Domanda:
Orrori titolistici! Qual è la traduzione più orrenda di un film?
?
2012-02-02 10:15:16 UTC
Molte volte la traduzione italiana è risultata molto più evocativa del titoli originali, o ne ha facilitato la comprensione...

A volte invece è stato meglio lasciare il titolo originale!
affidandosi alla conoscenza linguistica degli spettatori che hanno dimostrato di saper apprezzare titoli in lingua come:

“Million Dollar Baby” - “Match Point” - “Easy Rider"
(tanto per citarne alcuni)

Tante sono le traduzioni dei titoli di film completamente insensate!

Secondo voi qual’è la peggiore?

Grazie per le eventuali risposte! Buona serata
Diciotto risposte:
CI@K
2012-02-02 12:31:21 UTC
Propongo il film di Almodovar "Entre tinieblas" letteralmente "Nelle tenebre" tradotto allegramente "L'indiscreto fascino del peccato".

E poi "L'effrontée" film d'esordio di Charlotte Gainsbourg è diventato: "Sarà perché ti amo" (!!!). Tra l'altro in Italia hanno anche cambiato la colonna sonora omaggiando i Ricchi e Poveri. Già che c'erano restando in Francia potevano intitolarlo "Voulez vous dancer".

Il capostipite dei titoli orrendi è sempre un film francese di Truffaut.

Domicile conjugal = Non drammatizziamo è solo questione di corna.



Ti abbraccio Fabio Jimbo! Non merito i tuoi complimenti, ma sono graditissimi da una "Bella Persona" come te!

Sei molto simpatico, correttissimo e vero appassionato di cinema! Tienilo vivo, sopravvive grazie a persone come te!
♪imbO
2012-02-02 18:53:05 UTC
A parte i già citati,dico: "I walk the line"...tradotto in italiano: "Quando l'amore brucia l'anima"...come direbbe Di Pietro: "ma che c'azzec'???"



Oltretutto il titolo è ispirato ad una canzone di Johnny Cash(come il film),che massimo può essere tradotta come: "Rigo dritto"...mai "quando l'amore brucia l'anima".... :)



Ciao a tutti buona serata ;)



@ ci@k le tue risposte sono semplicemente fenomenali...apprezzo scoprire cose che ignoravo :)
anonymous
2012-02-03 14:01:18 UTC
The Bucket List - Non è mai troppo tardi di Reiner.



Cassandra's Dream - Sogni e delitti di Allen.



Però la cosa che più mi da fastidio è quando al titolo aggiungono una frase, tipo "Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il Diavolo" quando il titolo è "The imaginarium of doctor Parnassus" !
мσѕтяσ
2012-02-03 11:19:07 UTC
Domicile conjugal che in Italia è diventato ... Non drammatizziamo..è solo una questione di corna!



No dico, ti rendi conto? Io fossi stata Truffaut li avrei denunciati :|
?
2012-02-03 10:15:00 UTC
Troppi... i più fastidiosi "Home Alone" in "Mamma ho perso l'aereo", "Unforgiven" in "Gli spietati", "Groundhog Day" in "Ricomincio da capo" e "The Shawshank Redemption" in "Le ali della libertà".
Cinefilo
2012-02-02 18:18:07 UTC
Se mi lasci ti cancello - The Eternal Sunshine of a Spottles Mind

Guardane delle altre:

https://answersrip.com/question/index?qid=20111219092235AAtHL3s



Ciao Alberto!!!



Ho detto Se mi lasci ti cancello prima di vedere quello che aveva scritto Bio. Dev'essere un veggente...
R.M. Renfield
2012-02-03 12:18:48 UTC
di recenti c'è anche "Restless", (tradotto: inquieto, senza pace,...). c'erano mille modi per rendere il senso del titolo originale anche in italiano. ma si sa che in italia è d'obbligo che un film su due abbia la parola "amore" nel titolo. risultato: "RESTless" diventa "l'amore che RESTa". con la sciccheria della traduzione (quasi) per assonanza



ciao :)
Giorgio ɢ
2012-02-03 10:30:19 UTC
Lascio il mio contributo con un giallo intitolato "Cotton Comes to Harlem" nella versione originale.

Per noi italiani è

PUPE CALDE E MAFIA NERA

fìga e boss insomma. Funzionano sempre.



