Domanda:
Film VS Film - parte 2: a voi il metro di giudizio/?
?
2013-07-24 12:30:40 UTC
Ok, ripropongo una mia vecchia domanda e vi lascio questa canzone che vorrei ascoltaste per entrare meglio nello spirito del gioco: https://www.youtube.com/watch?v=F0Rgwqa3c0o
Ovviamente non è d'obbligo ;)

Vi lascio qui sotto una serie di battles fra film e vorrei che, paragonando l'uno con l'altro, esprimesse la vostra opinione decretando quale secondo voi è il migliore, o comunque quale semplicemente vi piace di più (una piccola motivazione sul perché delle vostre scelte è sempre gradita).

Dunque, quali di questi film messi a confronto preferite?

1▪ "BROTHERS" di Jim Sheridan VS "JARHEAD" di Sam Mendes

2▪ "FIGHT CLUB" di David Fincher VS "I SOLITI SOSPETTI" di Bryan Singer

3▪ "OGNI COSA E' ILLUMINATA" di Liev Schreiber VS "INTO THE WILD" di Sean Penn

4▪ "GRINDHOUSE - PLANET TERROR" di Robert Rodriguez VS "MACHETE" di Robert Rodriguez

5▪ "SUCKER PUNCH" di Zack Snyder VS "BIANCANEVE E IL CACCIATORE" di Rupert Sanders

6▪ "DONNIE DARKO" di Richard Kelly VS "SOURCE CODE" di Duncan Jones

7▪ "RITORNO A COLD MOUNTAIN" di Charles Frazier VS "THE READER" di Stephen Daldry

8▪ "IN TIME" di Andrew Niccol VS "REPO MEN" di Miguel Sapochnik

9▪ "IN BRUGES" di Martin McDonagh VS "THE KILLER INSIDE ME" di Michael Winterbottom

10▪ "THE VILLAGE" di M. Night Shyamalan VS "STOKER" di Park Chan-wook

11▪ "7 PSICOPATICI" di Martin McDonagh VS "UN MATRIMONIO ALL'INGLESE" di Stephan Elliott

12▪ "THE WORDS" di Brian Klugman-Lee Sternthal VS "...E ORA PARLIAMO DI KEVIN" di Lynne Ramsay

13▪ "DETACHMENT" di Tony Kaye VS "SHAME" di Steve McQueen


A voi la parola!
Buona giornata a tutti (:
Quattro risposte:
?
2013-07-24 13:09:46 UTC
1- Jarhead. Brothers non l' ho gradito per niente,mentre Jarhead,nonostante non sia un film grandioso,è ben diretto e ben recitato.



2- I Soliti Sospetti. Il film in questione è un Capolavoro,probabilmente l'ultimo grande thriller poliziesco finora. Spacey è al suo meglio,e il suo personaggio è da antologia. Finale indimenticabile. Fight Club comunque mi è piaciuto moltissimo,ma è comunque una spanna inferiore a I Soliti Sospetti.



3- Into The Wild. A me,personalmente,non è dispiaciuto Ogni Cosa È Illuminata,ma è comunque inferiore alla mia scelta. ITW è un film meraviglioso,fotografato e girato quasi alla perfezione. Non è un Capolavoro, secondo me,però ci va molto vicino.



4- Planet Terror. Machete è uno tra i peggiori film che ho visto negli ultimi anni. Planet Terror ha tutte le carte in regola per diventare un cult assoluto nel panorama splatter con il passare del tempo,se non lo è già ora. Ed è comunque migliore di A Prova Di Morte di Tarantino,film decente che se viene reputato come un bel film è solo grazie a Russel e al suo personaggio Stuntman Mike.



5-Sucker Punch. A me sono piaciuti entrambi i film,ma si vede parecchio il distacco qualitativo fra i due prodotti in questione. Purtroppo in Biancaneve E Il Cacciatore la protagonista non giova sul mio giudizio, rivelandosi ancora peggiore di quanto già lo sia. Per carità,nessuno dei due è un Capolavoro. Però ho reputato entrambi buoni prodotti,anche se la mia scelta dimostra quale dei due sia migliore dell'altro.



6- Donnie Darko. Source Code l'ho visto solo una volta e ricordo che non ne rimasi particolarmente entusiasta. E,sinceramente, anche rivedendolo,dubito che sia alla pari con Donnie Darko. Che,per carità,è molto sopravvalutato,ma è comunque un ottimo film,con passaggi e personaggi degni di entrare nella storia del cinema contemporaneo.



