Domanda:
Chiarimenti su "il corvo"?
Warrior
2007-04-03 08:32:49 UTC
Non ho capito bene una cosa, io ho visto il corvo 1 con Brandon Lee, e fin qui ok, quando ero più piccola ricordo di aver visto un altro corvo (credo il 3) in cui Erik veniva giustiziato sulla sedia eletrica, poco tempo fa ho rivisto il primo e un altro ancora che io credevo fosse il 3, invece la storia è diversa, sembra una serie televisiva assemblata o_O e si intitola crow vs crow con Mark Dacascos (quello che ha fatto Mani nel "il patto dei lupi") allora... cosa significa? E un altra cosa... Quello che ho visto io da piccola che percaso si intitolava "il corvo la resurrezione?
Grazie.
Sette risposte:
anonymous
2007-04-04 14:34:21 UTC
Ciao, Il Corvo con il grande Brandon Lee ha avuto, purtroppo, vari sequel. Il primo è The Crow: City Of Angels (con Vincent Perez), mentre quello che hai visto tu, in cui il protagonista è giustiziato sulla sedia elettrica è il secondo sequel de il corvo ovvero The Crow: Salvation (con Fred Ward), mentre l'ultimo sequel (quindi siamo arrivati a ben 4 film sul corvo) , è uscito nel 2004 ed è The Crow: Wicked Prayer (con Edward Furlong).

Per quanto riguarda Dacascos, praticamente lui è stato protagonista di una serie televisiva sul corvo (22 episodi), ma ti sconsiglio di cercare un senso logico con Il Corvo con Brandon Lee, poichè è un telefilm della peggiore specie! Non togliendo nulla a Dacascos, bello e bravo.

In conclusione, da questa serie sono nati 2 film (che non sono film ma solo l'unione di episodi della serie stessa) ovvero Il Corvo: La Resurrezione e Crow Vs Crow che tu hai visto... Spero di essere stata chiara...

Per ulteriori delucidazioni ti fornisco l'indirizzo di un sito:
Lars
2007-04-03 15:56:25 UTC
Ti scrivo un approfondimento trovato su un sito, che spero

ti chiarirà tutto....



Nel lontano 1998 la divisione canadese della Universal mette in moto il progetto di una serie televisiva basata sul film "Il corvo" diretto da Alex Proyas e quindi basata sui fumetti di James O'Barr dai quali il film con Brandon Lee prendeva spunto.

Quindi il primo film, "Il corvo - The Crow" esce nel 94, il secondo, "Il corvo 2 - City of Angels" esce nel 96 e poi in contemporanea vengono realizzati la serie televisiva "The Crow: Starway to Heaven" e il terzo film "Il corvo 3 - Salvation", due progetti che fanno capo a persone diverse e che non si incrociano per niente.

La serie televisiva in questione viene dunque trasmessa negli Stati Uniti tra il settembre del 98 e il maggio del 99, per un totale di 22 episodi, ciascuno della durata di 45 minuti; la stessa serie televisiva sarà poi trasmessa, in sordina, da raidue nei mesi di febbraio e marzo 2003 (non so se per intero).

Da questa serie televisiva, che in Italia prende il "fantasioso" nome di "Il corvo", vengono tratti ovviamente dei dvd; a quanto pare negli usa gira il cofanetto dell'intera stagione, ma non ho trovato tracce della versione italiana del cofanetto, nonostante su alcuni siti si promettesse la sua uscita nella primavera di quest'anno.

Sono usciti, invece, in Italia due dvd, "Il corvo - la resurrezione" e questo "Crow vs Crow", che contengono entrambi due episodi della serie televisiva montati insieme, che sono rispettivamente "Anime senza pace" e "Il patto del serpente" per il primo e "La resurrezione di Lazzaro" e "Lotta finale" per il prodotto in questione.

L'errore, o la furbata, dei distributori italiani è stato quello di proporre questi due dvd come "film", quando film non sono, nonostante la loro durata di 90 minuti, dato che sono il montaggio di due episodi di una serie televisiva molto più ampia.

Quindi cercando su internet le informazioni su "Crow vs Crow" vi troverete davanti una selva di notizie contraddittorie su chi sia il regista e chi lo sceneggiatore di questi 90 minuti.

Io sono giunto ad una conclusione personale: il produttore (ergo l'ideatore o curatore o realizzatore, come volete) del progetto è Bryce Zabel, quindi va data a lui la paternità della sceneggiatura; per quanto riguarda la regia invece diffidate dagli elenchi chilometrici e prendete per buoni i due registi citati nella categoria, Summerspill e Spencer, perché sono i due che hanno diretto i due episodi in questione.