E come direbbe il buon Peppino... ho detto tutto
?
2012-02-04 11:27:30 UTC
Mi viene in mente un vecchio film che invece ha migliorato il titolo con la traduzione : ''La dolce ala della giovinezza'' , tratto dal romanzo di Tennessee Williams. La cosa che comunque fa perdere molto a un film o a un brano teatrale è il doppiaggio : ve li immaginate i De Filippo doppiati in altre lingue ? :-))))





Anche per il recente film ''miracolo a Le Havre'' trovo piu' giusto e poetico il titolo italiano (titolo originale : Le Havre)
Eos_Lexie 9¾
2012-02-02 22:16:09 UTC
Ce ne sono tanti............però non c'è dubbio che l'OSCAR per la peggior TRADUZIONE vada a:



Eternal sunshine of the spotles mind



che diventò il capolavoro:



Se mi lasci ti cancello.



cioè,una cosa filosofica e poetica,tradotta con un titolo che sembra l'ultima commedia cretina di turno. Da galera il direttore del doppiaggio o chiunque abbia preso la decisione.

-----------------------

sì,immaginavo che avrebbero detto tutti quello,ma non avevo visto.

Mi è venuta in mente anche questa:

l'ultimo pirati dei caraibi:

On stranger's tide

è diventato Oltre i confini del mare. e mi potrebbe stare anche bene se il terzo non si fosse chiamato Ai confini del mondo................ma dai,un po' di inventiva!!!!!!!!!!!!



E senti questa:anche gli inglesi fanno ste robacce: Uomini che odiano le donne è il titolo svedese,la traduzione letterale. Loro lo hanno tradotto come 'the girl with the dragon tattoo',chissà perché l'originale non andava bene...
anonymous
2012-02-02 18:45:04 UTC
"Se mi lasci ti cancello" credo sia imbattibile! Vorrei proprio conoscere chi l'ha tradotto...

Anche "Die Hard" non aveva senso tradurlo in "Trappola di cristallo"!
?
2012-02-02 18:24:22 UTC
Questa brutta abitudine di tradurre i titoli a cacchio e' tutta Italiana.

Per me i titoli non andrebbero assolutamente tradotti, e se si solo quando si puo' farlo in modo letterale.



Pero' purtroppo in Italia ci sono tanti vecchiacci e gente ignorante che se legge un titolo in inglese non capisce, non si fida, e non va a vedere il film... uscendosene con frasi del tipo "cus'e' sta roba chi"??



Una delle traduzioni peggiori per me e' stata del film Suxbad (super bad, molto cattivo/biriccino) tradotta come TRE METRI SOPRA IL PELO. Per renderlo piu' appettibile a un pubblico giovane. Ma che razza di traduzione e'.



Saluti
Mr. White
2012-02-05 17:31:11 UTC
Al momento mi vengono in mente solo "True Romance" tradotto in "Una vita la massimo" di Tarantino, "Full of it" tradotto in "14 anni vergine" (che c'entra?).
StellaS!
2012-02-05 08:17:43 UTC
Questo:

City Slickers tradotto con Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche...waaauuu

Qua hanno fatto tutto loro:

Frankie e Johnny diventa Paura d'amare

Poi ne abbiamo uno sciocco:

Per favore non toccate le vecchiette il cui titolo originale è The Producers
Mystica
2012-02-04 22:13:42 UTC
Uno dei peggiori secondo me è Noi Due Sconosciuti con Benicio Del Toro e Halle Berry.

Titolo più brutto di questo non c'è!!!! Quello originale è: Things We Lost in the Fire.

Un film magnifico, molto POETICO. Un piccolo gioiello. :)

Il titolo ricorda le solite commedie americane cosa non affatto vera, questo film è completamente un'altra cosa!

Consiglio la visione a tutti :)
Mary
2012-02-04 21:08:14 UTC
Come hanno già detto in tanti Se mi lasci ti cancello, il titolo originale è The Eternal Sunshine of a Spottles Mind, traduzione moooolto libera dal titolo originale xD.
?
2012-02-02 20:20:03 UTC
Quoto Bio... "Se mi lasci ti cancello" è una carognata... da prendere a schiaffoni il colpevole... se posso permettermi una piccolissima gita fuori porta c'è il telefilm "Burn Notice" che è stato brillantemente e sagacemente tradotto in niente popò di meno che "Duro a morire"... mah...
I'll catch you
2012-02-03 11:58:18 UTC
Assolutamente "Se mi lasci ti cancello".

Uno dei miei film preferiti, che razza di titolo è?? Non c'entra niente con l'originale!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...