Kubrick e Lynch su tutti, ma anche Lars Von Trier non è male!
Il finale di Antichrist però non ha un senso... secondo me proprio Lars Von Trier, che di film belli ne ha fatti, qualche volta gira a casaccio, cioè sembra proprio che non gli interessi le sorti del film, ed è una cosa che lo riconoscono pure i suoi fan. Per questo quando sento che lo paragonano a Lynch mi viene l'orticaria!
Comunque provo a svelare la famosa scena dell'orso in Shining.
Dico famosa perchè, come tutte le scene dei film di Kubrick, è oggetto di dibattiti, discussioni, ipotesi, analisi, tra le più disperate.
Innanzitutto Shining è tratto da un famoso libro di Stephen King. Devi sapere che all'epoca dell'uscita del film, lo scrittore criticò aspramente Kubrick dicendo che non aveva fatto una trasposizione fedele al libro. Difatti lo ammise persino Kubrick che non voleva esserne fedele, ma totalmente libero per sfoderare la sua genialità. Ed infatti poi si è visto chi ha avuto ragione: il film di Kubrick è considerato un altissimo capolavoro, mentre King ha prodotto un altro film su Shining nel tentativo di rimendiare, ma invece ha peggiorato il tutto perchè quello è un film che fa orrore.
Nel libro, precisamente nel capitolo 44 "Conversazioni alla festa" s'affrontano 2 personaggi che "infestano" l'Overlook: uno è Roger (l'uomo vestito da cane) e l'altro è Derwent. Nel libro s'intende chiaramente che i 2 abbiano una relazione omosessuale. Il film da solo non spiega molto, sarebbe opportuno leggere il libro per poterlo capire.
Il tipo che si sta facendo fare un servizietto da quello vestito da orso (o da cane come succede nel romanzo), viene menzionato solo nel romanzo di King. Era Horace Derwent, un ricco imprenditore omosessuale che aveva finanziato la costruzione dell'Overlook Hotel negli anni '20 e il ragazzo che è con lui era un suo spasimante. Il miliardario, infatti, aveva detto al giovane infatuato di lui che se si fosse vestito da cane "forse" sarebbe andato a letto con lui.
L'ipotesi più comune sarebbe quella che l'orso rappresenta il comunismo russo e il signore ben vestito il capitalismo americano.
L'orso infatti è il simbolo nazionale della Russia.
Qualcuno ha parlato di una sottomissione della russia all'america.
I "potenti" che corteggiano e seducono Jack sono i vecchi massoni della Golden Era (li becchiamo spesso infatti nella Golden Room), che richiamavano al vizio, al maschilismo e alle orgie. Rivista in chiave Kubrickiana considerando l'epoca del film (1980) può essere vista come "l'Orso Sovietico" inchinato a servire il potente americano.
Come al solito Kubrick rivisita il tutto alla sua "maniera". La scena vuole rappresentare la fellatio che il sottomesso (o posseduto) essere più debole regala al potente di turno. E' tutto un film basato sul richiamo della vecchia casta dei potenti che albergava l'Overlook nei tempi della Golden Era Statunitense (20's) e del dominio della massoneria anglo-americana. Infatti l'Overlook sorge sui resti di un cimitero indiano, come simbologia della supremazia stelle-striscie sugli altri popoli.
Ma questa è solo un'ipotesi.. in realtà potrebbe essere tutta una casualità, però resta il fatto che ci sono molte coincidenze ed è un fattore molto interessante.
Felice di esserti stato d'aiuto :)