Domanda:
Qual è il film più sopravalutato della storia del cinema?
anonymous
2010-01-21 14:10:20 UTC
Dite la vostra :)
373 risposte:
sasha6961
2010-01-22 09:53:29 UTC
Più che di un film più, parlerei di un filone di film. In parte sono d' accordo con H.D., spesso si considera un film sopravvalutato semplicemente un film che non è piaciuto: basta vedere alcune risposte che citano film di Stanley Kubrick e 2001: Odissea nello spazio. Credo semplicemente che o non si è visto, oppure più semplicemente non lo si è capito, ma sopravvalutato perché famoso per "passaparola" direi che è una affermazione che trova il tempo che trova.



Mi soffermerei su quanto ultimamente si stia parlando di Avatar. Personalmente non l' ho ancora visto, per cui non posso giudicarlo. Ma potrei fare un ragionamento su questo film, sulla base del suo genere, ma anche più semplicemente sull' evento mediatico. Sicuramente l' innovazione tecnologica del film può spingere molti ad andarlo a vedere, ma il fatto che siano stati spesi tantissimi soldi per produrlo, non da la certezza matematica che sia un bel film, come un film prodotto con un basso budget sia sinonimo di film d' elite, di nicchia o d' essai. Tutto sta a cercare di capire, in maniera uniforme, che cosa si intenda per sopravvalutato, quali siano i parametri per giudicare un film. Il successo commerciale, quindi di pubblico, non va di pari passo con il fatto che il film sia da considerare bello, anche se ci sono delle eccezioni.



Personalmente non sono un estimatore del genere fantasy, nemmeno degli "horror demoniaci" (stile Omen per intenderci), per cui potrei soggettivamente definire Avatar (appunto) Il Signore degli Anelli dei film sopravvalutati. Ma intanto avrei pagato il biglietto per andarlo a vedere al cinema, o si è affittato il dvd, oppure lo si è visto in tv.



Non ho risposto ala tua domanda, anche perché credo che un film sopravvalutato non ci può essere, ma solo un film che è piaciuto o meno.
Artemis
2010-01-21 15:19:22 UTC
Twilight e la sua saga



Non dico che non mi sia piaciuto, anzi, però è sopravalutato... secondo me se non ci fossero state tutte quelle bimbeminkia urlanti, sarebbe stato un film piacevole (e finita lì) e non ingigantito dal fatto che hanno scelto un attore che piace a tante esteticamente.
Sam [...]
2010-01-22 02:46:01 UTC
twilight sicuramente u.u
anonymous
2010-01-21 14:39:37 UTC
Secondo me Titanic.

__

Ah, l'answerina sotto ha ragione: la saga di Twilight.

E' sopravvalutato per le ragazzine che non guardano la parte tecnica del film, la qualità ecc., ma solo Robert Pattinson.

E' un ottimo attore, ma il film mi ha delusa, 1000 volte meglio il libro!
DIETRO DI TE!!!
2010-01-22 02:32:10 UTC
baarìa
?
2010-01-21 14:13:50 UTC
Umh Titanic
anonymous
2010-01-21 15:30:49 UTC
puaaa nooooooooooooo scarface e fightclub :O



a mio parere un film di serie b a tutti gli effetti (tranne per la colonna sonora -.-) è twilight, di quanta pubblicità ha goduto, ho visto solo il primo, sotto tortura, ed è inconcepibile vedere un film di vampiri senza nemmeno l'ombra di un canino e poi privo di atmosfera, l'unica cosa coerente è che si tratta di un film morto.



andando più indietro penso a Casinò di scorsese, bel film, ma troppo apprezzato, considerando che non lo si può minimamente paragonare a Quei bravi ragazzi e diciamo che col cast e stile gangsteriano siamo li.
H.D. Chopper
2010-01-22 04:17:50 UTC
Ne avete sparati tanti e mi sono divertito a spolliciare basso i vostri gusti, perchè di questo avete parlato, non di soppravalutazioni; avete parlato della vostra esperienza e non del cinema soppravalutato: quello che fa tanto genere, che è bello da vedere solo perchè è fatto dal tal regista, diventato famoso perchè (magari) c'entra col niente col Cinema.

I film di Nanni Moretti: quelli sono soppravalutati, con la loro "morale" che essere comunista è meglio... i film di Fellini, che, meglio se poveri e ingenui, siamo tutti "brava gente", da perdonare, anche se ti trasciniamo le p..lle per tutta l'Emilia Romagna; soppravalutato è il cinema di Lynch che sarà visionario, allucinanante ed allucinato, finchè vuoi ma non si capisce una mazza, non importa se voluto o no...

Soppravalutato è certo cinema d'autore, dove si girano film con cento lire di scenografia, dialoghi ridotti all'osso o al contrario saturi di parole, per poi rivolgersi ad uno sparuto pubblico masochista che va anche a pagare per: non-capire-niente / rompersi-i-santissimi / turbarsi-la-mente-con-divagazioni-pseudo-intellettuali... quelli per me sono i film soppravalutati, quelli che la critica recensisce come "imperdibili", "metafisici", "straordinari", e poi li vai a vedere e, anche sforzandoti al massimo, ti addormenti lo stesso.

Un esempio stratosferico: la stragrande maggioranza dei film dei tre registi che ho citato...



Non potete venirmi a dire che Titanic - 2001 Odissea nello Spazio - Alien - Il silenzio degli innocenti - la trilogia del padrino, sono soppravalutati perchè a voi non sono piaciuti: collocateli nel tempo in cui sono usciti - giudicate la loro fattura, la loro storia, i loro effetti, le inquadrature (da quando bisogna prescindere da queste cose per giudicare un buon film ?) - e poi ditemi se la loro fama è sproporzionata.

Giusto: le scimmie si aggirano silenti per mezz'ora di film, ma quante parole ci sono dietro i loro gesti ? Quanta storia "NOSTRA" ?

I mezzi grugniti di Brando / Corleone non "rendono" l'idea di un mondo omertoso, violento e allo stesso rispettoso e raffinato ?

Un mostro corazzato che spara acido anzichè veleno, che si evolve in da uova dischiuse all'interno di corpi "ospiti" depositate da un ragno, non è un'idea sconvolgente nel mondo della fantascienza horror ? come si fa a dire che è soppravalutata: cosa si voleva di più nel 1979 ?



Non sono d'accordo con la maggior parte di voi. Purtroppo non ci sarà mai nessuno che potrà dire con assoluta certezza, ergendosi a Giudice Supremo, "quel tal film è soppravalutato". Per cui è destino che ciascuno si tenga la propria opinione personale e per i nuovi film, giudicare con la propria testa.



Perchè - in fondo - non si può negare che un film sia soppravalutato ma allo stesso tempo non si può ignorare che se un film è piaciuto "veramente" a tanti, questi tanti non possono essere vittime di un'allucinazione collettiva.



ciao.
Frozen Yeeshaval
2010-01-22 03:33:03 UTC
Parliamo di un film storico: "Via col vento".

Non ho mai capito cosa ci fosse di così grandioso in quel film da meritare tutti quei riconoscimenti ed il suo posto ufficiale nella storia del cinema.

E' noioso fino alle lacrime, è irreale, storicamente è raffazzonato, e i suoi personaggi sono delle macchiette stereotipate, solo buonissimi o cattivissimi, e profondi quanto una pozzanghera.



L'ho visto diverse volte, ed ogni volta mi sono stupita della sua fama.
VELENO
2010-01-22 02:49:26 UTC
pur ammirando tutti gli altri che ha fatto, io dico eyes wide shut... l'ho trovato inconcludente.
Chinaski
2010-01-21 14:14:24 UTC
titanic (bello ma sopravvalutato)
7%
2010-01-22 06:07:26 UTC
ma conoscete solo titanic e avatar ?
anonymous
2010-01-21 14:16:25 UTC
per me "2001 odissea nello spazio" sarò scema, sarò tutto quel che volete ma a me que film non mi piace e mi dice davvero poco. kubrik ha girato di meglio!



walking questa è una mia opinione, rispettala! la bravura di un regista e film è di trasmettere qualcosa, con me non è riuscito. perchè giudicarmi solo in base ad un film?sei ridicola non credi?



mamma mia ragazzi,rilassatevi,è un film. a me non è piaciuto, non è che lho visto e subito scartato, ho cercato di capirlo, di vedere tutte le sfumature ,ma anche dopo aver capito...non mi è piaciuto. ah che ignorante che sono!

il tuo non si chiama sarcasmo, ma saccenza!
ariannameringa
2010-01-22 03:12:12 UTC
Twilight...il libro è tutta un'altra cosa!!!
?
2010-01-21 14:17:52 UTC
"Avatar"
Zanna Bianca
2010-01-22 08:31:56 UTC
300 è il film più sopravvalutato. Sarà perchè si ispirò a un fumetto pessimo. Sarà perchè ha elementi fantasy che non centrano nulla con la storia. Sarà perchè gli spartani sono rappresentati come super eroi perfetti mentre i persiani come mostri bavosi o guerrieri da 4 soldi. Sarà perchè la gente parla di questo film paragonandolo a Ben Hur, il Gladiatore e altri colossal come se fosse un film eccezionale. Ma per me questo film non vale niente. Se fosse un videogames sarebbe carino anche se troppo splatter. Trattandosi di un film direi che è penoso. Ci sono altri film sopravvalutati ma per me questo è il numero 1.



ps:I gusti sono gusti per carità ma i film di Stanley Kubrick sono dei capolavori, altro che sopravvalutati. Possono annoiare perchè sono per un pubblico adulto e perchè fanno riflettere. Non sono film "commerciali" per ragazzini.

Infine spezzo una lancia a favore del Titanic che molti hanno nominato. E' vero che la storia d'amore è inverosimile ma le scene dell'affondamento della nave sono mozzafiato. Inoltre gli attori recitano divinamente. Penso che il Titanic sia uno di quei film che rimarranno nella storia. Ma non solo per gli incassi.
?
2010-01-22 04:11:29 UTC
La Twilight bimbominkia saga
anonymous
2010-01-22 05:56:39 UTC
così tante persone a dire 2001 odissea nello spazio??? Ma che malati che sono, quel film era geniale! e anche di fight club parlano male! comunque secondo me tutta la saga dei film scadenti italiani, tipo "natale a..." ecc ecc che ogni anno incassano milioni e fanno schifo
mickyblade84
2010-01-22 03:53:37 UTC
c'è da chiederlo???



TWILIGHT e tutta la saga!



cos'è un film??? a me sembra un insieme di esterne di uomini e donne messe una dopo l'altra...3 parole e qnd non si sa che dire via con le colonne sonore mentre per le esterne si parte con le canzoni...



SCANDALOSO...solo perchè un mucchio di ragazzine si esalta a vedere quei tipi...ecco il perchè del successo di Uomini e Donne....
Pier22 JFC
2010-01-22 05:47:52 UTC
tutti i film di moccia, a partir da 3metri sopra il cielo!
anonymous
2010-01-22 04:42:44 UTC
Il Dottor Parnassus senza dubbio, ingigantito solo perché è stato l'ultimo film dell'attore Heath Leger. Grande cast per una grande sòla :)
?
2010-01-22 03:49:12 UTC
Per me GOMORRA, troppo sopravalutato, niente di speciale, molti altri telefilm sulla mafia sono stati molto piu interessanti di quello.

Si parlava di grandi rivelazioni e invece era un film da quattro soldi fatto dai mafiosi stessi!!

Infatti dopo ne sono stati arrestati un paio di finti attori
mindlucky
2010-01-22 08:06:06 UTC
Credo che meriterò l'Oscar dell'impopolarità,dopo questa mia risposta:

ma per me il film,anzi i film,più sopravvalutati sono tutti quelli di Fellini!

Nessuno escluso.

De loro successo bisognerebbe parlarne nei convegni sulla manipolazione mentale,e di come la gente creda a tutto quello che viene spacciato per artistico,se a parlare sono i soliti soloni.

E vai con i pollici....



Dimenticavo:il film più brutto è invece Pinocchio di Benigni!

Pur di non rivederlo,sarei disposto ad affermare che Fellini è un grande Maestro.
anonymous
2010-01-22 07:25:40 UTC
In tre parole:



Kubrik non è per tutti. Può non piacere, potete trovarlo noioso o volgare o che altro, ma dovete riconoscere che è ARTE. L'unico forse sopravvalutato è Eyes Wide Shut che si basa su una trama molto debole.



Molto sopravvalutato secondo me Mamma mia...L'ho trovato..sinceramente..scemo





Non invido l'autore della domanda che dovrà scegliere la migliore risposta :)
Magua
2010-01-22 06:20:53 UTC
Il film più sopravalutato di tutti i tempi nonchè: volgare imitazione; un pout pourri malcondensato di precedenti film molto migliori; allucinanti e sterilissime interpretazioni; scenograficamente estremamente scontato; con una trama da bambinetti cerebrolesi; osannato solo da individui con un IQ di 75; storiella per debosciati e sfigati inconcludenti nella vita; assurdo e sciattissimo; è senza ombra di dubbio quella boiata assurda di TWILIGHT! Mamma mia quanto fa schifo!
Juninho619
2010-01-22 06:07:42 UTC
Shakespeare in love e Chicago. Qualcuno mi puo' spiegare perche' hanno vinto l'oscar come miglior film??? Saranno capolavori, ma in quelli anni c'erano di meglio.
alessandro!!
2010-01-22 04:05:47 UTC
Shakespeare in love.. senza ombra di dubbio!!

