero raggiunto punte elevate che quello che farai dopo sarà difficile da eguagliare
?
2016-02-29 13:24:57 UTC
Ennio m.
Niagara
2016-02-29 09:52:16 UTC
Peccato che non abbiano fatto un omaggio ad Anna Magnani(prima attrice italiana a riceverlo) visto che ricorrono i 60 anni dal suo Oscar per la rosa tatuata.
?
2016-02-29 09:50:10 UTC
il sopravvissuto è il migliore secondo me
King Of The Monsters
2016-02-29 05:52:32 UTC
MAD MAX
𝕿𝖆𝖑𝖑𝖊𝖗𝖎𝖈𝖔 518𝖇𝖎𝖘
2016-02-29 03:46:25 UTC
Grande Ennio Morricone ! ! ! -....
Enrico
2016-02-29 07:03:08 UTC
.
nicoladc89
2016-02-29 01:34:01 UTC
Quasi tuttu giusti, anche se avrei dato una statuetta per il sonoro anche a Revenant (i premi tecnici tutti a Mad Max sono un'esagerazione, ma ci sta).

Insulso l'oscar a Ex Machina per gli effetti speciali.

La miglior canzone meritava Gaga.



Il miglior film mi fa incazzare come una iena. Non hanno premiato il cinema, ma la politica, hanno premiato una sceneggiatura e dei giornalisti, non un film. E mi sta sui cog...

E una volta che premi la politica La Grande Scommessa è pure meglio. Ma l'oscar al miglior film andava sicuramente a quello con la miglior regia, il miglior attore e la miglior fotografia.

Spotlight è na mezza copia di Tutti gli uomini del presidente non all'altezza dell'originale. Se non parlasse di preti non avrebbe vinto mai.



Ah, contentissimo per il maestro. Accolto da una standing ovation. E discorso in Italiano (genio).
Marco il censore
2016-02-29 01:45:00 UTC
concordo che il caso spotlight non è niente di che , ma si tratta pur sempre del migliore film in concorso, a mio parere il film migliore ovviamente tra quelli che ho visto era sicuramente quello di tarantino nemmeno inserito nella rosa dei candidati. inarritu si è visto assegnare un altro oscar del tutto immeritatamente come di caprio del resto che ha dato prova di essere un grandissimo attore ,ma non certo in the revenant ruolo che poteva essere assegnato anche a un qualsiasi mediocre attore . la migliore performance era chiaramente quella del protagonista di trumbo! per il resto non posso giudicare ,resta da dire che il premio a morricone era praticamente certo!
CineMAN
2016-02-29 00:59:14 UTC
Allora: Miglior film



* Il caso Spotlight (Spotlight), regia di Tom McCarthy

* La grande scommessa (The Big Short), regia di Adam McKay

* Il ponte delle spie (Bridge of Spies), regia di Steven Spielberg

* Brooklyn, regia di John Crowley

* Mad Max: Fury Road, regia di George Miller

* Sopravvissuto - The Martian (The Martian), regia di Ridley Scott

* Revenant - Redivivo (The Revenant), regia di Alejandro González Iñárritu

* Room, regia di Lenny Abrahamson



Io non sono per niente contento! Ho visto Il caso Spotlight e non mi è sembrato ASSOLUTAMENTE niente di che! Mi fa proprio arrabbiare questa cosa, più o meno come la vittoria di Argo nel 2012 (mi sembra), PERCHÈ?! Ho capito che il tema è scottante, MADDAI! Tra l'altro, nelle mie previsioni avevo appunto accennato il fatto che Spotlight avrebbe potuto vincere visto il tema scottante, però SPERAVO di no! Certo, preferisco veder vincere Spotlight piuttosto che un Brooklyn (che a me non è piaciuto per niente, è già un eresia il fatto che sia stato nominato a tre premi Oscar, se avesse vinto il miglior film mi sarei INDIGNATO! Fortuna che non è stato così); niente, speravo che vincesse Revenant però lo sappiamo, la solita storia che "la Academy non ha quasi mai assegnato due volte di fila il premio di Miglior film allo stesso regista", quindi ok: mi dispiace per Mad Max e The Room, sono stati davvero straordinari e avrei preferito loro.



