Domanda:
Registi simili a Kubrick?
anonymous
2008-10-17 01:43:23 UTC
So che sto chiedendo una cosa che pare una bestemmia...
Ma secondo voi esiste un regista(vivente) simile a Kubrick o che almeno si avvicini alla sua grandezza?E se secondo voi esiste chi è?
Cinque risposte:
essivivono
2008-10-17 02:33:13 UTC
Difficile, il suo stile era unico, non trovo registi che al giorno d'oggi riescano a ricreare quelle atmosfere.



Attualmente credo che Scorsese sia quello più "dotato" e quello che gli assomiglia di più, perchè come Kubrick riesce a svariare tra i generi con grande naturalezza (dallo storico, al film di mafia, al Thriller): The Departed è a suo modo un capolavoro.



Francis Ford Coppola aveva anche lui il "tocco" (anche se ultimamente non è più quello di una volta): Apocalypse now è forse l'unico film degno di competere (e superare) Full metal Jacket.



Anche se diversissimo da lui David Fincher è abbastanza talentuoso e quando trova il film giusto riesce a fare qualcosa di realmente "cattivo" (Fight Club) alla Arancia Meccanica.



Ridley Scott è il migliore tra quelli che riescono a sfornare colossal in grande stile.



Credo quindi che solo Scorsese sia "quasi" alla sua altezza, gli altri tre che ho citato sono bravissimi, ma soltanto nei generi che ho citato gli rassomigliano.
mollyna
2008-10-17 09:36:02 UTC
Premetto che adoro Kubrick, "2001: Odissea nello spazio", "Arancia Meccanica", "Lolita" e "Orizzonti di gloria" sono alcuni tra i film che preferisco in assoluto..

Per quanto riguarda registi come lui, direi di nn cercarne di "simili" nello stile e nella messa in scena, quanto registi "grandi come lui".

Di viventi direi Takeshi Kitano, Kim Ki Duk (il cinema orientale ha una poesia che in occidente è difficile da trovare, e poi splendida fotografia, forse in questo hanno degli aspetti simili a Kubrick, specie "Dolls" di Kitano e "Il Soffio" di K.K.D.). Ma ce ne sono anche altri, viventi, come il geniale e satirico Woody Allen, e alcuni del passato, come Truffaut, creatore della Nouvelle Vague insieme a Godard (che io amo di meno), o il surrealista Bunuel, che tra l'altro aveva collaborato con Dalì, giusto per far capire la sua importanza..

Che bella domanda stimolante, ti accendo una stellina! ;D
?
2008-10-17 09:00:08 UTC
Beh, a me di Kubrick piace soprattutto il suo ritmo narrativo, anche se lento, è molto poetico e "letterario"; e poi la sua regia, che a volte sembra forse troppo schematica, su dei binari, ma a me piace da morire.

Registi simili non me ne vengono in mente; forse potresti provare qualche autore non occidentale, o comunque non tra quelli più conosciuti.

C'è un film che si chiama "L'arca russa"; è un film russo appunto, che non ha una vera e propria storia, ma è soltanto un'opera d'arte immensa. La regia sembra quella di Kubrick, sempre perfetta e mai fuori le righe. Guardalo!

E se ti piace Kubrick, contattami in privato; io sono un suo grandissimo fan!!!
tessas2002
2008-10-17 08:47:15 UTC
ridley scott
Laura C
2008-10-17 08:46:21 UTC
Clint Eastwood


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...