Ma vi ricordate che quell'anno concorreva la splendida Cate Blanchett Per la sua magistrale interpretaizione di Elisabeth??

invece vinse Gwineth Paltrow con Shakespeare in love....

una scelta alquanto discutibile..
Fry
2010-01-22 03:51:42 UTC
Per me 2012 ! tanto pompato prima dell'uscita e poi si rivela un film di trama scadente...
Serena
2010-01-22 03:22:45 UTC
Twilight e saga . non che fossero considerati chissà che capolavori dall'opinione generale ma anche quel poco che si è detto di positivo credo che sia sproporzionato : il film è davvero mediocre.
ciao
2010-01-22 08:43:38 UTC
i film di moccia! che però fortunatamente non rientrano ancora nella ''storia del cinema'' =D
LadiesMan271
2010-01-22 06:29:30 UTC
3 metri sopra il cielo !! -.-
salvatore
2010-01-22 04:14:45 UTC
Twilight e la sua saga
iaia_sparkling
2010-01-22 03:53:40 UTC
sicuramente Twilight e il seguito......
anonymous
2010-01-22 03:52:43 UTC
quoto twilight e tutti i suoi "figliastri".
Deci
2010-01-22 06:41:55 UTC
non leggerai mai questa risposta.....
Homer
2010-01-22 06:00:39 UTC
twilight
franzluc
2010-01-22 05:33:11 UTC
Sicuramente Australia.
Velvet.
2010-01-22 05:02:24 UTC
Amore 14 u_u
?
2010-01-22 03:59:22 UTC
Sn d accordo su twilight...ho letto i libri e nn c è paragone, il film è troppo lento, potevano fare molto meglio con quella trama...quindi tutto sto clamore...sull attore poi, quel Pattinson, bnn ne parliamo...è bruttissimo!!!!!



Ke barba...
anonymous
2010-01-22 11:51:07 UTC
FILM SOPRAVVALUTATI DEL CINEMA ITALIANO:

Tutti i film di Natale italiani (Natale sul Nilo, Natale a Miami, a Beverly Hills e dove vi pare!)! Sarebbero da buttare, tutte quelle pellicole!



NON concordo con chi dice "tutti i film italiani", perchè ci sono alcuni film, come 7 anime, la ricerca della felicità (Muccino), Baaria e la leggenda del pianista sull'oceano (Tornatore) che sono BELLISSIMI!!!!



FILM SOPRAVVALUTATI DEL CINEMA STRANIERO:

la saga di twilight... sinceramente il libro è molto bello, ma il film non rende!!! (non mi piace per niente come recita Bella!xD)



Titanic e Avatar (James Cameron) sono ben valutati a mio parere: innovativi e rivoluzionari, per tecnologie, e anche molto ben recitati e diretti!!! ^_^



P.S.: quasi dimenticavo... sì, bannerei anche i film di Moccia!!! xD
sabrina f
2010-01-22 09:58:19 UTC
the blair witch project
preferitta
2010-01-22 09:24:26 UTC
titanic con leonardo di caprio
Suskis
2010-01-22 08:57:50 UTC
è molto penoso leggere le risposte di gente che, evidentemente, non sanno niente di cinema.

han visto 2 film in tutto e si mettono a criticare.



credo sia impossibile difficile fare classifiche quando si parla di cinema dato che, dopotutto, è comunque un'arte e, quindi, assai soggettiva per come viene fruita.



secondo me un film sopravvalutato è un film che è stato osannato da tutti quando è uscito ma che, col senno di poi, ha mostrato tutta la sua scarsezza.



ci sono un sacco di film degli anni 70 con grandi pretese intellettuali che alla fine si sono ridotti a una sola idea abbozzata, per esempio. oppure i grandi colossal di un tempo che contavano il numero delle comparse come se fossero l'indice della loro bontà.



personalmente posso citare film come Ghandi (che rubò l'oscar per i costumi a Blade Runner!!!!!!!), Forrest Gump (assai furbetto e manipolativo, come molti altri film simili, vedi Benjamin Button o A Beautiful Mind) e infine Profondo Rosso (citato da tanti come il film + terrorizzante della storia, durante la proiezione del quale mi sono addormentato dalla noia...)
anonymous
2010-01-22 07:44:19 UTC
tutti quelli dei romanzi di moccia
*★ℓα ∂σℓ¢є נєиιєттα★*
2010-01-22 04:56:42 UTC
CIAO!!!



Straquoto Avatar!!

Già quando non era ancora uscito parlavano di un "capolavoro" e invece (x me) è una versione 3D dei Puffi... -.-



CIAO!!!
Gaetano Di Giorgio
2010-01-22 04:46:21 UTC
Star Trek!

Na' pizza!
Human
2010-01-22 04:44:00 UTC
Twilight !!!
anonymous
2010-01-22 02:53:07 UTC
la saga di twilight...si può essere definito "decente.

e poi Titanic, bello ma TROPPO sopravvalutato

Per non parlare di Star Trek, considerato chissà cosa....
fasori71
2010-01-22 07:04:24 UTC
A me non ha entusiasmato MATRIX
Lorenzo
2010-01-22 05:49:34 UTC
In questi ultimi anni direi la saga di twilight.
Saretta
2010-01-23 04:48:37 UTC
si anke secondo me twilight... ok sarà un bel film... ma nn esageriamo... !
bedix
2010-01-22 09:08:57 UTC
La ciociara. Come. del resto, i film interpretati da Sofia Loren, considerati -a scatola chiusa- capolavori.Specialmente dopo il matrimonio con Ponti.
Princeps
2010-01-22 08:18:30 UTC
Titanic in assoluto per quanto c'ha lavorato Cameron e per quello che hanno speso di produzione, non sarà mai un film che verrà ricordato negli anni. Delilah, giu' le mani da 2001, se non l'hai capito sono problemi tuoi, con quel nome da gatta di Mercury.... Tieni presente che 2001 è stato girato alla fine dei '60 ed è ancora attulissimo come effetti e trama.
anonymous
2010-01-22 07:05:16 UTC
Il 90% di quelli che escono da Hollywood o da altre macchine da soldi simili, LO SONO PER DEFINIZIONE E DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA.
claudiodistefani
2010-01-22 06:54:48 UTC
Senza ombra di dubbio twilight, caricatura del libro e con un pessimo attore protagonista, che è veramente un bel ragazzo ma per il resto... ho letto tra gli altri commenti anche eyes wide shut ed è vero ma bisogna considerare che kubrick è morto prima del montaggio, momento fondamentale per un regista come lui; per chi ha detto fight club, mi spiace ma siete matti.
anonymous
2010-01-22 06:32:58 UTC
Natale a Beverly Hills, ma non solo, anche gli altri film di De Sica vengono sopravvalutati e alla fine non sono nulla di che.
Gianluca
2010-01-22 06:12:33 UTC
senz'ombra di dubbio Twilight
вєиιу
2010-01-22 06:03:53 UTC
Ciao!

Beh il più sopravvalutato secondo me è stato "Via Col Vento."

Ok, è un bel film, un bel capolavoro ma "divinizzarlo" così tanto è un pò esagerato secondo me!

=)
anonymous
2010-01-22 06:00:23 UTC
Twilight!!! è un film stupido x me!!! si carino ma nn paragonabile a harry potter o le cronache di narnia
juliekohler
2010-01-22 05:10:41 UTC
Trovo sopravvalutati tutti i film di Tornatore nonostante tutti i premi che ha vinto.





_________________________________________



Riguardo alla questione sollevata da Chopper io do sempre per scontato che le risposte siano soggettive in questo tipo di domande come lo sono i suoi giudizi su registi che evidentemente non ama (tanto per la cronaca su Lynch sono anche d'accordo). Quindi che senso ha criticare gli altri se poi noi facciamo uguale?
Gio_twetty
2010-01-22 04:50:44 UTC
secondo me AUSTRALIA, film degli inizi 2009

da come è stato pubblicizzato sembrava dov'essere essere il film dell'anno,

invece al di fuori dei panorami è stato un film scontatissimo e che mi ha deluso molto.
anonymous
2010-01-24 17:02:19 UTC
..dopo aver *pazientemente* letto con attenzione TUTTE le 373 risposte ti consiglio

di valutare quella di SASHA 699 o 696 ( non ricordo ):

l' unica con la quale concordare al 100% tenendo ben presente questa considerazione

< sopravvalutato....da chi ??? >



Da me, dal pubblico tutto, dalla critica di dx o di sx, dalla resa al botteghino...o che altro ?



[ è comunque molto consolante che NESSUNO abbia citato film di Bergmann, di Ford, di

Leone, di Vidor, di Pontecorvo.......]
anonymous
2010-01-24 09:25:07 UTC
Secondo me titanic e the millionaire...

hanno ricevuto rispettivamente 11 e 8 oscar...
anonymous
2010-01-24 04:38:11 UTC
la storia infinita, titanic e la spada nella roccia
Eleonora
2010-01-22 07:27:22 UTC
Matrix e seguiti...Visto che si chiede la "nostra"

La prima volta ho preso sonno,la seconda non sono riuscita a finire di guardarlo...due palle!ho capito che non faceva per me nonostante il genere mi piaccia moltissimo!
Maku
2010-01-22 06:18:23 UTC
Io penso che paradossalmente almeno la meta' dei film che fa successo e' sopravvalutata, e molti di quelli semi-sconosciuti hanno buone idde...non parlo di tutti i film eh...per esempio a me personalmente non mi piacciono le "americanate", quello trobbo da gradassi, quello che mi piace in un film deve essere la perfezione nel suo essere....per esempio film che ho guardato ultimamente e mi ha fatto schifo e' "timeline" fatto da cani.....concordo sulla saga di twilight e ci aggiungerei anche i vari high school musical...lo so che sono x ragazzine ma anni fa facevano film migliori, ora rovinano i giovanissimi con ste cose!
lancillotto90
2010-01-22 06:17:25 UTC
Sicuramente la saga di twilight. Non cè paragone con il libro.
luigisiv
2010-01-22 04:58:22 UTC
"Twilight e la sua saga"



Ma no, questo è fuori concorso! Chi è che gli ha dato una buona valutazione a parte qualche ragazzina che stravede per Pattinson? :-)
bs
2010-01-22 04:41:22 UTC
NEW MOON E TUTTA LA SAGA...
Antonio C
2010-01-22 03:51:58 UTC
PARODIE:

Disaster Movie... in assoluto il peggiore dei film parodia... I Chipmunks posseduti hanno dichiarato guerra al nostro buon senso da quel punto in poi del film... il restante, dove cantano tutti come dei rintronati, richiamando high school musical, anche se per fare parodia, a lungo andare è estenuante e fa cadere le ba.lle



IRONICO-DEMENZIALE

Decameron Pie, il più orrendo della serie "American Pie"... trama piatta e soporifera, attori poco capaci (tra cui mischa barton che recita come un palo della luce) e scene viste e riviste... che c'è di nuovo nel vedere un "Pie" se non c'è se.sso IRONICO e non fa ridere?



DRAMMATICO

Proposta indecente. Devo dire altro?



CINEPANETTONE

Natale sul Nilo. Un ottimo vocabolario di parolacce, zero risate.



COMMEDIA

Parlami d'Amore. MUCCINO FACCI UN FAVORE: smettila di cercare di assomigliare a tuo fratello... torna a fare l'attore e basta su.



COMICO:

Le comiche 3. Flop totale su tutti i fronti per Pozzetto e Villaggio... Troppi personaggi in una pellicola, troppe gag squallide e prive di ironia, troppi luoghi comuni. ZERO RISATE



FANTASCIENZA

La guerra dei mondi... Qualcuno di voi ha capito come sia ritornato il fratello? E come "MAGICAMENTE" la madre sopravvive insieme ai parenti? O__O e si che c'era il devasto totale...



AZIONE

Fast and Furious - Solo Parti Originali. Il capitolo di tokyo drift ha spiazzato tutti con la trama scontata e le scene troppo computerizzate sul canyon... Solo Parti Originali è stato il colpo di grazia... Brian che ritorna... Toretto che parla troppo... e il vero scopo del film dov'è?
bEsT daMn tHinG
2010-01-22 09:52:18 UTC
titanic e up.
Sandro P
2010-01-22 09:47:40 UTC
Twilight, Tre metri sopra il cielo e sequel vari e tutti i film imposti ai ragazzini decerebrati dal sistema pubblicitario.



A-Rm secondo me giudichi troppo in relazione alla tua ideologia



Dimenticavo la trilogia di Matrix, di cui si salva solo il primo film
tormento
2010-01-22 09:34:56 UTC
quel gran pezzo dell'ubalda
colombre- inachis io version
2010-01-22 09:05:36 UTC
Avoja...

Da tutti quelli di Tornatore, ad Avatar.
?
2010-01-22 08:51:15 UTC
High School Musical 2 e 3.



