Domanda:
Baaria candidato all'oscar? Boicottiamo Tornatore, invece!?
new devojka
2009-10-01 12:23:01 UTC
CINEMA: LAV, BOVINO UCCISO IN 'BAARIA' RACCAPRICCIANTE
E' una scelta "raccapricciante" quella di girare una scena di 'Baaria', il film di Giuseppe Tornatore, nella quale si uccide un bovino con un punteruolo conficcato nella fronte dell'animale. E' quanto afferma in un comunicato la Lega Anti Vivisezione (Lav). "La scena e' stata girata in Tunisia, in Italia sarebbe sarebbe scattato il codice penale - sottolinea la Lav -il regista Giuseppe Tornatore ha fatto uccidere appositamente un bovino che viene colpito alla testa con un punteruolo: l'animale si accascia a terra e ancora cosciente gli viene tagliata gola, il sangue zampilla in modo copioso mentre l'animale batte le palpebre e si muove leggermente fino a morire, alcune persone lo raccolgono in tazze per farlo poi bere a una delle attrici con la scusa che e' anemica". Per la Lav, che ha visionato il film nella 'Commissione di revisione cinematografica' di cui e' componente per legge, la scena e' "raccapricciante e cruenta, tanto piu' perche' realizzata con un animale ucciso appositamente". "Perche' Tornatore, volendo rappresentare un atto efferato dell'epoca rappresentata nel film, non ha scelto di utilizzare degli effetti speciali? Perche' - chiede la Lav - realizzare in Tunisia una scena che in Italia sarebbe considerata maltrattamento secondo il Codice penale poiche' effettuata senza stordimento e al di fuori di un macello autorizzato, fuori dal quale un bovino non puo' essere abbattuto?". La LAV rivolge questi interrogativi "al regista Tornatore e alla societa' di produzione Medusa chiedendo al Sottosegretario alla Salute Martini di realizzare il controllo sui set cinematografici e televisivi da lei annunciato alcuni mesi fa. Siamo convinti che cosi' - conclude la nota - anche per produzioni italiane realizzate in Paesi dove vigono norme piu' permissive di quella italiana, le cose cambierebbero".

Boicottiamo chi, in nome dell'arte e in spregio della legge italiana, calpesta la vita nella maniera più crudele.
Solo non andando a vedere il film incriminato, dunque creando un danno economico, potremo far sentire la nostra voce e far sì che simili atrocità non accadano mai più.

http://www.promiseland.it/view.php?id=3201
Tre risposte:
Nicola G
2009-10-01 12:32:16 UTC
No non lo boicotto perchè era una scena documentaristica e ha ricostruito il modo in cui vengono uccisi ancora oggi quegli animali. Basta finto moralismo, la carne la mangiamo però!!!
๓คrเℓℓค♥
2009-10-01 12:36:09 UTC
grazie dell'nformazione, nn andrò a vederlo per principio e son d'accordo con la Lav

sono vegetariana
Frau Blücher
2009-10-01 12:33:01 UTC
io sono andata a vedere il film non sapendo della scena ma sicuramente Hollywood non permetterà al film di vincere l'oscar. Il film è carino ma non da oscar e sicuramente la morte della povera bestia non passerà inosservata.

---------

Nicola esistono gli effetti speciali e non è un caso che in Italia e nel resto dell'Europa sia vietata l'uccisione degli animali per questi scopi e in quel modo!

-----

Non ti perdi molto, il film sotto molti aspetti sembra una fotocopia di Nuovo Cinema Paradiso


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...