Domanda:
Piccoli Kubrick crescono...?
?
2010-10-20 09:43:37 UTC
Dopo averli immaginati professori, provate adesso a figurarvi questi cineasti come scolaretti in erba. Per una coincidenza astrale tutti coetanei, e nella vostra classe.

Se dietro la cattedra ci foste voi, che note scrivereste per ognuno di loro sul registro? Quali sarebbero i loro comportamenti da sanzionare, le loro stranezze allarmanti, le loro intemperanze, i loro tic più irritanti?

IL PICCOLO HITCHCOCK:

IL PICCOLO LYNCH:

IL PICCOLO KUBRICK:

IL PICCOLO FELLINI:

IL PICCOLO VON TRIER:

IL PICCOLO CRONENBERG:

IL PICCOLO TARANTINO:

IL PICCOLO SCORSESE:

IL PICCOLO COPPOLA:

IL PICCOLO CAMERON:

LA PICCOLA RIEFENSTAHL:
Otto risposte:
LePendu
2010-10-21 07:42:21 UTC
IL PICCOLO HITCHCOCK:

Siede composto e ascolta sempre attentamente silenzioso. Se interrogato ha il brutto vizio di non parlare alla maestra, ma alla classe, inscenando un comizio molto lungo anche solo per spiegare quanto fa 2 + 2. Spesso dà la risposta sbagliata, ma non perché non la conosca, solo per amore dell'ironia.



IL PICCOLO LYNCH:

Sta in disparte, non parla con nessuno se non con la sua cancelleria. Ha dato un nome ad ogni gomma e inscena fra di loro strani dialoghi. Se richiamato, nega di essere lui a gestire la scena, - le gomme non sono quello che sembrano! - dice. Da mandare dallo psichiatra infantile, SUBITO.



IL PICCOLO KUBRICK:

Il primo della classe, nulla in lui è meno che preciso. I compagni lo odiano.



IL PICCOLO FELLINI:

La sua attività preferita è sollevare le gonne delle compagne. Il suo quaderno è pieno di disegni non inerenti alla materia trattata.



IL PICCOLO VON TRIER:

Il rappresentante di classe, pretende di essere un piccolo leader e trattato come tale. Ci sono state tensioni quando ha preteso che tutti dovessero studiare con la luce spenta per "non rovinare la naturalità dell'aula".



IL PICCOLO CRONENBERG:

Si trova terribilmente a suo agio nelle ore di anatomia, sotto il suo banco tiene rane sventrate ed essicate. Sembra essere l'unico che riesce in qualche modo ad instaurare un dialogo col piccolo Lynch.



IL PICCOLO TARANTINO:

Passa più tempo a giocare col Nientendo DS di Cameron che a studiare. Dice che non gli interessano i voti, lui sa quel che vale.



IL PICCOLO SCORSESE:

Lui e Coppola hanno fatto subito comunella e hanno costituito una piccola associazione a delinquere. Ogni mattina chiedono il pizzo agli altri compagni: se non gli consegnano le merendine, prendono a calci le cartelle e spaccano i righelli.



IL PICCOLO COPPOLA:

Vedi sopra.



IL PICCOLO CAMERON:

Un figlio di papà presuntoso che per essere accettato dalla compagnia esibisce i suoi gadget tecnologici.



LA PICCOLA RIEFENSTAHL:

E' stata sospesa dopo avere invaso la Polonia.
Ely B (p.a.f.)
2010-10-20 10:04:28 UTC
IL PICCOLO HITCHCOCK: il ragazzo ha la tendenza durante le interrogazioni a usare molta envasi e momenti di suspance che risultano eccessivi.