Il primo volendo era anche carino ma il 2 e il 3 erano tirati....
superalduzzo
2010-01-22 06:45:59 UTC
Piccolo Buddha, buone scenografie e niente più pesante e palloso
anonymous
2010-01-22 06:17:03 UTC
twilight è orribile una storia scadente visto solo da ragazzine che sbavano dietro agli attori tutto il tempo a torso nudo
Elena
2010-01-22 06:05:03 UTC
Senza dubbio AVATAR e la saga Twilight

entrambi bei film ma sopravalutati del tutto !!
Rivopedia
2010-01-22 06:04:51 UTC
Nemico pubblico

intendo il film con johnny depp..

lo hanno descritto come una delle grandi ed indimenticabili opere di tarantino..

tuttavia io l'ho trovato molto deludente.

ed è difficile che lo sia per due motici: il regista e il protagonista.

quindi secondo me è stato un fiasco completo, basandomi sulle aspettative

che erano molto alte
Massimoesperto!
2015-04-16 05:33:04 UTC
Frozen!
>R3plica<
2010-01-22 09:02:22 UTC
io dire tilight e new moon nn voglio offendere i fan ma ho letto il libro ed era fantastico il film fa proprio pena....

e be sopravvalutati direi King Kong mi è parso meno bello di come lo descrivono e be direi anche come hanno già detto i film di Button di cui mi kiedo nn dovrebbero fare un po' paura ???
♥ BARBY.HEART♥
2010-01-22 09:02:07 UTC
avatar l'hanno un pò sopravalutato io l'ho visto ma non è nulla di speciale ....forse perchè quando te ne parlanp 1 mese prima arrivi con una aspettativa più alta che poi viene quasi sempre disattesa
julie
2010-01-22 08:49:00 UTC
avatar
simonet89
2010-01-22 06:29:09 UTC
toilet scusate twilight.... non vedo dove un film hollywoodiano solito possa far scattare una moda cosi grande alla fine nn è niente di ke...
sigmundfreud83
2010-01-22 06:21:55 UTC
matrix
Marco
2010-01-22 06:05:42 UTC
La saga di Twilight

Blair Witch Project

Paranormal Activity

The Strangers

Avatar
Diego
2010-01-22 06:05:01 UTC
Allora... tanto per iniziare, i 2 Twilight non li ritengo film sopravvalutati per il semplice fatto che NON sono film ma soltanto un paio d'ore di spazzatura per far vendere poster e gadget alle quattordicenni sfigate!!!! Ora torniamo a noi... chi ha detto che 2001 Odissea Nello Spazio è sopravvalutato è un pazzo senza mezzi termini, Avatar lo vado a vedere stasera e vi farò sapere, su Titanic posso anche essere abbastanza d'accordo, bel film, ottimi effetti speciali ma 14 oscar mi sembrano un pò troppi!!! Ma cosa intendiamo x sopravvalutato? e da chi?... dalla gente comune che nonostante la cagata di film riempie le sale o dalla critica che spara oscar a vanvera? Nel primo caso vi stupirò e dico L'Esorcista... lento da morire e spaventoso si... ma per i ragazzini degli anni 70! Nel secondo caso non posso che ribadire Titanic... 14 oscar son davvero troppi!
ℓα αℓυ~
2010-01-22 04:46:39 UTC
Mh...

Se devo pensare agli ultimi film usciti, mi viene da dire Avatar. Si ok, 3D bello quanto volete (e ci credo, è il primo film fatto ESCLUSIVAMENTE per il 3d, con i soldi che ci hanno speso se non veniva bene era pure da infamarli) però siate realisti... La storia è penosa. Cioè, dove sta il lato originale? La favoletta del pianeta A che vuole conquistare il pianeta B per minerali o altro è vecchia come non so cosa... Boh, secondo me si è fatto tanto scalpore per niente, e come al solito la gente si lascia trascinare.

E AGGIUNGO: MI SPIACE MA QUELLI CHE HANNO FATTO AVATAR NON L'HANNO PUBBLICIZZATO SOLO PER IL 3D MA LO SPACCIANO PER UN FILM DALLA STORIA ORIGINALE E INNOVATIVA (testuali parole dello speciale su Avatar andato in onda su Sky giorni fa) quindi per favore... Piantatela di dire cavolate in giro^^



E, sempre rimanendo su film più o meno recenti, aggiungo Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo. Io sono da sempre una fan sfegatata di Heath Ledger. E ho amato la sua interpretazione del Joker in Batman - The dark knight. Però... Temo che questo film sia stato "tutto fumo e niente arrosto". Tanta pubblicità perchè è stato l'ultimo film di Ledger (che tra l'altro è morto a metà delle riprese e quindi hanno dovuto stravolgere la trama in modo assurdo)... Ma in sè per sè non era nulla di particolare. Bel cast, niente da dire... Ma il cambiamento della trama ha rovinato tutto, purtroppo.



E... Beh, concordo con chi ha detto la Saga di Twilight. Non fraintendiamo, sono un'amante dei libri. Però se ci fossero state meno bimbemi***a a rovinare il tutto, probabilmente sarebbe stato un film piacevole da vedere in quel paio d'ore.



---



Braaavi, spolliciate pure in giu solo perchè oltre a non capire niente di cinema non capite che qui non si sta parlando di gusti personali ma di pareri obiettivi^^



---



Ma tutti quelli che han detto che film come Titanic, o Forrest Gump o A beautiful mind sono sopravvalutati li hanno mai visti con attenzione? Secondo me sono film che si meritano tutto quello che hanno ricevuto... Ovviamente questo è un mio parere, ma mi chiedo quanti hanno detto il contrario perchè è veramente così e quanti l'hanno detto perchè non gli è piaciuto il film (e sta risposta non è quella che si voleva...)
Davide C
2010-01-22 04:33:37 UTC
avatar, tradotto in poche parole ti dico:

GRANDE INVESTIMENTO PUBLICITARIO

LA STORIA E' IL SOLITO POLPETTONE AMERICANO CON LA GUERRA (che se non la fanno stanno male...)

non mi sembra neanche troppo commovente..

il messaggio che ho recepito dal film, è quello che penso degli americani, cioe' se ne stiano a casa loro.....

effetti speciali a go go ma a parte questo non mi sembra una storia da capogiro...
яocky Saяcet Dj
2010-01-22 04:28:37 UTC
secondo me Il Codice Da Vinci
marco.mftl
2014-02-03 06:04:51 UTC
qualsiasi film di Quentin Tarantino. Viene osannato dagli americani, a me non piace nemmeno un film.
denisvidale
2010-01-22 08:00:29 UTC
Domanda difficile, non fosse altro che ognuno ha i suoi gusti e le sua opinione, e poi la differenza di età che ha permesso ad alcuni di vedere certi film e di non essere interessato ad altri fa la sua parte. Così sui due piedi me ne vengono parecchi, e non saprei dire quale è il più deludente:

Miracolo a Sant'Anna - retorico e storicamente sbagliato

L' ultimo imperatore - nella la fotografia, ma lento e noioso

Ultimo tango a Parigi - noiosissimo e scontato dall'inizio alla fine

The Dreamers - come sopra

Titanic - bello ma assurdo

La caduta dell'impero romano - soldi buttati per una produzione storica sballata come pochi

1492, la conquista del paradiso - si salvano solo le musiche di Vangelis

Le crociate - non si salva neanche la colonna sonora

Il gladiatore - storicamente tanto assurdo da non avere rivali

e potrei continuare ancora a lungo...
francofata
2010-01-22 07:51:06 UTC
Senza ombra di dubbio AVATAR..... un'immensa desolazione piena di effetti speciali, una trama scadente, e che dire di BASTARDI SENZA GLORIA, bel film per carità.... ma la mancanza di sottotili in molte delle sequenze, rende difficile capire e tenere la logica del film se non x intuito.
Marco P
2010-01-22 07:27:03 UTC
Io nn sono qui per dire la mia sui film ma solo per precisare una cosa e` stato chiesto un parere personale su quale per voi e` il film piu` sopravvalutato quindi accettate le risposte perché di pareri personali si trattano e nn devono essere risposte da critici del cinema.
Fulvia g
2010-01-22 07:06:41 UTC
il primo è Segnali dal futuro con Nicolas Cage...i soldi più mal spesi per andare al cinema

il secondo è Celebrity di W. Allen
LittlePimpi
2010-01-22 06:48:36 UTC
secondo me le 2 o 3 americanate che escono ogni anno, film con super effetti speciali da miliardi di dollari....alla fine li guardi e sono l'unica cosa che ti godi, poichè la trama di solito lascia un po a desiderare, e non riesce a catturarti. Uno invece senza effetti speciali, ma realmente sopravvalutato, è stato il film di Muccino "la ricerca della felicità", che palle...
Barney Stinson
2010-01-22 06:23:03 UTC
Avatar senza dubbio...bellissimi effetti, il contesto, ma la trama è prevediile monotona scontata e patetica
Misa
2010-01-22 05:40:42 UTC
Parlo del poco che conosco. Un film decisamente sopravvalutato è Twilight e tutti quelli della serie
Riccardo
2010-01-22 05:24:22 UTC
The millionaire !!! L'hanno scorso ha beccato una sfilza di oscar solo perche viene definito film e non documentario su la storia di questi indiani.... non is è mai vistooo!
Alvise M
2010-01-22 04:59:31 UTC
AVATAR senza ombra di dubbio! ma non potevano utilizzare tutti i soldi spesi per produrlo per la crisi che c'è in America? mah!
A_Rm
2010-01-22 02:35:52 UTC
Ce ne sono diversi. Uno certamente non brutto ma cmq che, soprattutto sul momento, ha avuto piu' successo di quanto realmente meritava e' stato secondo me "L'attimo fuggente". Troppo calcato sull'aspetto emotivo (direi una sorta di "kolossal" degli effetti speciali sui sentimenti) e Peter Weir a mio parere ne ha fatti di migliori (Witness e Fearless in primis). Uno assolutamente sopravalutatissimo ed a mio parere proprio bruttino, che scippo' ingiustamente l'Oscar a "L'uomo delle stelle" di Tornatore, fu "L'albero di Antonia", davvero un'accozzaglia di luoghi comuni alternativi e parapseudo68ttini da paura (e non sono di certo una reazionaria), snocciolati senza il minimo spirito critico (altro che la bella ricostruzione d'epoca e la dichiarazione d'amore per il cinema del citato film di Tornatore).



Rimanendo in ambito italiano, ce ne sono tanti che a mio parere sono stati sopravvalutati. Primo fra tutti, "Il ciclone" di Pieraccioni ma a mio parere anche "Mediterraneo" di Salvatores.

___________

Postilla: un applauso a chi ha nominato "Via col vento", film forse troppo datato per essere venuto in mente. Con l'eccezione dei personaggi di Rhett Buthler e di Mamy, i restanti erano tutti diseducativi ed irritanti come non mai. Se fosse uscito anche solo 30 anni dopo, probabilmente sarebbe stato un fiasco colossale.
?
2010-01-22 12:33:16 UTC
Twilight e Baaria
anonymous
2010-01-22 08:52:22 UTC
UNA CASALINGA TROPPO FOCOSA. davvero brutto come porno e c'è chi diceva che chisà che fosse
anonymous
2010-01-22 08:43:31 UTC
new moon e la sua saga ce si andato e manno fatto ****** il ***** ce la gente che ci sbava... la gente che nn capisce unc azzo di film
+**-tinkerbell-**+
2010-01-22 08:42:28 UTC
Qsta domanda sembra proprio fatta apposta x tirarci dalla bocca all'unisono:TITANIC!!
inkpapercafe
2010-01-22 08:17:24 UTC
La 13esima ora



A suo tempo, c'è chi lo chiamo "L'anti MATRIX"... roba da matti...
夜神月◢JẪČK89◣➴
2010-01-22 07:28:45 UTC
Direi sicuramente "La guerra dei mondi"..mentre guardavo il trailer al cinema ero fogatissimo O_O...mi intrigava un monte.. viceversa una volta visto il film mi sono ricreduto completamente e la mia "espressione" è progressivamente calata fino a riassumere il film in questo modo: -.-
GL
2010-01-22 06:48:43 UTC
Assolutamente Titanic, a mio parere. Perché ne hanno fatto una enorme pubblicità ma a me non è piaciuto per niente.

Poi sicuramente Il Gladiatore, per gli stessi motivi di Titanic.

Eyes wide shut, sicuramente e anche Pirati dei Caraibi. Aggiungo anche Ricordati di me, di Muccino (ca**ta pazzesca).

Recentemente ho anche rivisto 21 Grammi, il peso dell'anima, tra i miei film preferiti però rivedendolo ho pensato di averlo sopravvalutato un pò.



Non sono d'accordo invece con chi afferma che le americanate sono tutte brutte. Il Petroliere, per esempio, è un film che ho apprezzato molto per le sue tematiche, la scenografia. Un pò meno il finale un pò noir però ok.
anonymous
2010-01-22 06:37:23 UTC
baaria
Jon77
2010-01-22 05:30:39 UTC
Fermo restando sulla totale sopravvalutazione di TWILIGHT (ma non aggiungo altro a quanto già è stato detto) sono rimasto molto deluso da L'ULTIMO DEI MOICANI.. mi aspettavo un capolavoro ma- colonna sonora a parte (che cmq si ripete fino alla noia durante il film)- non mi ha assolutamente preso e l'ho trovato piuttosto scontato..



Non sono d'accordo con chi nomina VIA COL VENTO, è vero che probabilmente 30 anni dopo sarebbe stato un fiasco ma se stiamo a valutare anche la tempistica allora riguardatevi LA STORIA INFINITA... 25 anni dopo fa una figura be più misera dei fasti primi anni '80..



