Molto cupo, con scene molto "forti" rispetto agli scorsi film più "fumettosi".
E' un bene perchè si torna a respirare le atmosfere del primo Batman (quello del mitico Tim Burton), dove Batman non è un supereroe, ma è come i suoi nemici un "diverso" (batman infatti è forse l'unico supereroe senza poteri), che ha scelto una strada opposta a quella dei criminali (anche lui però infrange la legge).
Nolan è molto dotato, e trovo che finora non abbia sbagliato nemmeno un film.
Era difficilissimo fare un film su Batman che non fosse banale o stravisto, e trovare sempre nuove idee in una storia ormai risaputa è stata un impresa (compresa la diversa caratterizzazione del Joker).
Ledger è molto bravo, e sicuramente questa era la sua migliore interpretazione (credo che l'oscar lo meriti) perchè riesce a darci uno spaccato più sadico e violento del personaggio.
Io però forse preferisco ancora il vecchio Nicholson e il suo pagliaccio che danza col diavolo nel pallido plenilunio, che imbratta i quadri sulla musiche di Prince.
Ci sono cresciuto con quella figura e difficilmente riuscirò ad immaginare un Joker diverso (anche se come ripeto Hetger non poteva fare meglio di così).