Se ti riferisci al cinema italiani direi proprio di si, mentre per un discorso più ampio che coinvolge la cinematografia internazionale, no, anche se rientra tra i registi che hanno dato lustro al genere. Il suo è stato un progetto molto ampio, che parte dal soggetto, scelta oculata degli attori, musiche stupende e scenari fantastici. Chiariamoci, il western è un genere tipicamente degli Stati Uniti, Sergio Leone ha dato una versione tutta sua, anche se eprsonale, di raccontare ciò che il genere ha voluto raccontare allo spettatore del cinema. Le emozioni che ha suscitato con i suoi film, nessun altro le ha sapute interpretare e passare, attraverso la macchina da presa, a chi, fortunatamente, ha avuto la possibilità di vedere (o rivedere) i suoi film sul grande schermo.
Film western anni 60-70 c' erano tantissimi registi uno di questi Howard Hawks in El Dorado, Un dollaro d' onore, Rio Lobo, o di John Huston che fa un eroe di un sedicente giudice di frontiera nel film Nell'uomo dai sette capestri. Oppure in Corvo rosso non avrai il mio scalpo di Johnson o Cavaliere elettrico di Pollack,
Comunque negli anni settanta si vede un declino del western classico,pochi gli autori ed interpreti in quel periodo, è per questo che Leone subentrò in quegli anni alla grande!!!! Ma era unGRANDE!!!
Ciao