Miglior regia



* Alejandro González Iñárritu- Revenant - Redivivo (The Revenant)

* Lenny Abrahamson - Room

* Tom McCarthy - Il caso Spotlight (Spotlight)

* Adam McKay - La grande scommessa (The Big Short)

* George Miller - Mad Max: Fury Road



Sono contento per Inarritu, davvero, ha messo in gioco una regia strepitosa! È il degno vincitore secondo me, mi dispiace per Mad Max (che aveva una regia LEGGEN... WAITFORIT... DARIA) ma fa niente



Miglior attore protagonista



* Leonardo DiCaprio - Revenant - Redivivo (The Revenant)

* Bryan Cranston - L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo (Trumbo)

* Matt Damon - Sopravvissuto - The Martian (The Martian)

* Michael Fassbender - Steve Jobs

* Eddie Redmayne - The Danish Girl



FINALMENTE DiCaprio ha vinto l'oscar: come ho detto in una domanda recente (su cosa pensassi della vittoria di DiCaprio), trovo inquietante il fatto che la Academy abbia assegnato l'oscar a DiCaprio solo perché INTERNET aveva deciso così (esattamente come succedeva nella prima puntata di Black Mirror... Chi l'ha vista sa BENISSIMO di cosa sto parlando e anche costui sarà inquietato all'idea!); mi fa molto piacere che non abbia vinto Fassbender, insomma, era un ruolo troppo facile, troppo "da Academy", Redmayne... Solita storia, "non poteva vincere due volte di fila", per quanto sia stato bravo, sarebbe stato scorretto che vincesse lui; Matt Damon bravo ma addirittura l'oscar, no; Bryan Cranston era il mezzo favorito del pubblico e in effetti è stato bravo, anche se non è la sua miglior interpretazione.



Miglior attrice protagonista



* Brie Larson - Room

* Cate Blanchett - Carol

* Jennifer Lawrence - Joy

* Charlotte Rampling - 45 anni (45 Years)

* Saoirse Ronan - Brooklyn



Allora, sono CONTENTISSIMO che abbia vinto la Larson, davvero, è stata bravissima: sono ancora più contento del fatto che la Ronan non abbia vinto, insomma, se avesse vinto, davvero, avrei bevuto volentieri una bottiglia di Candeggina! Davvero, Brooklyn è un film ignobile e la sua interpretazione non è stata ASSOLUTAMENTE niente di che, quindi, son contento; Jennifer Lawrence, beh, a quanto pare la Academy ha capito che non può premiarla tutti gli anni (grazie ADDIO!) e Cate Blanchett non è stata brava come la Larson (ma proprio per niente!)



Miglior attore non protagonista



* Mark Rylance - Il ponte delle spie (Bridge of Spies)

* Christian Bale - La grande scommessa (The Big Short)

* Tom Hardy - Revenant - Redivivo (The Revenant)

* Mark Ruffalo - Il caso Spotlight (Spotlight)

* Sylvester Stallone - Creed - Nato per combattere (Creed)



Io non avevo un favorito per questa categoria (insomma, l'anno scorso c'era J.K. Simmons, ho detto tutto!), l'avevo già detto, se avesse vinto Stallone mi sarei vergognato per loro! Semplicemente NON ERA da candidare, PUNTO! Sugli altri ho poco da dire, interpretazioni niente di che.



Miglior attrice non protagonista



* Alicia Vikander - The Danish Girl

* Jennifer Jason Leigh - The Hateful Eight

* Rooney Mara - Carol

* Rachel McAdams - Il caso Spotlight (Spotlight)

* Kate Winslet - Steve Jobs



Ecco, questa era una sfida già più interessante, Kate Winslet è stata brava ma ha dato di più (come in Eternal Sunshine, per dire eh!), Rachel McAdams mi piace abbastanza come attrice ma in Spotlight non è stata grandiosa, per non parlare di Rooney Mara, la protagonista più PIATTA della storia del cinema dai tempi di Twilight! Non scherzo! La mia favorita era la Leigh per The Hateful Eight ma era un ruolo troppo di nicchia, era troppo bello! Sono comunque contentissimo per la Vikander che è stata bravissima, una sensualità PAZZESCA! È la cosa che mi ricordo di più del film (insieme ovviamente a Lili), i suoi sguardi sexy... Insomma, si vede che si trovava a suo agio! Cioè, non ho visto altre sue interpretazioni ma... Lei CALZAVA alla perfezione nel personaggio!



Migliore sceneggiatura originale



* Tom McCarthy e Josh Singer - Il caso Spotlight (Spotlight)

* Matt Charman, Joel ed Ethan Coen - Il ponte delle spie (Bridge of Spies)

* Alex Garland - Ex Machina

* Josh Cooley, Ronnie del Carmen, Pete Docter e Meg LeFauve - Inside Out

* Andrea Berloff, Jonathan Herman, S. Leight Savidge e Alan Wenkus - Straight Outta Compton



Anche qui non avevo un favoritissimo, mi sarebbe piaciuto se avesse vinto Inside Out ma era troppo bello evidentemente, ha vinto Spotlight e vabbè.



