La situazione penosa in cui si trova il cinema italiano, ha delle ripercussioni forti sull'economia del paese?
?
2011-07-28 06:56:07 UTC
E secondo voi cosa ci vorrebbe per risollevare il cinema nostrano? Basterebbero delle idee creative o che cos'altro?
Tre risposte:
2011-07-28 08:15:26 UTC
Altrochè,basti pensare a tutti quei produttori che per anni e anni hanno finanziato film che non sono nemmeno mai usciti con soldi pubblici e il bello è che la maggior parte del bilancio andava direttamente a loro,quindi a prodotto finito non gliene poteva fregare di meno se il film fosse di qualità.Non esiste più l'industria cinematografica italiana di una volta e non è una crisi passeggera ma persistente,è per questo che ritengo giusti i tagli ai finanziamenti con quei ladri.Alla fine è ovvio che continueranno sempre a propinare le solite commedie finchè la gente acquista il biglietto,sanno che sicuramente avranno successo,siamo come ai tempi dell'antica Roma dove si teneva buona la popolazione con panem et circenses,la maggior parte degli italiani va al cinema per ridere,non per pensare,e se proprio vogliono farlo i produttori italiani sanno che questi andranno a vedere l'ultimo film psicologico e impegnato di Scorsese,figurati se se la sentono di rischiare con un altro genere quando queste commedie da quattro soldi vendono così bene.Secondo me bisognerebbe investire sul cinema indipendente,come negli Stati Uniti,dove lì nonostante la crisi delle più grandi case cinematografiche gode di ottima fama ed è un mercato florido e rispettato,tanto che qualitativamente parlando la maggior parte dei film indipendenti americani surclassano i Blockbuster della 20th Century Fox,Paramount Pictures o Universal.Bisognerebbe autofinanziarsi,sfruttare le nuove tecnologie per la promozione come internet (che ha resuscitato e reso un cult film come Donnie Darko) e lasciar marcire quella stessa gente che è causa del degrado del cinema italiano in modo da ricominciare tutto da capo.
Tim
2011-07-28 14:00:09 UTC
Ripercussioni forti sull'economia non direi. Certo che convengo con te, siamo messi male. Ne ho piene le tasche delle solite commedie.
Forse qualche giovane con le idee c'è, ma ci vogliono coraggio e gente disposta a produre qualcosa di diverso (ovvero servono soldi). Se pensi che l'ultimo e forse l'unico film di fanstascienza italiana è ancora Nirvana di G. Salvatores, e non ricordo se è del '91 o del '94!
?
2011-07-28 16:17:06 UTC
bisognerebbe che la gente non andasse più a vedere i cinepanettoni , che lo stato smetta di finanziare registi che fanno film impegnati ma inguardabili ,
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.