IL PICCOLO LYNCH: una ragazzo molto sensibile e intelligente che a volte non riesce a interagire con i suoi coetanei



IL PICCOLO KUBRICK: pignolo fino all'inverosimile a ha una forte tendenza alla polemica e a scoprire i meccanisimi della mente umana



IL PICCOLO FELLINI: la sua comicità ironica a volte un po' sarcastica non è molto apprezzata dai compagni di classe



IL PICCOLO VON TRIER: è un ragazzo che deve essere ripreso spesso perchè si perde nell'osservazione fuori dalla finestra



IL PICCOLO CRONENBERG: iperattivo e con comportamenti compulsivi dovrebbe avere una maestra di sostegno



IL PICCOLO TARANTINO: necessità di contattare i servizi sociali, asociale e perso nei suoi fumetti mostra chiari segni di problematiche familiari



IL PICCOLO SCORSESE: non sembra interessato alla scuola credo che presto l'abbandonerà



IL PICCOLO COPPOLA: ...sob non mi viene niente!!!



IL PICCOLO CAMERON: soggetto a fenomeni di bullismo a causa del suo peso tende a non partecipare nelle attività scolastiche



LA PICCOLA RIEFENSTAHL: una ragazza molto sveglia che farà strada nella vita, coniuga l'intelligenza al bell'aspetto che le apriranno diverse porte
Frazer ➝ 0
2010-10-20 11:31:59 UTC
IL PICCOLO HITCHCOCK: un ragazzo dalle grandi capacità, ma con alcuni comportamenti decisamente bizzarri, come il vizio di stare costantemente di profilo in controluce, o il girovagare nei bagni delle ragazze a spaventare quelle che si fanno la doccia, o il continuo guardare fuori dalla finestra per vedere che succede nel cortile della scuola... l'altro giorno ha anche liberato in classe uno stormo di uccelli impazziti...



IL PICCOLO LYNCH: un ragazzo timido ma con turbe molto evidenti... una volta voleva aprire il cranio del suo compagno di banco perchè aveva sbagliato un disegno e cercava una gomma per cancellare!



IL PICCOLO KUBRICK: un genio, peccato che abbia quel viziaccio... sta sempre attaccato a quella bottiglia di latte, ne beve in continuazione... dice che è un latte speciale, dopo di che farfuglia frasi tipo: questo latte scende molto karasciov... fa bene al gulliver... ci acchiappo le devotchka... etc...



IL PICCOLO FELLINI: un alunno diligente, ma ha una certa difficoltà a relazionarsi con i compagni, soprattutto con il sesso opposto... l'anno scorso si arrampicò sulla cima di un albero urlando: voglio una doonnnaaaaa!



IL PICCOLO VON TRIER: un alunno portato sicuramente per l'ingegneria e la progettazione... passa tutto il giorno ad imbrattare i banchi con piantine di città immaginarie...



IL PICCOLO CRONENBERG: ha una fervida immaginazione... peccato che quando guardiamo un film in classe, tende a ripetere tutte le azioni che passano su video...



IL PICCOLO TARANTINO: ha enormi capacità, ed è anche un bravo ragazzo in fin dei conti... il mese scorso, mentre provava il balletto per la recita con un coltellino in mano, finì per tagliare per sbaglio un orecchio ad un suo compagno... da allora ogni qual volta vede solo una goccia di sangue sviene!



IL PICCOLO SCORSESE: è il bullo della classe... porta quella cresta stile punk, ed è anche molto distratto... ogni volta che facciamo l'appello ripeto il suo nome 5-6 volte, e quando finalmente se ne rende conto fa "ma dici a me?"



IL PICCOLO COPPOLA: gli piacciono i cavalli e ha paura dei caselli autostradali... è sicuramente quello che va peggio di tutti... ad ogni interrogazione risponde "niente vidi! niente sacciu!"



IL PICCOLO CAMERON: alunno diligente... un pò catastrofista... quando siamo andati in gita scoltastica, in crociera, ha passato tutto il viaggio sul ponte vicino alle scialuppe, bianco come un cadavere a dire "moriremo, moriremo tutti!"...
мσѕтяσ
2010-10-20 11:58:43 UTC
IL PICCOLO HITCHCOCK: Intelligente e dotato di fine umorismo fa sempre molte domande.



IL PICCOLO LYNCH: I suoi compagni e anche noi insegnanti ci chiediamo "ma ci fa o ci è??"