...per TITANIC ok forse 11 Oscar sono troppi ma non è stata la solita pappardella storia d'amore, a me è piaciuto molto tanto da rivederlo una 2nda volta al cinema per rivedere meglio certi effetti speciali che a 1mo impatto mi sembravano reali...AVATAR vado a vederlo a giorni ma penso abbia il suo posto nell'Olimpo non tanto per la storia quanto per l'innovazione degli effetti speciali (penso tipo JURASSIC PARK...non un capolavoro come al tempo si diceva ma sicuramente precursore per innovazioni tecnologiche)



Ah..sono rimasto male per BORAT... proposto come capolavoro esilarante mi ha fatto rimanere male

e non capivo sinceramente dove si doveva ridere...
alessio
2014-10-08 11:24:38 UTC
Secondo me è Fight club di David Fincher
anonymous
2010-01-24 05:32:17 UTC
NON SAPREI. COMUNQUE, DAL MOMENTO CHE A ME E' PIACIUTO TANTISSIMO , QUANDO LO VIDI, AL CINEMA. RISPONDO : TITANIC, UN COLOSSAL DI INCASSI , DAVVERO STUPENDO PER LA TRAMA, ANCHE SE TERRIBILMENTE DRAMMATICO. BUONA DOMENICA A TUTTI. CIAO.
Niɧal Waᴙᴙioᴙ
2010-01-24 05:24:57 UTC
Twiligth saga, che, oltre ai pessimi attori (a parte poche eccezioni), oltre che non ha seguito la storia del libro, fa schifo o.O
Eddard
2010-01-24 02:30:53 UTC
quoto tutti quelli che l'anno già scritto: TITANIC!
Aural
2010-01-22 09:11:47 UTC
ultimatum alla terra

pensavo ke fosse + bello
?
2010-01-22 08:54:08 UTC
Credo che sia titanic, ma ne faranno altri molto belli
anonymous
2010-01-22 08:53:24 UTC
Twilight e New Moon... carini ma nn meravigliosi
anonymous
2010-01-22 08:47:02 UTC
"Il curioso caso di Benjamin Button"... è un bel film ma è troppo lungo e mi sono un po' annoiata a vederlo sinceramente
topo_ragno2002
2010-01-22 07:55:58 UTC
Sarà banale ma per me il più sopravalutato è stato Titanic! un film pesantissimo e scontato!
anonymous
2010-01-22 07:53:12 UTC
sono una fan quindi non dovrei dirlo, ma twilight il film è molto sopravalutato, non ha saputo trasmettere quello che ha trasmesso il libro...
Euf-oria
2010-01-22 07:40:25 UTC
Avatar!!!!!!!!! e tutti quei volgarissimi cinepanettoni di desica&co
Not Available
2010-01-22 07:15:59 UTC
Titanic
paolo a
2010-01-22 07:02:23 UTC
tutti i film di nanni moretti!!!!
anonymous
2010-01-22 06:56:42 UTC
il film più sopravvalutato della storia è quello che piace a tuoi amici così tanto da volerlo rivedere tante volte e non piace a te ;) soggettività (in effetti anche agli oscar non c'è un solo giudice...missà che la risposta sia proprio la soggettiità!!!)



esos
anonymous
2010-01-22 06:52:53 UTC
secondo me baaria....è stato detto molto su questo film...ma non ha di certo soddisfatto per niente le mie aspettative...e non credo solo le mie...
anonymous
2010-01-22 06:46:22 UTC
AVATAR
lamberti
2010-01-22 06:43:32 UTC
deep throat with linda loverlace
anonymous
2010-01-22 05:17:06 UTC
Via con vento....
Aiace tifa Juventus
2010-01-22 04:57:24 UTC
l'ultimo dei Mohicani.....
?
2010-01-22 04:47:17 UTC
sicuramente avatar
Lucas
2010-01-24 01:00:25 UTC
Be twilght tutta sta bellezza nn cè da nessuna parte...no titanic è veramente un bel film e anke la vita è bella
Manua
2010-01-22 15:56:35 UTC
Si scrive sopraVValutato :)



Comunque direi che è difficile rispondere alla tua domanda, poichè da una parte abbiamo i titoloni storici che hanno fatto la storia del cinema (e uno può anche dire "non mi piace".. resta il fatto però che sono e resteranno sempre pietre miliari) e dall'altra abbiamo film più -leggeri- che attraggono un sacco di pubblico, ma di per sè non valgono molto.



Sarebbe troppo facile se, dalla seconda categoria, ti citassi Twilight, che è buono solo per orde di ragazzine? ;)

Sono tante, in una votazione democratica vincerebbero loro, dicendo " IL pIù BeL fIlM iN aSsOlUtO!!!!!! Ke fIgO eDwArD!!!!!!!"... quindi, visto che "fanno numero" e per loro la saga di Twilight è insuperabile, direi che davvero è Sopravvalutata :) Anche se la giuria è poco equilibrata :)
☑Federico
2010-01-22 15:46:59 UTC
TWILIGT .. CREDO CHE SI SCRIVA COSÌ

UN FILM PER LE RAGAZZINE DI OGGI , TUTTE INNAMORATE !!

Non mi piace quel film ..

CIAOO
indiabucci
2010-01-22 10:03:54 UTC
La fuga del cavallo paralitico nella sua sedia rotelle
Yota
2010-01-22 09:59:40 UTC
Ce en sono tanti, twilight in primis, ma anche Il gladiatore
Bimba
2010-01-22 08:57:34 UTC
Assolutamente Avatar!
?
2010-01-22 08:47:49 UTC
Camp Rock
Sunset Now
2010-01-22 08:07:37 UTC
the collateral
anonymous
2010-01-22 07:36:27 UTC
avatar
Jstrummer88
2010-01-22 06:56:04 UTC
harry potter
Michael
2010-01-22 06:47:16 UTC
Twilight in tutto e x tutto..fa tanto roba da bimbemin**ia....
marcuz86
2010-01-22 06:17:00 UTC
Di film sopravvalutati ce ne sono tanti, ad esempio:

The Aviator (strabattuto da Million Dollar Baby)

Australia (veniva addirittura paragonato a Via Col Vento)

Avatar

Baaria
Sante
2010-01-22 09:08:26 UTC
i film sopravvalutati sono tanti.. ma più ke altro a sopravvalutarli è il pubblico.. il caso più eclatante è TITANIC d cameron.. una terza parte davvero favolosa, ma le prime due languidano tra le facce poco espressive (questa volta xkè x me è bravissimo) d di caprio e una storia pruriginosa come poke.. in italia si sopravvalutano in questo periodo alcuni film ke in realtà nn sn nemmeno troppo originali.. e parlo d baaria x quest'anno e d gomorra x l'anno scorso.. vengono candidato come esempi del cinema italiano e nn sn altro ke l'espressione dell'adagiarsi su quello ke il pubblico rikiede.. tornatore si è spento da un pò, ma adesso sta diventando piùà lento ke mai.. certo, sempre cn i suoi lampi d genio.. garrone invece ha fatto del suo cinema qualcosa d davvero interessante.. ma cn gomorra si è fermato in uno stallo.. forse x via della produzione.. xkè anke quella ha le sue colpe.. spesso i film vengono sopravvalutati soprattuttoi x colpa delle pubblicità ke ne vengono fatte.. e quando il pubblico va in sala si grida al miracolo.. nn è così x i cinepanettoni ke sanno già cosa vogliono essere.. ma se un film arriva dall'estero e in periodi diversi nn si riesce a kiamarli cn il nome ke meritano.. dalla saga t twilight ormai gli adolescenti hanno in mano il destino del cinema xkè tutto verrà fatto x mandarli al cinema ed incassare.. purtroppo..
anonymous
2010-01-22 08:26:33 UTC
avatar soppravvalutato ???? nn direi proprio visto che secondo me batte titanic e nn di poco i piu sopravvalutati sono i film italiani penosi!!!!
Vero..e basta..
2010-01-22 08:25:04 UTC
quoto H.D. Chopper!



per quanto riguarda il film....io dico "angeli e demoni"
anonymous
2010-01-22 06:39:32 UTC
Titanic decisamente, nessuno pensa che è uno dei 3 film che ha preso più oscar nella storia del cinema!
janis1968
2010-01-22 05:27:04 UTC
Armageddon e Titanic
marco i
2010-01-22 05:23:43 UTC
avatar
elle92
2010-01-22 05:23:31 UTC
...ognuno a modo suo ne può torvare centinaia...

in base a cosa decidi la migliore? quello che vorresti trovare scritto tu?



è una delle tante domande fatte così...
awanagana69
2010-01-22 05:12:12 UTC
Della storia del cinema non so. Tra quelli che ho visto io ultimamente direi BORAT. Noioso e a tratti disgustoso...
Alberto T
2010-01-24 06:50:57 UTC
boh
cristian.t
2010-01-22 08:56:44 UTC
AAAAAAVVVVVAAAAAAATTTTTTAAAARRRRRRRRR
BENBOW
2010-01-22 08:36:21 UTC
Titanic
MOVIE THE BEST
2010-01-22 08:14:28 UTC
scary movie

tuute le serie di muccino tipo 3msc tutte quelle storielle
klawer
2010-01-22 08:09:42 UTC
Twilight e avatar...due minchiate pazzesche...con le solite trite e ritrite trame...
anonymous
2010-01-22 07:50:23 UTC
Titanic
anonymous
2010-01-22 07:40:18 UTC
Titanic
Mr. eko
2010-01-22 07:10:02 UTC
AVATAR!!!
anonymous
2010-01-22 06:56:51 UTC
titanic(se anche è molto belo).
Chris P
2010-01-22 06:53:20 UTC
avatar
anonymous
2010-01-22 06:43:06 UTC
Non della storia del cinema però anche Baaria è uno di quelli.
Mr.J
2010-01-22 06:38:33 UTC
TWILIGHT come disse il povero fantozzi: é UNA CAGATA PAZZESCA!!!!!!
michele
2010-01-22 06:33:03 UTC
Di quelli recenti, dico sicuramente "Non E' Un Paese Per Vecchi", " The Departed" e "Inglorious Bastards". Andando più in la, mi vengono in mente "L' ultimo Bacio", "Il Favoloso Mondo Di Amelie" e "La Tigre E Il Dragone"..

Poi ce ne sono uan caterva, basta pensarci una attimo in più...
anonymous
2010-01-22 06:30:25 UTC
twilight(brutto proprio) e 2001 odissea nella spazio(sopravvalutato)
Valentina Z
2010-01-22 06:18:15 UTC
Eye's wide shut. Kubrick ha fatto di meglio.



Twilight che avete già citato in tantissimi.



Via col vento che a me è sembrato il massimo dello stereotipo.



anche la serie sugli X-man, film godibili ma decisamente sopravvalutati
anonymous
2010-01-22 05:52:58 UTC
Hai presente quei mega film con effetti speciali spettacolari???Ultimo esempio della specie è Avatar ...."ha spopolato in America......il successo più grande della storia......meglio di Titanic....."etc etc. Ma che film hanno visto tutti quanti?Mah. Io amo le storie, non gli effetti speciali. E, soprattutto, mi sono rotta di sentire parlare di alieni che provano ad invaderci e che gli americani puntualmente mandano via a calci nel sedere. In Avatar, una volta tanto, succede il contrario e.....chi è che sconfigge gli americani e restituisce la vittoria agli alieni???Un marine americano. Ci avete rotto. Ma perché non lavorano un po' di più sulle emozioni?? Gabriele Muccino ce l'hanno tanto criticato per Sette anime ma.....imparare qualcosa no?Vabbè.

Ah, ps, il 3D nuoce gravemente alla vista.
rosa
2010-01-22 05:01:20 UTC
THE MILLIONAIRE
sandrux70
2010-01-22 04:58:25 UTC
titanic fino ad oggi poichè non ho visto avatar
rosamamma
2010-01-22 04:43:11 UTC
GOMORRA



Un film da evitare
anonymous
2010-01-22 03:27:53 UTC
avatar è bellissimo,ma trpp sopravvalutato.
anonymous
2010-01-24 04:53:54 UTC
Accidenti! Che domandona! >Guarda che costellazione!





Donnie Darko

Le avventure fantascientifiche di un adolescente rincoglionito... non mi è piaciuto affatto a differenza di tutti!





Ciao!
vincenzo m
2010-01-22 08:57:28 UTC
avatar
andrew123
2010-01-22 08:21:20 UTC
flag of our father
Paolo11
2010-01-22 08:04:22 UTC
Via col vento è pure troppo lungo
Gio
2010-01-22 08:03:14 UTC
Titanic, come l'hanno detto in tanti.
gesa1
2010-01-22 07:56:14 UTC
titanic
Myra M
2010-01-22 07:40:32 UTC
jules e jim.
Apple
2010-01-22 07:40:08 UTC
twilight e new moon...il successo è dovuto dagli attori! tutti moolti belli nn c'è dubbio...ma robert pattinson è propio brutto fracico èè!! fa schifo!
Riccardo F
2010-01-22 07:33:39 UTC
avatar
amos
2010-01-22 07:32:05 UTC
I film sono soggetti a gusti troppo personali,ad uno può piacere ad un altro fare pena...I capolavori ci sono senza dubbio,ma anche li resta da vedere cosa uno si aspetta da un film.