7- Ritorno a Cold Mountain. Personalmente non ho gradito nessuno dei due film in questione in modo particolare. Mi ha comunque colpito la recitazione degli attori del film della mia scelta,il che,automaticamente,fa sì che io scelga proprio Ritorno Cold Mountain. Ma magari,comunque,è da rivalutare. Mentre però The Reader proprio non mi è piaciuto per niente.



8- Nemmeno qui sono stato particolarmente colpito da nessuno di questi due film. Scelgo comunque In Time,perché è comunque scritto bene e ha una buona storia. Ma non va oltre all'essere un film più che decente. L'altro film non lo menziono nemmeno,sorry.



9- The Killer Inside me. L ho trovato un ottimo film. E poi comunque il regista è molto bravo,e qui lo dimostra per l ennesima volta, nel narrare questa particolare storia. In Bruges,personalmente,l ho trovato vagamente anonimo,nulla di eccezionale.



10- Stoker: un Capolavoro. D'altro canto cosa ci si deve aspettare da un regista che crea un film come Old Boy nei primi anni '2000? The Village è comunque un film unico e bellissimo,ma comunque inferiore alla mia scelta.



11- Di questi due ho visto solo 7 psicopatici. Che brutto film,mamma mia,voto Un Matrimonio All Inglese solo perché non voglio credere che sia a quei livelli.



12- E Ora Parliamo Di Kevin. The Words lo trovo eccessivamente sopravvalutato. La mia scelta è un film eccezionale,diretto, fotografato e recitato meravigliosamente. The Words è un mezzo pasticcio venuto malino.



13- Shame,senza ombra di dubbio. Detachment è un bellissimo film,originale e maturo (Kaye ha diretto il Capolavoro American History X). Però Shame è un'opera d arte. Diretto perfettamente,interpretato ancora meglio. E poi è un film originale ed importante,che narra una storia finalmente non scontata. Shame è un Capolavoro,un film perfetto,anche se comunque Hunger (sempre di McQueen) è probabilmente migliore.



Complimenti comunque,finalmente una domanda originale,divertente e unica. Spero di aver dato una risposta esauriente. Saluti!



S.
?
2013-07-25 07:43:38 UTC
Non ho visto Jarhead, Ritorno a Could Mountain, In Bruges, 7 Psicopatici.



2 - "FIGHT CLUB" vs "I SOLITI SOSPETTI"

Entrambi buoni e famosi film, ma personalmente preferisco "I soliti sospetti" per il colpo di scena finale e per la storia in generale...voglio dire, il colpo di scena finale ce l'hanno tutti e due ma quello de I soliti sospetti è troppo bello. Forse la recitazione è meglio in Fight Club, ma I soliti sospetti è molto meglio.



3- "OGNI COSA E' ILLUMINATA" vs "INTO THE WILD"

Qui vince senza dubbio Into the wild. Un film profondo, libero, sensazionale, registicamente interessante e recitativamente (se si può dire) ottimo. Un film che non fa piangere, ma che fa venir voglia di fuggire. Davvero bello.



4- "GRINDHOUSE - PLANET TERROR" vs "MACHETE"

Bah, io penso che confrontare due mèrde non porterà certo a trovarne una migliore, quindi penso che un pareggio ci starebbe bene, ma è un pareggio di misera qualità. Io odio Robert Rodriguez.



5- "SUCKER PUNCH" vs "BIANCANEVE E IL CACCIATORE"

Il ragionamento che ho fatto con la sfida quattro può valere anche qui ma mi sento di perferire "Sucker Punch" che, per quanto l'abbia odiato, mi ha sicuramente lasciato qualcosa in più di quel film inutile che è "Biancaneve e il cacciatore". Kristen Stewart fa due espressioni e basta.



6- "DONNIE DARKO" vs "SOURCE CODE"

Neanche un film ottimo come Source Code può superare la potenza di Donnie Darko, un film magistrale, incredibilmente interessante e sconvolgente. La trama è ottima in entrambi, ma vince nettamente Donnie DARKO.



8- "IN TIME" vs "REPO MEN"

In Time l'ho amato, esattamente come amo Niccol, che è l'unico che mi fa apprezzare la fantascienza con film come Gattaca. Repo Men l'ho trovato abbastanza anonimo e non particolarmente originale. Vince In Time.



10- "THE VILLAGE" vs "STOKER"

The Village è uno di quei film che fanno rabbia, che quando scopri come va a finire ti viene da spaccare lo schermo e uccidere il regista. Stoker quando lo vedi ti fa sognare. Puoi capire da te chi è il vincitore.