IL PICCOLO KUBRICK: Ha un pò il difetto di fissare le persone ed inquietarle. Perfezionista ed introverso è un allievo modello.



IL PICCOLO FELLINI: Vuole imparare a patto che ci sia da divertirsi. Ottimo.



IL PICCOLO VON TRIER: Con i suoi disegni e riflessioni stimola l'introspezione di molti.





IL PICCOLO CRONENBERG: Va tenuto lontano da forbici ed oggetti contundenti! Fisica e chimica le sue materie preferite



IL PICCOLO TARANTINO: Sbircia i compiti altrui. In compenso però è dotato di una brillante scrittura e spirito d'osservazione.



IL PICCOLO SCORSESE: Da premiare il suo impegno e la sua voglia di mettersi in gioco.



IL PICCOLO COPPOLA: Si adagia un pò sugli ottimi voti avuti in passato ma direi che se lo può permettere.



IL PICCOLO CAMERON: Fantasioso e socievole tende a sopravvalutare il suo operato. Da tenere d'occhio.



LA PICCOLA RIEFENSTAHL: non è nella mia classe :-((
CI@K
2010-10-20 15:58:07 UTC
IL PICCOLO HITCHCOCK: Un bambino che sapeva troppo, mai l'ombra di un dubbio. In ginnastica magari un po' scarsino, per questo stava sempre lì a guardare la finestra sul cortile. Non è alunno, è una materia di studio.



IL PICCOLO LYNCH: Strano è strano. A volte una memoria da Elephant, altre volte una mente che cancella. Ma è il mio cocco e cammina con me sul velluto blu.



IL PICCOLO KUBRICK: Come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba - cinema



IL PICCOLO FELLINI: Per lui sospensione del giudizio, torniamo ai voti: 8 e 1 \ 2.



IL PICCOLO VON TRIER: Dogmatico. Non sta mai fermo. Ma gli idiots sono i suoi detrattori.



IL PICCOLO CRONENBERG: Mosche, Spider, Covate malefiche...non un esempio di igiene. Ma lo promuovo! Promessa di assassino.



IL PICCOLO TARANTINO: In pulp position.



IL PICCOLO SCORSESE: Bravo ragazzo. Più adatto alle serali: fuori orario. E' l'innocenza dell'età. Ma Alice ha traslocato.



IL PICCOLO COPPOLA: Geniale nella Conversazione. Spesso torna accompagnato dal Padrino. aspettando un' altra giovinezza, apocalypse now!



IL PICCOLO CAMERON: una distanza abyssale dagli altri. (Scusa Genio) il giorno del giudizio sarà un Titanic.



LA PICCOLA RIEFENSTAHL: Medaglia d'oro di cinema, non di guerra.



A tutti loro un bacio accademico e accorato.
Sir Daniel
2010-10-20 09:51:06 UTC
tra lynch drogato allucinato, von trier probabile ricattatore morale e stupratore, tarantino che gli piace il sangue, coppola e scorsese figli dei boss malavitosi io direi che non se ne uscirebbe vivi
?
2010-10-20 09:45:36 UTC
IL PICCOLO TU!!!
anonymous
2010-10-20 09:59:01 UTC
IL PICCOLO HITCHCOCK: è un genio



IL PICCOLO LYNCH: sei un genio...anche se cadi un po' troppo nel non-sense metafisico



IL PICCOLO KUBRICK: Perchè sei morto? ci manchi!!



IL PICCOLO FELLINI: Perchè sei morto? ci manchi!!



IL PICCOLO VON TRIER: potrebbe fare meno film mossi e con una sceneggiatura migliore....rimandato a settembre!!



IL PICCOLO CRONENBERG: è un genio



IL PICCOLO TARANTINO: è un genio



IL PICCOLO SCORSESE: è un genio



IL PICCOLO COPPOLA: a parte cadute di stile come jack sempre un grande!! tetro è un gran film...continua così!!



IL PICCOLO CAMERON: sei l'ingegnere della fantasia...continua così



LA PICCOLA RIEFENSTAHL: il corpo che si trasforma in movimento....ah che donna!! e che inquadrature!!



ciao!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...