Comunque per rispondere alla domanda mi ha deluso l'ultimo di Verdone,Io loro & Lara, forse sarà perchè ultimamente sto raffinando il palato con vari filmoni del passato di grandi registi ma l'ho trovato molto,troppo scontato.
ibx93
2010-01-22 06:02:18 UTC
avatar .... estremamente sopravalutato....
jim
2010-01-22 05:48:31 UTC
Harry Potter e Shakespeare In Love (7 Oscar per cosa?!?! O.O)



Gente che dice Sin City, Full Metal Jacket, Alien, IL PADRINO!!!!!, The Dark Knight...e tanti altri...nn capite un ***** di cinema!!
ilenia
2010-01-22 04:50:12 UTC
I film italiani.

In Italia non abbiamo le tecnologie come in America.
Maria
2010-01-22 04:38:36 UTC
non è un paese per vecchi dei fratelli coen.....e menomale che ha vinto l'oscar!!!
fabiozodiaco2000
2010-01-22 07:35:32 UTC
diversi film che sono stati citati, sono stati dei capolavori per l'epoca in cui sono stati prodotti cioè per l'innovazione nel genere, difficile fare la stessa valutazione anche solo dieci anni dopo (o peggio ancora 30). Ho letto di sentenze su film diseducativi .. cosa c'entra questa affermazione, un film non credo debba sempre e solo trasmettere valori postivi (sai che noia). Rimanendo nell'odierno a mio parere un film orrendo è stato "L'uomo che fissa le capre".
anonymous
2010-01-22 06:39:12 UTC
avatar e baària
niciuni
2010-01-22 05:46:14 UTC
Avatar.....tutta questa tecnologia e soldi spesi e poi mi sembra si e no un cartone animato
anonymous
2010-01-22 05:45:21 UTC
Secondo me AVATAR !!
pookiecuba
2010-01-22 05:35:33 UTC
titanic senza dubbio
Doom
2010-01-22 04:16:09 UTC
titanic di sicuro è primo

trecento gli sta dietro, si basa solo sugli effetti speciali
bolzano 4ever
2010-01-23 13:17:11 UTC
avatar di certo!!!!! è strafigo

in 3D
Simone F
2010-01-22 09:14:33 UTC
Adesso mi crocifiggerete, lo so, ma nessuno ha nominato "IL CODICE DA VINCI" e "ANGELI E DEMONI"...se parliamo di inesattezze storiche e clamorose invenzioni ne sono stracolmi...ad esempio in nessun vangelo apocrifo si scrive che Gesù avesse avuto una figlia da una prostituta!!! Per non parlare delle scene finali di Angeli e Demoni in cui il Camerlengo pilota un elicottero atterrando in mezzo a Piazza San Pietro per salvare il mondo...forse lo dovevano intitolare Rambo!!!
Davide S
2010-01-22 08:59:10 UTC
tanti es avatar twilight titanic e quelli di questo tipo
dio rosso
2010-01-22 08:47:34 UTC
Erin Brockovich;
Miss Independent
2010-01-22 08:41:27 UTC
pulp fiction..violenza gratuita :(
ludos67
2010-01-22 07:46:50 UTC
anche "The millionaire"
Sarad
2010-01-22 07:30:36 UTC
A proposito di Smith

New Moon
♥ғαвiσℓα♥
2010-01-22 07:00:23 UTC
Twilight e New Moon perchè secondo me sarebbe stato piu piacevole se le ragazze non si fissassero cosi su edward e jacob.. è una cosa insopportabile ke fa passare la voglia di vedere il film, ank xk quando l ho visto x qnt era sopravvalutato credevo fosse kissa cosa, invece non mi è piaciuto quasi x niente -.-... un altro film sopravvalutato x i miei gusti è high school musical 3 ke secondo me non ha tutti quei meriti visto k è un film x ragazzi si fa x dire, ma secondo me è fatto apposta x i bambini -.-
valerya
2010-01-22 06:57:36 UTC
il primo ke mi è venuto in mente è stato titanic (bello ma senza esagerare).
urim
2010-01-22 06:46:24 UTC
avatar troppo esagerato
anonymous
2010-01-22 06:37:29 UTC
Twiligth sicuramente... ne parlano in continuazione... ma alla fine quello che colpisce di piu sono gli addominali di Jacob!!! E non sto dicendo una çazzata!!



Prima cosa che ti dice una fan cos'è? non vedo l' ora di vedere Twiligh perché dicono che Jacob è davvero figò... oppure... io amo Edward devo andarlo a vedere... ecc



Twilight senza dubbio!
anonymous
2010-01-22 06:15:29 UTC
chiedo scusa a chi piacciono qst film ma per me sono troppo sopravvalutati



titanic il finale sopratutto

&

twilight saga il libro è un conto ma ce troppa attenzione intorno a questi film dai cioè nn trattano temi importanti e nn fanno ridere x essere così tanto importanti nn lo so io non ci trovo niente!

&

the reder lo hanno paragonato alla scelta di sophie che è un capolavoro del cinema,



scusate cmq i gusti sono gusti!E' LA MIA OPINIONE! XD
anonymous
2010-01-22 05:46:59 UTC
AVATAR
?
2010-01-22 05:24:26 UTC
Avatar!!! Sarà anche bello ma non vale tutta la pubblicità che gli hanno fatto!!! E' da mesi che se ne parla anche su TG neapolis o su Pixel (rai 3). A dire la verità è anche carino però.........

L' altro anche per me è Titanic, bellissimo film, ma molto pubblicizzato e come dici tu sopravvalutato.

Secondo te invece?

Spero di averti interessanto un pochino. =D

Gaia
Alice M
2010-01-22 05:24:10 UTC
baarìa assolutamente NON è un capolavoro.. anzi..
melazeta
2010-01-22 04:35:47 UTC
Matrix
caraestinta blògiobbin'
2010-01-22 04:31:59 UTC
quoto chopper. a parte le mosse commerciali SEMPRE sopravvalutate ed oggettivamente discutibili, per il resto il giudizio dovrebbe limitarsi a "mi piace" o "non mi piace". non abbiamo proprio gli strumenti per pronunciarci oltre.
?
2010-01-22 04:26:12 UTC
AVATAR.. senza dubbi..hanno alzato un polverone per un film che poi non è tutta questa bellezza..
ridi1234567890
2010-01-22 03:28:24 UTC
baarìa
anonymous
2010-01-22 02:59:05 UTC
the blair witch projet,un filmato amatoriale spacciato per un film,mi venne quasi la tentazione di farmi risargire il prezzo del biglietto...........
sara
2010-01-22 08:39:44 UTC
American Beauty, una grandissima stronzata!!!!!!!!!!!!!!
elly
2010-01-22 07:59:44 UTC
"Prova d'orchestra" di Fellini
Angelo A
2010-01-22 07:36:49 UTC
titanic, Twilight e la sua saga, poi penso anke 2012...nn lo so frs è kapitato sl a me, ma mlt miei amici da qnd hanno visto sto film pensano ke sia vero...io nn diko ke nn è vero, ma nn si può mai sapere..e kmq sn dell'idea ke sti film è mejo ke nn vengano prp ftt xk nex konosce il futuro...sl Dio..e sn sikuro ke qst film si rivelerà una vera stupidagine...x qst riguarda Twilight e la sua saga x me è sopravvalutato xk kmq è impossibile paragonare l'amore vero kn l'amore tra un vampiro e un'amana x qst può appassionare sta storia kmq si dv rikonoscere anke ke nn è un gran film d'amore..almeno x me..poi kiunque può credere all'amore in modo diverso da un'altra xsn...xò io se dovessi dirti un nome di un film ke mi fa immaginare una bellissima storia d'amore sikuramente nn ti direi Twilight.....ciaooo...un bacio a tutti..
?
2010-01-22 06:49:11 UTC
Avatar
anonymous
2010-01-22 04:44:01 UTC
Shreck 3°
trekking444
2010-01-22 04:40:57 UTC
per vedere NON è UN PAESE PER VECCHI ci vogliono delle anfetamine per non addormentarsi .due palle così!!!



tra gli italiani "Il postino" sarà perchè non ho mai capito Troisi, che però ho apprezzato con Benigni in "Non ci resta che piangere."

Ma come si fa a non apprezzare "2001 odissea nello spazio" e "Fight club"???capolavori

anche "la dolce vita" e "Kaos calmo" sono sopravvalutati.



Dei film americani devo dire che moltissimi sono sovrastimati perchè hanno capito che conviene investire di più nella promozione che nel film stesso.
anonymous
2010-01-22 04:29:22 UTC
Ma cos'ho fatto di male per leggere che opere come "Fight club", "2001 Odissea nello spazio" e "Full metal jacket" sono sopravvalutate? =( Kubrick si rivolterebbe nella tomba.



Ok, tralasciando i film per adolescenti malmenati celebralmente quali "Twilight" o "New Moon" e tralasciando temi già triti e ritriti come il "Titanic"... la mia scelta cade su....



aspetta...







rullo di tamburi...





"Il gladiatore"
-->NuVoLeTTa<--
2010-01-22 04:21:46 UTC
io loro e lara di verdone....è stato acclamato come il suo miglior film ma secondo me non ha niente a che vedere con 'viaggi di nozze' ,'bianco rosso e verdone' e 'borotalco' !!!
leo-76
2010-01-22 04:21:02 UTC
titanic
-Klepto -
2010-01-22 23:58:17 UTC
ANCHE a pare mio è "2001 Odissea nello spazio" ma anche "Arancia Meccanica"
Ivan B
2010-01-22 08:41:09 UTC
il raggio verde, una purga infinita Deliha ti capisco, anche se non la penso come te pensa che mi sono adirittura comprato la maglietta di 2001 odissea nello spazio ,ma per comprenderlo davvero tutto ho dovuto leggere il libro di Clarke da cui e tratto ma non ti scoraggiare, non tutti i gusti sono alla menta. ciao
anonymous
2010-01-22 07:43:01 UTC
Diciamo che i film dell'anno sono sempre molto soppravvalutati ( Io sono leggenda , avatar , 2012 , ma certo non posso dire che siano brutti ... ) . Secondo me però uno dei più soppravvalutati è Titanic...
Mattia82
2010-01-22 06:30:03 UTC
Io direi PULP FICTION.... a me ha fatto davvero pietà....niente di che...un inutile intreccio del nulla..
Cantante lirica
2010-01-22 05:56:27 UTC
l'esorcista film orrido @_@
Serj Lander
2010-01-22 05:35:23 UTC
mucchio selvaggio! decisamente
Alfonso
2010-01-22 04:59:44 UTC
anche se può sembrare una bestemmia io dico taxi driver... titanic che tanti criticano invece spacca
Stella
2010-01-22 04:16:21 UTC
Beh ce ne sono tantissimi... Ho visto che molti hanno risposto Titanic ma secondo me i suoi 11 oscar sono meritatissimi. Non tanto per la storia d'amore in se per se (che è comunque bellissima) ma per la realizzazione e gli effetti speciali che Cameron è stato capace di fare... Non ci dimentichiamo che è un film del 1997!! Per me uno tra i film più sopravvalutati è Matrix... personalmente non mi è piaciuto molto!!

Ciao
?
2010-01-22 04:07:27 UTC
Assolutamente Avatar

non sono assolutamente d'accordo con chi dice che Titanic è stato sopravalutato!
Loredana T
2010-01-22 03:48:42 UTC
titanic
prince v
2010-01-22 03:10:09 UTC
avatar
?
2010-01-23 12:59:25 UTC
2012 era il film + atteso dell'anno, e poi si è dimostrato una kagata, avatar invece miglior film 4ever!
anonymous
2010-01-22 09:06:19 UTC
IT, pagliaccio assassino!
tritone84 (BK)
2010-01-22 09:01:54 UTC
il signore degli anelli! banale e scontato spero k avatar nn sia la stessa solfa
anonymous
2010-01-22 07:11:29 UTC
beh, ce ne sono tanti (ovviamente non stiamo qui a parlare di filmetti come twilight e harry potter)...me ne viene in mente uno in particolare che hanno proposto la scorsa settimana in tv: IO SONO LEGGENDA (la storia dei "morbillosi" non è che mi ha catturato tantissimo...).
Erika
2010-01-22 06:54:53 UTC
sono cosi tanti che la lista sarebbe troppo lunga.
anonymous
2010-01-22 06:54:23 UTC
Titanic
FedeHardstyle
2010-01-22 06:12:04 UTC
2012 e avatar
anonymous
2010-01-22 05:40:45 UTC
L' ultimo film di 007.

Dopo i primi 10 minuti mi sono scese le biglie alle ginocchia, secondo me hanno speso più denaro per la pubblicità che per la produzione.



