- Un film di cui hai intuito (e azzeccato!) il finale già dai primi cinque minuti.
L'Odio di Kassovitz
- Un film di cui hai temuto il finale (e quel finale non ha tradito i tuoi timori).
The Fall :)
La parentesi però non c'azzecca, nel senso che è finito meglio dei miei timori......mi pare... :(
Devo riguardare il finale!
- Un film di cui non hai capito il finale.
(Ehm solo il finale?) Sono certa di non sbagliare se dico Inland Empire di Lynch anche se non ricordo il finale:))
- Un film senza un finale 'finito', un film 'sospeso'.
Lunchbox di Ritesh Batra*_*
- Un film di cui hai odiato il finale.
Se7en di Fncher
(finale bellissimo eh, ma odioso! Odiato nel senso che è meraviglioso dal punto di vista registico e odioso nel suo senso:)
- Un film di cui hai amato il finale.
Un sapore di ruggine e ossa di Audiard
- Un film che finisce bene.
(Solo 'bene' o bene nel male?:)
(non mi so decidere!)
Paper Moon, ecco! :)
- E un film che finisce male.
Le onde del destino di Lars Von Trier finisce proprio male, (non per me, male in generale)
(torno)
(e se ho capito bene vuoi pure che ci inventiamo noi il finale, giusto?:)
--
Dunque, le variazioni sui finali:
L'Odio non poteva finire diversamente.
The Fall l'avrei fatto finire con lui che muore suicida prima di finire la storia. :)
(No vabbè...:)
Di Inland Empire, come ho detto, non ricordo il finale (e lungi da me il riguardarlo!) ma una bella esplosione finale alla Zabrienskie Point sulla casa dei conigli m'avrebbe proprio fatto gola! :)
Lunchbox doveva finire che lui va a ritirare da solo il suo pranzo a casa di lei *________*
Se7en poteva finire col suicidio di Brad Pitt e vaffancùlo al killer, ma Fincher ha scelto (ahimè) la soluzione perfetta.
Un sapore di ruggine e ossa va bene così. Avrei chiuso sulla telefonata 'non mi lasciare' 'no, non ti lascio'.
Punto basta, non c'era altro da dire :)
Paper Moon è perfetto :) 'Mi devi ancora 200 dollari!' U___________U
Le onde del destino temo che non potesse finire diversamente.