Domanda:
Breve sequenza scenica al termine dei titoli di coda: quanti film ne contengono e quante ce ne sfuggono?
Bumble Bee
2011-06-25 09:08:08 UTC
Mi sono accorta dopo anni che anche "X men - Conflitto finale" è uno di quei film che ha lo spezzoncino alla fine dei titoli di coda, dopo ringraziamenti e loghi vari.
Sorprendente come pochi secondi mutino lo scenario di un film e accennino anticipazioni inattese!
Quanti film hanno questi spezzoni e quanti ce ne perdiamo?
Io di solito scorro veloce i titoli di chiusura. L'ho fatto in "Pirati dei Caraibi", che hanno tutti una sequenza breve (eccezionale tra l'altro!) alla fine di ogni film. Ma dimentico di farlo sempre. Di solito sono frequenti nei film di animazione (Ice Age uno di quelli se non sbaglio).
Voi lo fate? Sapete prima, magari informandovi o leggendo qualcosa del film che state per vedere, se ci sono sequenze staccate?
Se qualcuno ha voglia di elencare qualche film con sequenze finali, magari ci aiutiamo a non perdercele.
Curiosità la mia... magari di X Men ero l'unica a non saperlo ma... non si finisce mai di imparare! :)

Ciao BumbleBee
Cinque risposte:
anonymous
2011-06-26 10:21:16 UTC
alcuni esempi :

Agente 007 - Dalla Russia con amore

Superman (1978) - in realtà in questi primi due c'è solo la scritta che rimanda al sequel, ma lo script originale prevedeva il post-credits scene.

Tutti a Hollywood con i Muppet

Una pazza giornata di vacanza

Spice Girls: il film

Mystery Science Theater 3000

Assalto al treno

Piramide di paura

Daredevil

Hellboy

Iron Man 1/2

L'incredibile Hulk

Mari stregati

L'aereo più pazzo del mondo

Thor

L'alba dei morti viventi (2004)



Alcuni ce l'hanno finiti i titoli di coda, altri dopo un po ma mentre i titoli di coda stanno ancora andando.
anonymous
2011-06-25 16:28:55 UTC
il primo che mi viene in mente è "la leggenda di al john e jack".

Comunque è vero, è una cosa che fanno in molti film. Per questo non chiudo mai un film appena iniziano i titoli di coda ma li scorro velocemente.

PS Se mi viene in mente qualche altro film te lo scrivo:)
?
2011-06-26 07:57:05 UTC
Anche a me è capitato con la "Trilogia" dei "Pirati dei Caraibi"... poi, rivedendola tutta, mi sono gustato i piccoli spezzoncini finali, come quello del cane della prigione che diventà un Dio della Tribù Indios e così via. Di solito non uso molto guardare dopo i titoli di coda, perchè, ad ogni modo, il film in sè per sè si è concluso: soltanto quando vorrei sapere, per esempio, dove l'hanno girato, oppure chi è il compositore che ne ha scritto la colonna sonora, o ancor meglio, per sapere come si chiama quel determinato attore, mi godo tutti i titoli fino alla fine, con il sottofondo di musica del film, e alla fine, capita di vedere la scena finale. Purtroppo a parte i "Pirati dei Caraibi", poche ne ho viste: "Il Diario di Bridget Jones", "Costantine", "Io, Me e Irene" ed anche, l'ultimo di Vin Diesel, "Fast & Furios 5".

In ogni caso, un altro particolare che mi piace molto nel "dopo titoli di coda", è la scelta di farli animati, quindi con figure e movimento: per esempio, ne "La Croce di Ferro" di Sam Peckinpah, con un grande James Coburn, nei titoli di coda ci foto originali, con come sottofondo, la marcetta del film, cantata dai bambini http://www.youtube.com/watch?v=4nWmllfg25g

Ciao!!!!
Never Back Down
2011-06-25 16:10:48 UTC
eh si sono molti i iflm che hanno un finale a sorpresa ma in tanti appena vedono i titoli di coda chiudono tutto
gigispina@ymail.com
2011-06-26 10:57:07 UTC
il film con sequenza scenica al termine dei titoli di cosa

sonon interssanti ma non csí tanti come dici tu


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...