12- "THE WORDS" vs "E ORA PARLIAMO DI KEVIN"

The words è un film particolare, ottimo direi tolto il finale pessimo, ...E ora parliamo di Kevin invece non mi è mai rimasto davvero impresso. Scelgo The words perché dopo che lo hai visto te lo ricordi per un po' di tempo. Quantomeno quello.



Ciao!!!
Lisa
2013-07-24 22:22:49 UTC
1. BROTHERS (l'interpretazione di Tobey Maguire è davvero ottima, la scena in cucina, quando si arrabbia, la scena in cui sceglie di uccidere per tornare dalla sua famiglia... questo film mi piace moltissimo ed è tutto merito suo)



2. I SOLITI SOSPETTI (scelto con difficoltà, ma il finale a sorpresa di questo film e la parte di Kevin Spacey sono incredibili e mi hanno lasciata senza fiato.)



3. OGNI COSA E' ILLUMINATA (il film è toccante ed allegro al tempo stesso, la storia sembra quasi favolistica sebbene tratti di temi tanto reali. Sembra quasi sospesa tra realtà e fantasia e quest'effetto gli dona molto.)



4. GRONDHOUSE - PLANET TERROR (anche se nessuno dei due mi ha entusiasmata particolarmente, questo mi è piaciuto di più. Senza un motivo preciso, l'ho solo trovato più piacevole, diciamo che non è esattamente il mio genere.)



5. SUCKER PUNCH (forse solo perchè posso bearmi di un film senza l'inespressività di Kirsten Stewart, in ogni caso l'idea di fondo mi è sembrata abbastanza originale ed interessante.)



6. DONNIE DARKO (piccolo capolavoro dalle varie interpretazioni con una delle migliori interpretazioni di Jake Gillenhaal. Intenso e coinvolgente oltre che profondo ed originale, è sempre stato uno dei miei film preferiti.)



7. THE READER (credo che sia un film sottovalutato e dalle grandi potenzialità, con buone recitazioni ed una trama che ti incuriosisce dall'inizio alla fine con le sue nozioni reali e che sa scuotere un po' gli animi.)



8. REPOMEN (è un film che mi è sempre piaciuto e che mi ha lasciata molto sorpresa nel finale, trovo che abbia un'idea intrigante e spesso mi domando se l'uomo sarebbe davvero in grado di uccidere per riprendersi gli organi prestati... forse si...)



9. THE KILLER INSIDE ME (una delle interpretazioni di Casey Affleck che preferisco. Il film mi piace moltissimo, mi sfoga e mi affascina, mi piace quando un film tratta di violenza senza risultare impressionante, quasi poetico, seducente.)



10. STOKER (mi avvalgo deol mio amore per i film con tematiche violente descritto prima, ed aggiungo la fotografia fantastica e l'interpretazione dello zio, non ricordo il nome dell'attore in questo momento...)



11. UN MATRIMONIO ALL'INGLESE (sarà il fascino di Colin Firth o di Ben Barnes, ma questo film pur non piacendomi su un livello oggettivo, mi è sempre rimasto in testa per qualche altro motivo...)



12. ... E ORA PARLIAMO DI KEVIN (ultimamente ho parlato parecchio di questo film, penso sia uno dei più belli e ben fatti che ho visto negli ultimi anni, la Swinton ed Ezra miller sono una tale perfezione di recitazione che li applaudirei per ore. Il montaggio è fantastico, i richiami all'ossessione della madre col colore rosso sono un pallino sempre acceso. La scena finale è da brividi in quell'abbraccio. L'angoscia che mi ha dato e il modo in cui si è insinuato nella mia testa non ha eguali.)



13. SHAME (difficile scelta perchè ho molto amato Detachment e considero Adrien Brody un ottimo attore, ma il gioco di sguardi protagonista di Shame è qualcosa di straordinario per me, inoltre Fassbender è uno degli attori che ammiro di più e penso abbia dato una grande prova in questo film.)



Ciao! =)
StellaS!
2013-07-24 20:49:58 UTC
BROTHERS

I SOLITI SOSPETTI

OGNI COSA E' ILLUMINATA

GRINDHOUSE

SUCKER PUNCH

DONNIE DARKO

THE READER(l'altro non l'ho ancora guardato)

IN TIME

IN BRUGES

STOKER

UN MATRIMONIO ALL'INGLESE

THE WORDS

SHAME


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...