Domanda:
perchè i titoli dei film stranieri in italiano fanno pena?
Joe Jamaika [sm]
2009-08-20 22:45:04 UTC
Ho visto "il bacio che apettavo", il titolo originale "in the land of women". a parte il fatto che il titolo italiano non è la traduzione, ma guardando il film è pure sbagliato. perchè fanno così?
Undici risposte:
2009-08-21 08:16:25 UTC
Perché viviamo in un paese senza cultura, senza profondità, senza sensibilità per le sfumature. Un paese che è stato capace di doppiare in italiano attori italiani "solo" perché non sapevano recitare (e sarebbero attori???), un paese per cui è normale stravolgere tutti i film stranieri con il doppiaggio, tanto chi se ne frega e i nostri doppiatori sono i migliori del mondo e bla bla bla... un paese per cui un film non è un'opera d'arte degna di rispetto, ma un qualcosa da vendere, a costo di modificarne presentazione e contenuto per renderlo più appetibile all'italiota medio.



Qualche esempio eclatante di titoli idioti?



Non drammatizziamo.... è solo questione di corna (Domicile coniugal)

Ma papà ti manda sola? (What's up, Doc?)

Ma che sei tutta matta? (The Main Event)

La notte brava del soldato Jonathan (The Beguiled)

L'uomo senza sonno (The Machinist)

La mia droga si chiama Julie (La siréne du Mississipi)

La morte corre sul fiume (The Night of the Hunter)

Suspense (The Innocents)



.... e via di questo passo.



P.S.

Dimenticavo...



Un tranquillo weekend di paura (Deliverance)

Per favore... non mordermi sul collo (The Fearless Vampire Killers)

La tua bocca brucia (Don't Bother to Knock)

Non è mai troppo tardi (The Bucket List)

Il buio nell'anima (The brave one)
Bukka White
2009-08-20 23:57:45 UTC
Perche sono ba_st_ar_di, non c'è niente di peggio di rovinare un opera originale...ne ricordo uno:

il titolo originale "Eternal Sunshine of the Spotless Mind"

il titolo in italiano "se mi lasci ti cancello"

ora nel film il protagonista è Jim Carrey, sicuramente devono aver pensato che fosse la solita stupida commedia, quando invece è un film stupendo, dove di buffo non c'è proprio nulla, e dove Jim Carrey è tutt'altro che divertente...
Lady Shelley
2009-08-21 02:03:32 UTC
E' una brutta abitudine in via di estinzione, per fortuna.

Qualche tempo fa in televisione ne parlarono; generalmente lo fanno per quei film il cui titolo in italiano non rende granchè, oppure per quei film che hanno un titolo piuttosto difficile, e si sa che noi italiani non andiamo molto d'accordo con l'inglese ( infatti fecero l'esempio di un film con Richard Gere "The mothman prophecies", letteralmente "La profezia dell'uomo falena", l'intervistato diceva che al cinema tutti chiedevano "un biglietto per il film con Richard Gere", per non dire quel titolo così complicato e non fare quindi brutta figura ).

Resta il fatto che decine di film hanno ricevuto in Italia dei titoli davvero ridicoli ( "Mamma ho perso l'aereo" in inglese "Home alone"; "Se scappi ti sposo", in inglese "Runaway bride"; "Ti odio, ti lascio, ti.." in inglese "The Break Up"; "Prima ti sposo poi ti rovino", in originale "Intolerable Cruelty"; “Eternal sunshine of the spotless mind” in Italiano è diventato addirittura "Se mi lasci ti cancello"; "Scappo Dalla Citta’ - La Vita, l’Amore e Le Vacche" in inglese "City Slickers"……….........e potrei continuare all'infinito. ) Il bello è che molti di questi titoli spesso fanno sembrare un film una patetica commediola, quando in realtà non lo è.

L'intervista che ho visto concludeva dicendo che questa cattiva abitudine sta finendo, adesso preferiscono lasciare il titolo originale, mettendo un sottotitolo in italiano ( ma non sempre ). Speriamo sia vero.
2009-08-20 22:53:30 UTC
perchè in alcune traduzione in italiano pensano che non stanno bene come titolo... io penso sia una caga..ta! sono molto meglio i titoli originali... a volte anzi sempre dovrebberò tenere quelli in inglese
Helena
2009-08-20 23:40:32 UTC
quelli lì pensano al pubblico italiano come ad una massa di decerebrati a cui bisogna dare dei titoli ammiccati a successi di botteghino o banali modi di dire...

il guaio è che spesso il pubblico conferma a pieno questa cosa premiando solo quei folm che rispettano questa regola
2009-08-20 23:14:03 UTC
Perché i distributori italiani (che sono quelli che scelgono i titoli per il nostro paese) pensano che il pubblico italiano medio sia costituito da idioti e da ignoranti, e che i titoli originali siano troppo poco accattivanti.
Mattia S. '73
2009-08-20 23:04:09 UTC
Secondo me quando inventi il titolo di una canzone, o di un film che sia, ci pensi bene, cerchi di dare a questo titolo un "buon suono" per le orecchie del pubblico, insomma cerchi di scrivere qualcosa che rimanga nella mente di chi lo legge... ma se poi lo traduci in un altra lingua perde quella "musicalità" originale che l'autore ha dato al titolo... e poi l'inglese suona più fico che l'italiano.
2009-08-20 22:51:36 UTC
perkè facciamo pena noi stessi proprio.

però bisognerebbe vedere anke all'estero come traducono i nostri film italiani ke esportiamo.
..S..
2009-08-20 22:54:54 UTC
nn ne ho la più pallida idea...!
2009-08-21 02:50:32 UTC
Beh, però ci sono certi casi in cui la traduzione italiana è migliore rispetto alla versione straniera: mi viene da pensare, per esempio, a "The Day After Tomorrow" che in italiano è diventato "L'alba Del Giorno Dopo", ma penso che tutti abbiano preferito questo titolo rispetto alla traduzione letterale che sarebbe stata "Il Giorno Dopodomani" che sinceramente mi fa cader le braccia...

Un altro bell'esempio di traduzione di titoli potrebbe essere data da "Dead Poets Society" che in italiano è diventato "L'Attimo Fuggente", un titolo che secondo incarnava perfettamente lo spirito del film, piuttosto che la versione inglese che non mi è mai parsa adatta...

Certo, forse questi esempi potranno sembrare pochi rispetto a quelli che mostrano il lato negativo della traduzione e non del tutto rilevanti, ma semplicemente non mi piace fare di tutta l'erba un fascio, come se la lingua italiana facesse schifo.

Poi, per carità, anch'io sono d'accordissimo sul fatto che con certi film (soprattutto "Eternal Sunshine Of Spotless Mind) hanno davvero toccato il fondo, ma non c'è solo quello. Tutto qui.

Ed ora me ne torno nel mio angolino prima che mi possiate riempire di pomodori... :)
ScotsJFox
2009-08-20 22:55:35 UTC
Perchè quelli che fanno i titoli sono figli di papà che vogliono fare i simpatici.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...