Anche Avatar non è da meno...
Marta
2010-01-22 05:36:08 UTC
Sono d'accordo con Veleno. Eyes Wide Shut è sopravvalutato... sì, Kubrik sarà anche stato un genio e una pietra miliare del cinema, e so che al progetto di E.W.S. ci ha lavorato molti anni. Inoltre è la sua ultima opera: per queste ragioni il film è stato sopravvalutato. Se leggete "Dopio Sogno" di Schnitzler ve ne renderete conto: i tormenti interiori dei personaggi non sono stati resi bene e il film è troppo lento
Noncitatemiwikipedia!
2010-01-22 05:01:53 UTC
harry potter
Damien
2010-01-22 04:31:28 UTC
sicuramente avatar

storia già vista e rivista in tantissimi altri film e copiata anche male

i personaggi sono banali..
Remezzo
2010-01-22 04:24:37 UTC
Se parliamo di film internazionali, la mia risposta è L'ULTIMO MATRIX. Il primo era bellissimo, il secondo bello, il terzo fuori luogo.



Se parliamo di film Italiani, senza dubbio Pinocchio di Benigni.
GEKKO
2010-01-22 04:07:15 UTC
Qui non si sta parlando di film che ci è piacciuto di meno! O di regista che apprezziamo di meno! Ci viene chiesto di eleggere quale che secondo noi sia il film più sopravalutato della storia del cinema... Per sopravalatutato s'intende quel film per cui è stato speso un Budget enorme per la sua produzione, si è fatta una campagna pubblicitaria enorme e la critica lo ha invece bocciato così come il pubblico che non ha fatto registrare l'incasso previsto al botteghino. Per conto mio, anche se la critica è fermamente contraria alla mia idea è "Slumdog Millionaire" Il perchè è presto svelato:

hanno speso fior fior di quattrini per produrre un film che rispecchiassero le reali situazioni socio economiche dell'India, un film di denuncia insomma. La critica lo ha accolto e il pubblico lo ha fatto trionfare al botteghino. Però i giornali li abbiamo letto tutti: i giovani attori che si sono prestati con grande maestria sulle scene hanno vissuto un sogno per poi tornare nella miseria. Allora qual'è la denuncia che volevano fare? A se stessi forse? Abbiamo sopravalutato un film, molto bello per carità, ma siamo stati tutti complici dell'ingiustizia e crudeltà che la produzione ha compiuto sui quei poveri bambini!
eLLe
2010-01-22 04:02:35 UTC
Volevo entrare nella discussione dicendo che secondo me nel Cinema, come in tutte le forme d'arte non si possa dare un giudizio completamente soggettivo. Mi spiego, "2001 Odissea nello spazio" è un film geniale e nell'epoca in cui fu fatto lo era ancora di più. E' anche vero che la domanda richiedeva una nostra opinione ma non credo che qualcuno possa dire che Guernica di Picasso o la Divina Commedia di Dante possano essere sopravvalutati. Non voglio paragonare queste due opere al Film "2001..." ma per far rendere l'idea secondo cui alcune cose possono piacerti o non piacerti ma ci sono dei canoni oggettivi su cui basare la grandezza e bellezza di un'opera.
santapazienza77
2010-01-22 03:56:00 UTC
credo TITANIC
Eva-Eva
2010-01-22 03:15:42 UTC
Tralasciamo i film che hanno avuto esclusivamente un successo di pubblico, quali Twilight e compagnia bella, perchè non ritengo che debbano essere presi in considerazione.

In Italia assolutamente Gomorra, che è stato trascinato dalla grande e meritata fortuna del libro di Saviano, ma che secondo me non è minimamente all'altezza di essergli paragonato. In generale.. Gioventù bruciata, che ha avuto la fortuna di avere come protagonista un'icona come James Dean, e Alien, grandi effetti speciali per quegli anni, però.. -_-



@H.D.Chopper: scusami tanto, ma solo tu puoi pronunciarti su ciò che è sopravvalutato o no? Hai fatto un mega-discorso per dire che non possiamo giudicare, dato che parliamo di cose soggettive, e poi fai tu stesso un elenco di registi sopravvalutati?? Boh..

E' chiaro che non tutti possiamo essere d'accordo. Mi sembra ovvio. Per esempio io non ho mai detto che Gioventù Bruciata o Alien (che ti sei scomodato a difendere tanto, quindi mi sento chiamata in causa dal tuo discorso) non mi sono piaciuti, ho detto che li trovo comunque sopravvalutati. E so benissimo cosa vuol dire, non c'è bisogno della tua spiegazione.

Scusa per la scortesia, ma sai com'è.. qua tutti si sentono al di sopra di tutti e in grado di giudicare i pareri degli altri.
anonymous
2010-01-22 03:04:08 UTC
titanic
storie_blog
2010-01-22 02:56:44 UTC
Bisognerebbe capire come valutare se un film debba essere considerato "sopravvalutato" oppure no, quali devono essere i parametri di riferimento.

Se è rispetto al battage pubblicitario, al parlare che se ne fa, al botteghino, forse quel film deve ancora uscire, perché ce ne sarà sempre "un altro".

Al momento secondo me Avatar.

Se si deve tornare indietro con la memoria, "Via col vento".

Mia modestissima opinione
Sillian
2010-01-22 08:44:38 UTC
sicuramente 2001 odissea nello spazio...una noia atroce!!!!!!!!

i film di twilight...soprattutto l'attrice protagonista:è troppo amorfa!
Francesco
2010-01-22 04:41:09 UTC
harry potter, twighlight, avatar......
anonymous
2010-01-22 08:40:45 UTC
SCARFACE e LOLITA
Rickyilmejo
2010-01-22 08:40:18 UTC
Il signore degli anelli
Kirk H(pronunced chirc *fiatata*)
2010-01-22 07:27:51 UTC
twilight,titanic e E.T.

twilight è piaciutissimo solo xk tutte le fan guardano il protagonista e non la parte tecnica della storia

titanic non saprei ma è troppo sopravvalutato

E.T. è solo un filmetto per bambini.è famoso solo perchè è stato il primo film con un alieno buono
Quantistic Mind
2010-01-22 07:21:26 UTC
profondo rosso

psyco

titanic

saw

il vilaggio dei dannati di Carpenter



e tanti altri..





non direi tanto avatar...ma di certo non è come è stato scritto nelle locandine,il miglior film di sempre
anonymous
2010-01-22 07:06:11 UTC
2001 odissea nello spazi fà ******... ho provato a vedrlo 200 volt nn ha il minimo senso l' unika cosa bella è la musica di strauss.... per il resto: ***** a palate
anonymous
2010-01-22 06:48:52 UTC
mah a me Twilight piace molto ma veramente ha avuto tanta ma tanta ma tanta pubblicità,troppa! e anche Avatar anche se lo devo assolutamente vedere troppa pubblicità!
fabio_re2000
2010-01-22 06:44:53 UTC
SENZA DUBBIO TITANIC.....
semibyte
2010-01-22 06:32:52 UTC
TITANIC
Kill Bill
2010-01-22 06:08:47 UTC
avatar e titanic
anonymous
2010-01-22 05:59:02 UTC
Casablanca.
ameleo66
2010-01-22 05:56:58 UTC
Ultimo Tango a Parigi, è un film famosissimo, sempre citato, ma per me è una porcheria (non per le scene di sesso e che proprio è brutto il film).
floriana e
2010-01-22 05:55:01 UTC
GOMORRA....
matteo49
2010-01-22 05:40:15 UTC
il silenzio degli innocenti e avatar!
Federica
2010-01-22 05:38:00 UTC
Tanti, troppi.

Almeno una cinquantina l'anno.

Sicuramente tra i piu' recenti e famosi, io darei la nomination a due saghe:

Twilight e Henry Potter.

Hanno in comune molto:

entrambi costosi, banali, successo sproporzionato per la banalita' del prodotto,

Unico pregio: essere stati girati e interpretati decentemente

Peggior difetto: trasposizioni cinematografiche di fenomeni letterari che risultano "un fenomeno" solo se si pensa alla miriade di lettori semi-analfabeti che ci ha speso sopra soldi gridando al miracolo.

In fondo il successo vuol proprio dire questo:

essere un prodotto abbastanza banale e di spessore cosi' leggero da poter essere capito dalla massa.

In questo casi particolari la discrepanza tra qualita' del prodotto e successo e' ancora piu evidente perche', quasi in contemporanea, sono usciti libri e film di soggetti analoghi ma qualita' immensamente piu' elevata, e quest'ultimi di successo ne hanno ricevuto assai poco.
Karin
2010-01-22 05:17:22 UTC
parlando in termini puramente di incassi Twilight



i primi 2 (togliendo avatar) che occupano la classifica di migliori incassi nella storia del cinema sono titanic e il signore degli anelli il ritorno del re, e lo meritano appieno entrambi a mio parere.
Snana
2010-01-22 05:07:55 UTC
beh secondo me è pieno ... poi dipende un po dai gusti ... in ogni caso è facile far sembrare alla gente che un film sia bello ... Avatar (che non ho ancora visto) ho una voglia matta di andarlo a vedere ... perchè è stato riempito di pubblicità ovunque e poi il nome molto ricorrente nei giochi a fatto si che ampliasse ... comunque tutti i film soppravvalutati sono quelli per le ragazzine esempio Twlight che oltre ad essere riempite di pubblicità fanno anche ****** a differenza di altri tipo Titanic o la vita è bella
vincenzo l
2010-01-22 04:04:51 UTC
titanic
Killer 17
2010-01-22 04:03:50 UTC
i film che hanno riscosso più successo e guadagni sono titanic e avatar,

ma secondo me il film più sopravvalutato è avatar perchè non piace a tutti
anonymous
2010-01-22 03:45:44 UTC
Baarìa ne hanno parlato tanto ma non mi è sembrato chi sa che cosa!
anonymous
2010-01-22 03:30:29 UTC
Twilight e la sua saga..tale libro, tale film
anonymous
2010-01-23 06:20:14 UTC
Full metal jaket
Roberto S
2010-01-22 08:14:16 UTC
NUOVO CINEMA PARADISO
Newcoming
2010-01-22 06:28:20 UTC
Avatar, in primis. Tutto questo parlare, quanto è bello questo film, miliardi di euro per farlo, progettato da tanti anni.. e allora tutti si convincono che è bellissimo. Ma alla fine, cos'è in confronto ai capolavori come Star Wars, Independence Day, e tanti altri belli?

Dopo Avatar, sono molti quelli sopravvalutati del genere "tratti da videogiochi/libri" che hanno fatto furore. Prendiamo Doom. Andiamo, è proprio un film di *****. Poi, Tomb Raider, che ha deluso tutti i veri fan: Angelina Jolie non assomiglia per niente a Lara, lo stile e il genere sono del tutto differenti e mancano pezzi grossi della serie.

Poi c'è un altro genere di films molto sopravvalutati, quelli che fanno parte di una saga famosa. Per la maggiorparte dei casi è impossibile mantenere alto il nome di serie molto belle; prendiamo Harry Potter. Il mondo fantasy descritto dalla Rowling era molto bene rappresentato nei primi, ma lo stile sta andando via via calando. Certo, l' atmosfera gotica ci deve pur essere ma non da sotituire l' elemento fantasy che da alla ricetta quel tocco in più. Star Wars o Star Trek sono un paio delle poche saghe che riescono anche a mantenere la trama avvincente e il fantascientifico che ha differenziato queste saghe storiche.

Poi un'altro genere che è appena sopravvalutato sono quei film a cui partecipa gente famosa. Della serie: "Accidenti, c'è George Clooney in questo film, deve essere proprio bello!" poi magari fa pena come si è visto spesso.

Poi un'altro genere (o sottogenere delle saghe) sono i remake; prendiamo Venerdì 13, davvero brutto rispetto all' originale; o The Ring..



In genere, sono molti quelli troppo sopravvalutati, che non mantengono l' impressione buona data dal trailer, ma sono sempre e comunque opinioni personali.



----



Chi è quella testa di ***** che gira tutte le pagine e spollicia in giù senza aver letto?
anonymous
2010-01-22 05:24:32 UTC
Flashdance...l'ho visto l'altro giorno in streaming...



oppure la saga di twilight, dove recitano alla beautiful
♥sweet_pally♥
2010-01-22 03:16:40 UTC
titanic in assoluto... ha avuto il maggior incasso di tutti i tempi...

poi le maggiori visioni le ha avute dark knight (batman)
arkanatheblackmagician
2010-01-22 11:38:10 UTC
titanic, ma anche fight club, le iene, il corvo...la lista è lunga
mick c
2010-01-22 09:30:59 UTC
metropolis
Paolo85
2010-01-22 07:36:47 UTC
il postino e baaria, due cagate assurde.
anonymous
2010-01-22 07:30:38 UTC
30 calci nel *******
anonymous
2010-01-22 06:55:21 UTC
infatti 2001 è come scenografia un'opera veramente epocale ma come trama un disastro,infatti dopo hanno dovuto fare 2010 per far capire la fine del film 2001!!!!Concordo kubric come trama ha fatto di meglio.
Samcro
2010-01-22 05:46:54 UTC
La Corazzata Potemkin...una cagata pazzesca!!



E a tutti quelli che hanno detto Avatar e Titanic, quelli sono film che hanno fatto e faranno la storia riguardo agli effetti speciali, non alla storia in sè del film!!

