Domanda:
Titoli film sul genere.....?
anonymous
2012-11-21 16:37:17 UTC
....droga. Per capirci meglio, tipo:
Trainspotting
Amore Tossico
Codice 51
Arancia meccanica

Questa domanda l'ho fatta circa un anno fa e mi hanno risposto veramente bene, ma non essendo un appassionato del genere non saprei se ce sono altri o altri ne sono usciti... Li vorrebbe un amico, quindi, più ne mettete meglio è....

Mi è rivenuto in mente di fare questa domanda perchè ora su sky stanno facendo "Salton Sea - Incubi e Menzogne"....
Tre risposte:
あなたはほこりです
2012-11-21 16:47:13 UTC
Ti consiglio questi film:

Limitless

Training Day

American Gangster

Berlin Calling

Traffic

Cocaina

L’Erba di Grace

The basketball diares

Fuori dal tunnel

Human Traffic

The Trip

Requiem for a dream

Noi i ragazzi dello zoo di Berlino

Thirteen

Paradiso + Inferno

Blow

Fame chimica

Paura e Delirio a Las Vegas



Voglio però parlarti di due film in particolar modo: PARADISO + INFERNO e REQUIEM FOR A DREAM.



PARADISO + INFERNO è un film di Neil Armfield del 2006, che vede come protagonisti l'haimè scomparso Heath Ledger, Abbie Cornish ed il premio Oscar Jeffrey Rush.

Due giovani che vivono di eroina ed amore, che stanno così bene, così in empatia, tanto da sentirsi in paradiso. Ma poi, come in ogni storia dove s'insinua la droga, vi è il precipizio, una lunga discesa verso il vuoto, verso l'inferno. Un finale rivelatorio.

Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=ZuasLtnCC…



REQUIEM FOR A DREAM è un film del 2000 di Darren Aronofsky, che vede fra i protagonisti il cantante dei 30 seconds to Mars, Jared Leto.

Questo è un film che tutti dovrebbero guardare almeno un volta.

Si divide in tre capitoli: estate, autunno, inverno. E come potrai immaginare, se per l'estate viene trattato il periodo in cui la droga sembra giovare alle vite dei protagonisti, l'inverno invece porterà loro ad un triste epilogo. Ciò che rende struggente questo film, è l'assenza della quarta stagione, la primavera, simbolo di rinascita, forse perchè nella maggior parte dei casi non vi è una vera e propria rinascita nelle vite di chi ha subito lo stupro della droga.

Esteticamente, è un film da 10 e lode, e la colonna sonora mette i brividi.

Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=hAj5CGtCP…



Se il primo film che t'ho descritto, nel finale, assume una visione più rasserenante, data la scelta finale dei protagonisti, il secondo invece mostra la cruda verità, senza salvezza alcuna.

Inoltre in Requiem For A Dream, la droga non è solo ciò che tutti identificano come le sostanze stupefacenti, ma si affronta il problema anche del sistema mediatico, delle insicurezze di una donna che sfociano nei disturbi alimentari, della prostituzione. La droga non è solo ciò che si assume per endovena, ed al giorno d'oggi questo dovrebbe essere un messaggio molto chiaro a tutti.



Spero d'esserti stata d'aiuto, ciao :)



___________________________________________________________________________



Figurati, è stato un piacere esserti stata d'aiuto :)



___________________________________________________________________________



Ah, ormai non ci faccio più caso ai pollicioni in giù, sia io che tutti coloro che sono Answeriani DOC, qui si divertono con poco ahahaha!

Comunque a me interessa solo parlare di cinema, niente di più, sono capaci tutti di pilotare le risposte altrui o di fare la lista della spesa, a me piace argomentare ed è ciò che continuerò a fare, di certo non mi fermeranno i pollicioni in giù.



@ Pain: accidenti, mi hai fatto ricordare un bel vecchio film che avevo scordato, ma che riguarderò! Thank :)

______________________________________________________________________________



@ Pain: EASY RIDER, giuro che me n'ero completamente dimenticata. Eppure ho così amato l'interpretazione di Jack Nicholson!

Accidenti ragazzi, ma dovrebbero esserci più domande e risposte del genere, dove ci si può confrontare anche fra coloro che rispondono e non la solita guerra ai dieci punti!
?
2012-11-22 00:58:45 UTC
Allora, dato che non so cosa ti abbiano consigliato te ne metto alcuni.



28 giorni, è un film del 2000 diretto da Betty Thomas.



The Acid House, è un film del 1998 diretto da Paul McGuigan, tratto dall'omonima raccolta di racconti The Acid House, seconda opera dello scrittore Irvine Welsh.



American Pop, è un film d'animazione statunitense del 1981 diretto da Ralph Bakshi.



Belli e dannati, è un film drammatico del 1991 di Gus Van Sant; la pellicola è una libera interpretazione dell'Enrico IV di William Shakespeare.



Christiane F. - Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, è un film del 1981 diretto da Uli Edel.



City of God, è un film brasiliano del 2002 diretto da Fernando Meirelles.



Drugstore Cowboy, è un film del 1989 scritto e diretto da Gus Van Sant, tratto da un romanzo autobiografico di James Fogle scritto in carcere.



Paradiso + Inferno, è un film del 2006 diretto Neil Armfield, che vede protagonisti Heath Ledger e Abbie Cornish, tratto dal romanzo Candy: A Novel of Love and Addiction di Luke Davies.



Il pasto nudo, è un film del 1991 diretto da David Cronenberg.



Paura e delirio a Las Vegas, è un film del 1998, diretto da Terry Gilliam, con protagonisti Johnny Depp e Benicio Del Toro.



Half Nelson, è un film del 2006 diretto da Ryan Fleck e interpretato da Ryan Gosling.



Fame chimica, è un film del 2003, diretto da Antonio Bocola e Paolo Vari.



Ecstasy Generation, è un film del 1997, diretto da Gregg Araki.



Radiofreccia, è un film del 1998 diretto da Luciano Ligabue.



Sid & Nancy, è il secondo film del regista Alex Cox, dedicato alla vita sregolata di Sid Vicious, bassista dei Sex Pistols, e della sua compagna Nancy Spungen.



Strafumati, è un film del 2008 diretto da David Gordon Green.



"Wonderland - Massacro a Hollywood", è un film del 2003 diretto da James Cox, con Val Kilmer nella parte del leggendario attore pornografico John Holmes.



Easy Rider, è un film del 1969 diretto e interpretato da Dennis Hopper, con Peter Fonda e Jack Nicholson.



Blow, è un film del 2001 diretto da Ted Demme. La storia è basata su un romanzo di Bruce Porter su George Jung, un trafficante di droga legato al cartello di Medellín, attivo negli anni settanta e ottanta.



28 giorni, è un film del 2000 diretto da Betty Thomas.



Human Traffic, è un film del 1999 scritto e diretto da Justin Kerrigan.



American Gangster, è un film del 2007 diretto da Ridley Scott e sceneggiato da Steven Zaillian.



The Pusher, è un film del 2004 di Matthew Vaughn, interpretato da Daniel Craig.



Traffic, è un film del 2000 diretto da Steven Soderbergh.



Maria Full of Grace, è un film del 2003, scritto e diretto da Joshua Marston.



Ritorno dal nulla, è un film del 1995 diretto dal regista Scott Kalvert.



Stati di allucinazione, è un film del 1980 diretto da Ken Russell e interpretato da William Hurt.



Spun, è un film del 2002, diretto da Jonas Åkerlund.
?
2012-11-22 00:44:28 UTC
Ciao a me viene in mente ...

Paura e delirio a las vegas

Blow

The pusher

American gangster


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...