Dopo aver ricostruito a fatica le vicende "editoriali" di questi benedettissimi 90 minuti, vi racconto brevemente la storia nel modo in cui la si evince da questi.

La storia di Eric Draven e Shelly Webster è in gran parte sottintesa, perché giustamente si presume che chi si appresta alla visione di questo dvd conosca già perlomeno a memoria la loro storia.

A beneficio di coloro che non hanno visto nemmeno "Il corvo" (ai quali toglierò il saluto), ricordo che Shelly e Eric sono due ragazzi uccisi brutalmente da una banda locale; nel film diretto da Proyas, l'anima (e il corpo) di Eric vengono trasportati sulla terra da un corvo per vendicarsi di T-Bird e i suoi uomini.

In "Crow vs Crow" invece Eric vive una tranquilla vita da resuscitato nel suo appartamento all'ultimo piano con la caratteristica finestra circolare; il suo corpo ha mantenuto la capacità di guarire all'istante da ogni tipo di ferita, ma ha eliminato l'aspetto corvino.



Grazie alla mediazione di un dottore suo amico, Eric viene contattato da una potente cerchia di uomini che conducono esperimenti sul corpo umano al limite della legalità; è una sorta di setta segreta che non vede l'ora di mettere mano su un "corvo" per ricavare dagli esperimenti su di lui la ricetta dell'immortalità.

Ovviamente Eric non ha nessun interesse a concedere l'immortalità a questi signori ed ecco che quindi arriva un'offerta che lui non può rifiutare: in cambio degli esperimenti gli viene offerta la possibilità di ricongiungersi a Shelly in paradiso. Chi conosce il personaggio di Eric sa che la sua unica ragione di vita è l'amore per Shelly, perciò l'accordo è fatto.



Ovviamente non è tutto così semplice, i loschi signori non sono poi così ben intenzionati, l'amico dottore non è poi così influente e il ricongiungimento con Shelly...mah!

Una trama che sinceramente non dà emozione alcuna nemmeno al più appassionato de "Il corvo"; l'impronta televisiva si vede eccome e forse è proprio questo il limite più grande di questo dvd, quello di essere una giustapposizione di due episodi di una serie televisiva ed essere pubblicizzato come film.

Oltre che nella regia e nelle scenografie veramente demodè, sono i dialoghi a far capire allo spettatore che nessun distributore con un minimo di cervello programmerebbe al cinema una roba del genere...

Gli attori sono l'unica nota leggermente positiva di "Crow vs Crow", ma sottolineo il "leggermente", perché Marc Dacascos nel ruolo di Eric risulta meno brillante di tutti gli altri "corvi", Marc Gomes è troppo giovane per essere credibile nel ruolo del "buon vecchio" Albrecht, Sabine Karsenti è una Shelly di una bellezza troppo distante da quella decantata nel primo film, insomma nessuno convince appieno, ma in confronto alla regia o alla sceneggiatura siamo pur sempre un gradino più in alto.



Quindi concludendo consiglio a tutti coloro che non l'avessero ancora visto il primo e inimitabile "Il Corvo" con la regia di Alex Proyas e l'intramontabile interpretazione di Brandon Lee; questo "Crow vs Crow" è ancora peggio de "Il corvo 2" e "Il corvo 3", che sinceramente ho leggermente rivalutato ad una seconda visione.
Marmotta :)
2007-04-04 02:49:16 UTC
ti semplifico le cose: hai visto il primo? ferma li. gli altri sono un offesa alla memoria di lee. perdono ogni senso.
debora
2007-04-03 16:19:40 UTC
Io ho solo visto l'ultimo (credo sia l'ultimo), "The Crow 3 - Salvation" del 2000 quello dove Alex Corvis viene giustiziato sulla sedia elettrica perchè pensavano fosse stato lui ad uccidere la sua fidanzata e quindi ritorna in vita per vendicare la sua morte, quello con Eric penso sia il primo, del 1994...l'altro non so quale sia
con.teo
2007-04-03 16:08:54 UTC
io mi sono fermato al primo per evitare di vedere boiate =D



qui di seguito il link con la recensione del film:

http://www.pellicolascaduta.it/corvo.htm
Teresa F
2007-04-03 15:42:28 UTC
Non ci ho capito niente
Sydney
2007-04-03 15:57:59 UTC
azz che domanda ingarbugliata! bel film comunque io ho visto solo il primo però.ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...