Qundo un critico del cinema parla di kolossal si riferisce al lavoro che c'è dietro al film (effetti speciali e budget), di sicuro un film non è un kolossal per il copione..e Avatar e Titanic sono sicuramente dei kolossal.
anonymous
2010-01-22 05:38:08 UTC
titanic e Ben Hur (brutto)
umbe
2010-01-22 05:16:45 UTC
Io ritengo che 2001-Odissea nello spazio sia estremamente sopravvalutato, per esempio. Malgrado alcuni spunti interessanti, viene considerato un "must see" a tutti gli effetti; è un film lentissimo, che mette veramente a dura prova la pazienza dello spettatore. E le stesse tematiche e vicende potrebbero essere trattate in un decimo del tempo di durata della pellicola...
alessandra
2010-01-22 05:12:31 UTC
gandhi
anonymous
2010-01-22 05:07:07 UTC
secondo me titanic, è il fim più bello che abbia mai visto sia com è stato fatto sia per gli abiti l ambiente che è stato creato. anche perchè è un film che quasi tutti hanno visto e alla maggior parte delle persone ha toccato nel cuore.
anonymous
2010-01-22 05:04:35 UTC
non parlo di new moon e twilight xke quel film incassa la maggior parte per gli attori [-.-"], quindi secondo me molti film in 3D, titanic che però anche quello lo si prende in considerazione per il numero di incassi quindi sinceramente non saprei....ciauu
elio
2010-01-22 04:41:42 UTC
secondo me ci soo tantissimi film che sono belli ma sopravvalutati soprattutto il cosmo sul comò



e bello ma nn è eccezionale
anonymous
2010-01-22 04:22:42 UTC
titanic
Dundy
2010-01-22 04:13:55 UTC
Titanic, non male, ma Leonardo Dicaprio non fu la migliore scelta in quelli anni e anche la storia non fu cosi magnifica,
Antonio
2010-01-22 03:52:10 UTC
Il signore degli anelli
Luca SR (Baldo)
2010-01-22 07:28:41 UTC
Premesso il fatto ke Titanic è il miglior film di sempre..

Io dico Avatar xk nn è niente di speciale anzi è un cartone x bambini!!!!
elena
2010-01-22 08:35:08 UTC
su titanic ci siamo ma il peggiore secondo me è il favoloso mondo di amelie
Ambrox90 Per ora è felice
2010-01-22 08:25:11 UTC
edward mani di forbice
massimiliano b
2010-01-22 06:24:36 UTC
2001 odissea nello spazio
Giulia C
2010-01-22 06:13:01 UTC
Salvate il soldato Ryan

Titanic

Harry Potter

Avatar

Il Padrino

Via col vento
=)°Lunetta*(=
2010-01-22 06:05:37 UTC
Harry potter O.O
?
2010-01-22 05:08:09 UTC
Secondo me

Ghost film d'amore bellissimo molto commovente.... I protagonisti sono bravissimi...Demi Moore mai più così dolce e bella....ma forse il film non meritava tanto successo di critica e pubblico . Una love story ultraromantica un po' troppo.....d’altronde chi non vorrebbe, nei sogni più romantici, che il partner ci fosse sempre accanto come un angelo ?
anonymous
2010-01-22 05:01:03 UTC
star wars
enrico p
2010-01-22 04:59:53 UTC
"Fargo" dei fratelli Cohen, un film orrendo che ha vinti perfino degli Oscar
laziarl
2010-01-22 03:13:01 UTC
natale a beverly hills !!!!!
Alexis
2010-01-22 03:06:55 UTC
Sebbene sia esplicitamente richiesto di dare un parere personale, tuttavia c'è almeno un problema oggettivo: se si parla di film sopravvalutati, ovviamente essi sono al momento valutati (almeno) positivamente, se non considerati dei veri e propri capolavori: e qui sta il problema oggettivo, ovvero che non si può prescindere dal motivo per cui sono considerati capolavori (o semplicemente valutati positivamente). E non mi sembra che nelle precedenti risposte sia stato fatto. Nè chi scrive lo farà. Inoltre si parte da un presupposto che mina ogni possibile discussione a tal proposito: ovvero che un film deve piacere a chi lo guarda, mentre invece sarebbe più funzionale un rovesciamento di prospettiva. Tuttavia, per dare almeno un piccolo contributo, forse i film più sopravvaluti di sempre sono davvero la Corazzata Potemkin (film fondamentale per la storia del cinema per la ormai definitiva codificazione del montaggio) di Eisenstein e Odissea (film che riguarda invece l'arte cinematografica peril suo tentativo di espanderne i limiti) di Kubrick: la loro innegabile importanza fa sì che siano proprio per questo sopravvalutati: come un caso su tanti altri che hanno loro malgrado offuscato. Un caso palese è quello di Solaris di Tarkovskij che risente malevolmente della pur necessaria comparazione con Odissea di Kubrick
Silvia G
2010-01-22 02:37:27 UTC
secondo me alcuni dei film citati non entrano nella storia del cinema (twilight per esempio) io direi, sì titanic, ma anche addio alle armi, la corazzata potemkin, ce ne sarebbero tanti altri...
FRANCESCO 83
2010-01-22 07:57:46 UTC
2001 odisseo nello spazio è tremendo!
Guendy80
2010-01-22 07:43:53 UTC
Secondo me Titanic vale non tanto per la storia d'amore, ma specie per le scene ricostruite della tragedia che, essendo molto realistiche, a mio parere ti toccano, specie perchè è un fatto realmente accaduto.

Certo film sopravvalutati ce ne sono tanti ma forse uno che mi viene spontaneo è Harry ti presento Sally ( che alla fine è diventato un cult solo per una scena.. ) e forse Notting Hill. Insomma commediuccie così.. eyes wide shut poi nonostante adori Kubrick si vede che è stato arrangiato senza di lui..

Cmq ce ne sarebbero un'infinità..
warum
2010-01-22 07:15:38 UTC
Gola profonda....hi..hi...hi
N90
2010-01-22 07:10:03 UTC
Intanto Avatar non è per nulla sopravvalutato, e la storia d'amore e la trama non sono scontate come si dice.



Al contrario è senza dubbio Tutto quel lavoro del recente king kong, una schifezza....
Shelly
2010-01-22 07:02:01 UTC
la vita è bella di Benigni
anonymous
2010-01-22 05:58:53 UTC
brokeback mountain.
starmansirio
2010-01-22 04:25:07 UTC
Ha ragione Walking, 2001 è un film eccezionale considerando anche solo la regia, il montaggio e l'interpretazione. Senza offesa cmq ma molte delle sue sfumature e picchi stilistici sfuggono a chi è ignorante delle tematiche scientifiche trattate, per questo c'è chi non lo riesce da apprezzare fino in fondo.



Baaria forse è sopravvalutato, sicuramente molto cinema italiano lo è, quando invero fa pena. bravo cmq negli ultimi tempi Muccino e soprattutto chi ha girato In The Listening e l'ottima mini serie Intelligence.

Casinò è un capolavoro e se uno capisce come è stato fatto quel film lo apprezza ancora di più..



Per rispondere alla tua domanda cmq su tutti Gomorra, realizzato da schifo, molti attori sono pure finiti in galera e decisamente sopravvalutato, qualcuno ha chiaramente pagato per certi ridicoli quanto assurdi riconoscimenti... mentre l'Oscar si conferma primo su tutti per la sua serietà e competenza. Ma non sono certo io a dirlo, fate qualche ricerca in rete.



Ciao a tutti
Baloo
2010-01-22 02:35:43 UTC
Titanic,



Buoni effetti speciali ma pallosa la storia d'amore

per tacere delle inesattezze storiche
anonymous
2010-01-23 10:14:57 UTC
Titanic.



Titanic è un film del 1997 diretto da James Cameron, con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.

Il regista è anche sceneggiatore e produttore del film, che narra l'affondamento del transatlantico Titanic avvenuto la notte del 14 aprile 1912 a seguito della collisione con un iceberg, nel quale persero la vita 1513 dei 2227 passeggeri a bordo.



TRAMA



Oceano Atlantico: l'esploratore Brock Lovett (Bill Paxton) è alla ricerca di un prezioso diamante, il Cuore dell'Oceano, gioiello dell'epoca di Luigi XIV, che si ritiene affondato con il transatlantico Titanic. Durante le ricerche la sua equipe rinviene un ritratto di donna con al collo il prezioso monile: è Rose DeWitt Bukater (Gloria Stuart, nella prima parte del film e in altri spezzoni impersona Rose da anziana). Frattanto Rose, ormai ultracentenaria, guardando la TV con la nipote Lizzie si accorge che il suo ritratto è stato ritrovato e contatta il signor Lovett riferendogli di essere la donna raffigurata. Rose viene così portata nel luogo delle ricerche, e guardando la sua cabina dopo 85 anni, piange. Poco dopo decide di raccontare la sua storia.

Si torna così al 10 aprile 1912, quando il Titanic salpa da Southampton (Gran Bretagna) per il suo viaggio inaugurale verso New York. La giovane Rose (Kate Winslet) è all'epoca un'infelice ragazza aristocratica che viaggia in prima classe con la dispotica madre Ruth DeWitt Bukater (Frances Fisher) e il fidanzato (che le è stato imposto) Caledon Hockley (Billy Zane), classista, egoista e pieno di sé. Quella notte Rose, dopo aver riflettuto sul fatto che la sua vita era ormai segnata, in un momento di crisi tenta il suicidio, ma quando sta per gettarsi dalla poppa della nave viene salvata da Jack Dawson (Leonardo DiCaprio), un giovane artista giramondo che viaggia in terza classe grazie ai biglietti vinti a una partita di poker. Le guardie sentono il pianto e le urla disperate di Rose che sta per cadere in acqua, ma quando arrivano a poppa vedono Jack disteso su di lei, in quanto inciampato dopo averla salvata. Pensando ad un atto di violenza, le guardie e Caledon minacciano Jack, ma Rose tempestivamente racconta una bugia e salva a sua volta Jack. Tra i due nasce una salda complicità. Inizialmente Rose si indigna in seguito ad una domanda troppo personale di Jack, ma poi tra i due nasce una relazione, ostacolata da Ruth e Caledon ma sostenuta dall'"inaffondabile" Margaret Brown (Kathy Bates).

La notte del 14 aprile Jack e Rose vedono la nave schiantarsi contro l'iceberg. Nessuno se ne cura, e Caledon accusa Jack di averlo derubato. Quest'ultimo viene rinchiuso in una stanza nei meandri del transatlantico. Dopo poco tempo la situazione si fa drammatica: diventa subito chiaro che si ha poco tempo di evadere dalla nave prima dell'affondamento. Rose si rifiuta di salire sulla scialuppa con la madre, e dopo averla squadrata con odio si libera di Caledon e corre alla ricerca di Jack, mentre Ruth, viene portata in mare con la scialuppa nonostante cerchi disperatamente di chiamare la figlia. Rose salva Jack ed essi, quando ormai la nave ha tutta la prua sott'acqua, cercano una scialuppa, dove però può salire solo Rose, in quanto donna. Rose, in lacrime, quando la scialuppa è a metà strada tra il ponte e l'acqua, si lancia verso la nave e raggiunge Jack, spiegandogli che non era stata in grado di lasciarlo solo.

La nave, intanto, ha ormai raggiunto un'inclinazione allarmante, la gente grida disperata e molte persone si lanciano in acqua. Improvvisamente si spengono le luci, e il Titanic si spezza in due. La parte della prua si allaga e affonda, trascinando con sè la parte della poppa, che però galleggia in posizione verticale. Jack e Rose sono in cima alla poppa, e quando essa affonda, Jack fa promettere a Rose di sopravvivere. Poco dopo Jack muore per assideramento. Rose, in lacrime, lo bacia e gli dice che non avrebbe dimenticato la sua promessa; poi lascia che il corpo senza vita di Jack affondi nell'oceano che diventerà la sua tomba. Rose trova il corpo di una guardia con il fischietto in bocca e attira una scialuppa ritornata per raccogliere i sopravvissuti grazie all'uso di quest'ultimo. La storia finisce con Rose sulla Carpathia (la nave che ha raccolto i superstiti della tragedia) che dice ad una guardia che sta raccogliendo i nomi dei sopravvissuti di chiamarsi Rose Dawson.

Alla fine del film vediamo Rose, anziana, di nascosto buttare nottetempo il Cuore dell'Oceano in mare, pensando a Jack. Intanto si vedono le foto di Rose di cui in una lei cavalca come un uomo ed ha dietro le montagne russe, come aveva promesso di fare insieme a Jack. Nella scena finale, Rose sognando si ritrova all'interno della nave, percorrendo il corridoio e circondata da tutti i passeggeri. Sulla scala l'attende Jack, che le prende la mano e la bacia.



Ciao !!
anonymous
2010-01-22 05:58:42 UTC
Concordo con Artemis

Twilight è esageratamente sopravvalutato come film, e quindi tutta la saga (new moon, ecc..)

Non ho letto il libro, ma sicuramente vedendo il film non mi è parso niente di unico, di incredibile, solo le bambine che sbavano dietro quegli attori mi fanno capire che genere di film stavamo aspettando.

Se alcuni dicono che Avatar e Titanic sono stati film sopravvalutati, allora questi non CAPISCONO NULLA DI CINEMA

Non a caso sono i film che hanno ricevuto i maggiori incassi della storia del cinema mondiale, e sono una pietra miliare del cinema (avatar a maggior ragione, kolossal realizzato in 3D, consiglio vivamente a tutti di andarlo a vedere, incredibile...)

Ora ci aggiungono anche la trilogia de "Il signore degli anelli" e stiamo apposto.....

