Domanda:
Ma il western anni 60-70 è solo Sergio Leone?
Rayon_Vert
2011-03-21 11:37:32 UTC
Si parla tanto di Leone ma in quel periodo esisteva solo lui??? Fatemi qualche esempio di qualche altra perla o regista di quello stesso periodo.
Uno dei miei preferiti: I Professionisti di Richard Brooks
Cinque risposte:
CI@K
2011-03-21 16:21:58 UTC
Sono stati già citati giustamente dei semiologi del genere come Peckinpah e Penn.

Tra tutti i western dell'era di Leone vorrei fare soprattutto 2 nomi: Monte Hellman (premiato con troppo ritardo nell'ultimo festival di Venezia), "La sparatoria" e "Le colline blu" sono due autentici capolavori. Un altro titolo che prediligo è "Fango, sudore e polvere da sparo" amatissimo da Leone, quasi un western neorealista.

Un capolavoro per me è anche "Uomini e cobra" del veterano Mankiewicz, duello davvero velenoso tra 2 vecchi Kirk Douglas ed Henry Fonda.

Un po' come Mankiewicz, certo non uno specialista in western, fece in quegli anni un'escursione nel genere addirittura Blake Edwards: "Uomini selvaggi" con William Holden e Ryan O'Neil.

Concludo ricordando che in quegli anni si moltiplicavano i film a favore degli indiani e contro il genocidio yankee. "Soldato blu" uno dei più noti era carino, come " Corvo rosso non avrai il mio scalpo" mentre, confesso, non ho mai sopportato "Un uomo chiamato cavallo".
Giorgio ɢ
2011-03-21 20:38:50 UTC
Sergio Leone è stato indubbiamente l'artista che maggiormente ha dato linfa al genere.

Cosa che ha fatto, sebbene con un linguaggio molto diverso, anche Sam Peckimpah. Il suo "Il mucchio selvaggio" è del '69.

Per quel che posso conoscere io, Leone e Peckimpah sono IL western di quel periodo. Anche se naturalmente non sono mancati altri film che oramai sono cult.

Mi vengono in mente...

I magnifici sette. E' del '60 ma si inserisce nel "nuovo" western e in un certo senso anticipa Leone riprendendo quelle che furono epiche gesta dei Samurai del cinema giapponese.

Un altro titolo è "Piccolo grande uomo" (1970) di Arthur Penn. Con un giovane e bravo D. Hoffman che interpreta un film che di sicuro di discosta dallo schema classico-fordiano dell'indiano buono che è solo quello morto.



Saluti!
Axel Foley [AC]
2011-03-21 19:03:30 UTC
per quanto mi riguarda adoro tutti gli Spaghetti Western prodotti in Italia in quel periodo. Per farti qualche nome oltre a Sergio Leone ti potrei dire: Giuseppe Colizzi con la sua trilogia (Dio Perdona...Io No!, I Quattro dell'Ave Maria e La Collina degli Stivali); Sergio Corbucci con Django, Johnny Oro, Il Grande Silenzio; Giuliano Carnimeo con i suoi quattro film di Sartana; Tonino Valeri con I Giorni dell'Ira e Il Mio Nome è Nessuno; Enzo Barboni con i due film di Trinità; Enzo Castellari con Vado, l'Ammazzo e Torno e Ammazali Tutti e Torna Solo; Duccio Tessari con i due film su Ringo.

Forse mi sono dilungato un po' troppo con la risposta, anche se alla fine non li ho nemmeno citati tutti, ne mancano 3 o 4 di Carnimeo e Corbucci e forse ho dimenticato di citare qualche regista come ad esempio Fulci che ne diresse 3 o 4. In sostanza, non so come la pensano gli altri, ma ci tengo a dire che per me tutti gli Spaghetti Western girati in Italia sono dei capolavori.

Ciao
anonymous
2011-03-22 11:42:20 UTC
Se ti riferisci al cinema italiani direi proprio di si, mentre per un discorso più ampio che coinvolge la cinematografia internazionale, no, anche se rientra tra i registi che hanno dato lustro al genere. Il suo è stato un progetto molto ampio, che parte dal soggetto, scelta oculata degli attori, musiche stupende e scenari fantastici. Chiariamoci, il western è un genere tipicamente degli Stati Uniti, Sergio Leone ha dato una versione tutta sua, anche se eprsonale, di raccontare ciò che il genere ha voluto raccontare allo spettatore del cinema. Le emozioni che ha suscitato con i suoi film, nessun altro le ha sapute interpretare e passare, attraverso la macchina da presa, a chi, fortunatamente, ha avuto la possibilità di vedere (o rivedere) i suoi film sul grande schermo.

Film western anni 60-70 c' erano tantissimi registi uno di questi Howard Hawks in El Dorado, Un dollaro d' onore, Rio Lobo, o di John Huston che fa un eroe di un sedicente giudice di frontiera nel film Nell'uomo dai sette capestri. Oppure in Corvo rosso non avrai il mio scalpo di Johnson o Cavaliere elettrico di Pollack,

Comunque negli anni settanta si vede un declino del western classico,pochi gli autori ed interpreti in quel periodo, è per questo che Leone subentrò in quegli anni alla grande!!!! Ma era unGRANDE!!!



Ciao
anonymous
2011-03-22 11:54:27 UTC
E Corbucci? Tessari? Carnimeo? Fulci? dove li mettiamo?



Dove li mettiamo Django, Sartana ecc. ?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...