Migliore sceneggiatura non originale



* Charles Randolph e Adam McKay - La grande scommessa (The Big Short)

* Nick Hornby - Brooklyn

* Phyllis Nagy - Carol

* Drew Goddard - Sopravvissuto - The Martian (The Martian)

* Emma Donoghue - Room



Qui ha vinto La grande scommessa, ripeto, il film non mi è piaciuto per niente, cast sprecatissimo, storia confusa e blanda... La brutta copia di The Wolf of Wall Street... Per quanto alcune trovate (tipo il montaggio comparativo) le ho trovate interessanti... Boh; io avrei visto bene The Martian, però vabbè.



Non dico niente sul Miglior film straniero o altri perché non mi interessano e non ho spazio



Miglior film d'animazione



* Inside Out, regia di Pete Docter e Ronnie del Carmen

* Anomalisa, regia di Charlie Kaufman e Duke Johnson

* Il bambino che scoprì il mondo (O Menino e o Mundo), regia di Alê Abreu

* Shaun, vita da pecora - Il film (Shaun the Sheep Movie), regia di Mark Burton e Richard Starzak

* Quando c'era Marnie (‪思い出のマーニー‬ Omoide no Mānī?), regia di Hiromasa Yonebayashi



Scontato che avesse vinto Inside Out, per carità, sono contentissimo (perché è un film della Madonna) però sotto sotto avrei sperato in un Shaun The Sheep, ma anche Quando c'era Marnie... Anomalisa mi sarebbe piaciuto vederlo vincitore perché è stato un esperimento interessante! Non un capolavoro ma un film da premiare.



Miglior fotografia



* Emmanuel Lubezki - Revenant - Redivivo (The Revenant)

* Ed Lachman - Carol

* Robert Richardson - The Hateful Eight

* John Seale - Mad Max: Fury Road

* Roger Deakins - Sicario



CONTENTISSIMO che abbia vinto Revenant, me la ricordo ancora la fotografia, questo azzurrino tendente al grigio molto realistico... Era una lotta dura, il giallo accecante di Sicario, l'arancione CALDISSIMO di Mad Max, il bianco GELIDO di The Hateful Eight, la pomposità di Carol... Niente, son contento



Miglior scenografia



* Colin Gibson e Lisa Thompson - Mad Max: Fury Road

* Rena DeAngelo, Bernhard Henrich e Adam Stockhausen - Il ponte delle spie (Bridge of Spies)

* Michael Standish e Eve Stewart - The Danish Girl

* Celia Bobak e Arthur Max - Sopravvissuto - The Martian (The Martian)

* Jack Fisk e Hamish Purdy - Revenant - Redivivo (The Revenant)



Le scenografie sono state tutte molto belle, certo... Quelle di The Danish Girl erano un po' pompose, però...; Revenant... Che ve lo dico affare? Bellissime, naturali...; ottime anche quelle di The Martian, Il ponte delle spie: ha vinto Mad Max e sono contentissimo.



Miglior colonna sonora



* Ennio Morricone - The Hateful Eight

* Thomas Newman - Il ponte delle spie (Bridge Of Spies)

* Carter Burwell - Carol

* Jóhann Jóhannsson - Sicario

* John Williams - Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens)



Sono contento che abbia vinto Morricone (eh, almeno questo! The Hateful Eight non ha vinto un cázzo, giusto questo... Era il minimo! E poi Morricone, che ve lo dico affare? È MORRICONE!! DOVEVA vincere!), mi spiace per John Williams, pero MORRICONE DOMINA!



Migliori costumi



* Jenny Beavan - Mad Max: Fury Road

* Sandy Powell - Carol

* Sandy Powell - Cenerentola (Cinderella)

* Paco Delgado - The Danish Girl

* Jacqueline West - Revenant - Redivivo (The Revenant)



Ecco, Revenant aveva dei buoni costumi, Tte Danish Girl pure ma un po' pomposi, Cenerentola erano bellissimi, Carol anche qui un po' pomposi, Mad Max stupendi e son contento che abbia vinto.



Miglior trucco e acconciatura



* Lesley Vanderwalt, Elka Wardega e Damian Martin - Mad Max: Fury Road

* Love Larson e Eva Von Bahr - Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (Hundraåringen som klev ut genom fönstret och försvann)

* Sian Grigg, Duncan Jarman e Robert A. Pandini - Revenant - Redivivo (The Revenant)



Ancora Mad Max, ma per forza, un trucco fantastico, ho detto tutto!





Allora, ho escluso qualche categoria ma fa niente, queste sono le più importanti; i vincitori morali comunque sono stati Mad Max (con le sue 6 VITTORIE contro le 10 nomination) e Revenant (3 vittorie)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...