Da queste considerazioni possiamo dire che registi come James Cameron, Peter Jackson e altri di primo livello non possono assolutamente essere considerati come personaggi che non sanno fare il loro mestiere, certo la realizzazione di kolossal comportano spese immense ma se centrano il cuore dello spettatore entrano nella storia sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista "umano".

Ciao, bella domanda
blackmorning78
2010-01-22 03:53:13 UTC
ce ne sarebbero tanti, ma dipende molto dal proprio gusto o cultura o sensibiltà verso quest'arte così sottovalutata nel nostro paese.



bhe rimanendo in casa potrei dire che i film di Moccia io non considero nemmeno film, sceneggiatura approssimativa, recitazione approssimativa, sentimentalismi spiccioli, però incassano



aldilà dell'oceano, twilight e new moon stessa opinione, solo che hanno speso più soldi per un risultato mediocre, però incassano

e posso dire la mia perchè io a differenza di molti prima di criticare ho visto questi film.



dal punto di vista di mio marito (che ne settore ci lavora) è Grease uno dei più sopravvalutati, presentato dai produttori con un merchandising clamoroso, forte di un attore come Jhon Travolta, ha alimentato aspettative poi deluse in sala in quanto a parte la prima e l'ultima canzone le altre nessuno le ricorda, la trama è debole e poco realistica, e il target è quello adolescenziale, anche se il film mirava ad un target più elevato.



Gags of New York, il fatto che nessuno lo abbia nominato è già di per se una prova di come anche un regista brillante come Martin Scorsese, possa fallire, e passare inosservato eppure intorno al film ci fu grande clamore e grande ressa al botteghino. questo film inoltre ha avuto una realizzazione difficoltosa a causa dei produttori che si erano rifiutati di produrlo, alla fine si è capito perchè, il film se lo poteva pure risparmiare.



e che dire del recente AVATAR, contenuti etici e ambientalisti molto forti e belli, ma gande effetti speciali ricostuzione di un mondo alieno (pandora) eccezzionale, i Na'vii convincenti ma ancora troppo di "plastica" e una storia che non presenta nulla di nuovo (il genere umano che ha distrutto la terra e ora tenta di distruggere pure un pianeta dove i suoi abitanti sono in perfetta sintonia con esso,)

gli do 8 per il messaggio ecologista,3D stupendo,tutto il resto è sopravvalutato.



e mi fermo qui.
anonymous
2010-01-21 14:42:59 UTC
avatar e titanic bei film ma di sicuro non dei capolavori come tutti dicono
Holly Golightly
2010-01-22 07:13:07 UTC
tralascio tranquillamente tutti quei film che magari avranno avuto notevole successo, ma che in realtà non sono mai stati e mai saranno sopravvalutati (es. twilight, titanic e compagnia bella)



-Ben Hur. (davveor troppi 11 oscar...gesù diventa un blockbuster?)

-La vita è bella.(eccessivamente oserei dire. a me non è piaciuto granchè...)

Gangs of new york. (violenza gratuita, noia, una più che pessima cameron diaz e ancora noia)

-Quarto potere. (no comment)

2001 - odiessea nello spazio. (e qui molti avranno da ridire lo so. ma personalmente l'ho trovato fin troppo pretenzioso..non merita in pieno tutto clamore che ha avuto. kubrick ne ha fatti di migliori.)
anonymous
2010-01-22 04:03:31 UTC
Il signore degli anelli... Una c*g*ta pazzesca!
christian
2010-01-22 08:41:31 UTC
tanti:

FORREST GUMP

GLI SPIETATI

LA CORAZZATA POTOMKIN

BASTARDI SENZA GLORIA

IL PRINCIPE DELLE MAREE

A SPASSO CON DAISY

FULL METAL JACKET
Alessandro
2010-01-22 07:12:49 UTC
Ho letto molte risposte davvero deludenti: molti hanno scritto Titanic, ma TITANIC è IL MIGLIOR FILM della STORIA del CINEMA, dimostrato anche dagli 11 Oscar vinti delle 14 nomination!! è più di un'opera d'arte! Non mi immaginavo che c'era così tanta gente che non aprezzi il capolavoro del capolavoro e la perfezione incarnata in un film!

Comunque il film secondo me fatto abbastanza bene, ma davvero brutto, però acclamato da molti è "Sin City"! Bye!

ps: ho visto che molte risposte sono state oscurate, per piacere non oscurare anche la mia, mi piacerebbe vedere la reazione degli altri..
M.il Koala
2010-01-22 05:34:31 UTC
Il Padrino
BRENVON
2010-01-22 05:32:28 UTC
I film di Fellini e di Pasolini.
anonymous
2010-01-22 04:39:11 UTC
una vecchia patonza, di frank zapo
anonymous
2010-01-22 04:36:13 UTC
Dirò pure un'eresia, prenderò un sacco di commenti negativi ma per me un film sopravvalutato, che nnon mi piace assolutamente è ARANCIA MECCANICA di Kubrick. In risposta a chi ha detto 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO... E' molto meglio quest'ultimo come film che ARANCIA MECCANICA ! Kubrick ha poi fatto come gran capolavoro FULL METAL JACKET !
anonymous
2010-01-22 03:50:43 UTC
Personalmente penso, come è già stato detto, che è difficile dire se un film è sopravvalutato o no, perché il suo successo dipende da tanti criteri (non solo dalla trama e da come è stato realizzato, se sia all'avanguardia o meno, ma anche dai pareri della critica, da quanto è stato pubblicizzato eccetera..) e quindi non è semplice stabilire quale criterio sia "andato oltre".

Nel caso di Avatar, ad esempio, a livello pubblicitario siamo stati a dir poco martellati, anche se io personalmente non saprei dire se è stato sopravvalutato, visto che cmq rappresenta una grande novità all'interno del mondo cinematografico..

Twilight non bisogna considerarlo.. i libri mi sono piaciuti moltissimo, ma il film è stato fatto per soddisfare le orde di ragazzine che volevano vedere i loro idoli Edward e Jacob.. con il risultato che ha avuto un grande successo ai botteghini ma al libro non lo si può neanche paragonare..

Detto tutto ciò, la mia risposta è Arancia Meccanica.. nonostante a molti sia piaciuto, io proprio non riesco ad apprezzare la storia e tutto il resto..

:)
thegeo985
2010-01-22 03:49:41 UTC
Sicuramente Eye's wide shut. Se non fosse per il nome di Kubrick per me sarebbe passato completamente inosservato! Inoltre non trovo dei così grandi capolavori nemmeno Baària ad esclusione della fotografia, Brokeback Mountain la cui vittoria agli Oscar è stata molto "politically correct". Ma poi ho visto che nessuno ha parlato dei cinepanettoni!! Ma secondo voi nominarli "film d'essay" così come è stato proposto, ha un senso?
che te lo dico a fare
2010-01-22 03:37:41 UTC
il padrino "serie"...dite quello che volete..ma l ho trovato strapesante :|

infatti il 3 non sono riuscito a vederlo tutto..
luigi8421
2010-01-22 07:43:05 UTC
Neanche a me 2001 odissea nello spazio è piaciuto, saranno gusti, non è giusto prendersela con la povera delia che dice solo quello che pensa.



Trovo sopravvalutato anche the millionaire, il curioso caso di benjamin button. per non parlare di crash che vinse l'oscar come miglior film quando lo meritava 1000 volte di più lo stupendo i segreti di Brokeback mountain.
Brian Warren
2010-01-22 05:49:00 UTC
Io sono leggenda
anonymous
2010-01-22 03:46:58 UTC
Mi associo a chi dice Casablanca.
Domenico
2010-01-22 03:41:31 UTC
eyes wide shut...di kubrik...la brutta copia di un film italiano anni 60/70 che danno sempre su telecapri
?
2010-01-22 03:59:52 UTC
arancia meccanica!! noioso.. ed ora sfogatevi.. :p
poz
2010-01-22 03:42:28 UTC
Mulholland Drive di David Lynch. Non ha alcun senso...
anonymous
2010-01-22 03:39:27 UTC
*Sopravvalutato*



Secondo me è Pirati dei Caraibi (non se ne può più!), ma anche Jack lo Squartatore... il finale potevano spiegarlo meglio! Le premesse per farne un capolavoro c'erano tutte, ma si sono limitati ad esibire un po' di sangue e accennare qualcosa di filosofico alla fine. Bah!
emilxl
2010-01-22 07:46:43 UTC
Donnie Darko
Alessandra B
2010-01-22 04:16:31 UTC
non mi piacciono i film dell'orrore e in particolare shining e il silenzio degli innocenti: mi hanno lasciata perplessa più che spaventata! (non dico the ring e gli altri del genere perché non si possono definire film dell'orrore casomai orribili e basta! e non credo siano neanche tanto sopravvalutati: non se li fila nessuno!!!)
legolas
2010-01-22 03:58:58 UTC
il corvo...

e mi dispiace dirlo perchè adoro i manga e Tarantino ma SinCity

molto meglio un manga buono su mtv
FASSBINDER
2010-01-22 03:39:26 UTC
SECONDO ME: IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI, HA VINTO TUTTI QUEGLI OSCAR PERCHE' QUELL'ANNO NON C'ERANO DEGNI CONCORRENTI ALLA STATUETTA!!
Kim
2010-01-22 08:07:30 UTC
allora,scommetto che verrò criticata x questo am dico. Shining. Non mi è piaciuto,non mi ha detto assolutamente nulla...non mi ha spaventata,non ho sentito tensione,non mi ha intrigata, Il nulla insomma. So che è considerato capolavoro da molti,ma ognuno ha i propri gusti.

Poi quello che reputo il film più brutto della storia del cinema: Watchmen. Una cosa oscena davvero,un film orripilante...mi piace il cinema e mi piace andare al cinema,anche il più brutto dei film cerco di guardarlo e capirlo...Watchmen no,volevo uscire dalla sala a metà film e farmi ridare i soldi del biglietto...osceno,e senza senso.
Dadina
2010-01-22 05:36:34 UTC
allora posso dire anch'io modestamente la mia?

senza dubbio "Il signore degli Anelli"...una palla mostruosa! mi costrinsero a vedere il primo della serie, al cinema con la scuola, ma come me ne sono pentita! non finiva più...tre ore e non ho nemmeno capito di cosa diamine parlava! una barba pazzesca! sarà che non è proprio il mio genere, ma davvero non ho capito come abbia fatto a vincere decine di Oscar fra tutti e tre i film (anche lì...cioè fatene uno e basta no? già durano ben 3 ore...)

forse era più avvincente La corazzata Potemkin!

e poi anche se non l'ho visto...azzardo Avatar! mi sa che è tutto fumo e niente arrosto...effetti speciali stupendi ecc ecc e trama scadente! tre ore della propria vita buttate al vento, meglio fare altro!
elelele
2010-01-22 03:56:39 UTC
secondo me mistic river
Belle
2010-01-22 03:52:29 UTC
Quoto chi ha detto "tutti i film italiani"!!!!!!!



E anche The mask!!!!!!!
Zero
2010-01-22 03:49:59 UTC
"2001 odissea nello spazio"



morbosamente lento, scontinuo e poco coerente...



e il classico successo da passaparola...



un critico dice che è bellissimo, dai primi 4 idioti che lessero la critica invitarono i propri amici a guardarlo, e nella paura di sembrare stupidi.......
anonymous
2010-01-21 23:18:44 UTC
Secondo me Titanic
lostris!
2010-01-22 03:52:20 UTC
Io ricordo gli Oscar di American Beauty, quanto l'avevano pubblicizzato ed ossanato e quanto mi aveva schifato!!!!!!!!

Personaggi non realistici, troppo sopra le righe e in cui era impossibile immedesimarsi... Anche il finale non era per niente ai personaggi di cui parlava. E la storia non aveva un filo che riuscivo a seguire... Troppe scene di sesso e un padre che sembrava più un pedofilo..

Se era un film denuncia, a mio parere non c'era riuscito proprio..(pensare che c'era il miglio verde a conocorrere all'oscar) Infatti ci sono ragazzine che al giorno d'oggi si danno via per una ricarica di cellulare
puffosky
2010-01-22 03:38:23 UTC
Casablanca
Sissi87
2010-01-22 03:36:10 UTC
Il signore degli anelli...

e TUTTI i film di moccia nn se ne può +!!!!
François
2010-01-22 03:30:53 UTC
Quarto Potere.



Mi becchero una folla di cineasti infuriati contro, ma me ne frego!



Non mi ha trasmesso niente.
anonymous
2010-01-22 03:12:13 UTC
Il cardellino alla fermata del dirigibile.
Nik
2010-01-22 03:05:42 UTC
Non è facile dirlo visto che i giudizi sono sempre soggettivi, e che la "critica" influenza molto l'opinione delle persone, ad esempio a me non piace Arancia Meccanica, mentre c'è chi lo considera un capolavoro solo perché viene così definito dalla critica, e non perché piace realmente.

E poi tutte quelle considerazioni su luci, scenografia, fotografia... a me di un film deve piacere la storia, punto e basta, poi certo, quando un film è povero di contenuti ma è uno spettacolo per gli occhi, vedi Avatar, viene considerato un capolavoro. E' il cinema.
?
2010-01-22 03:38:31 UTC
Scusate ma taxi driver?

Il film più noioso della storia,però, come per 2001 odissea nello spazio ci sono quei sostenitori accaniti che non so se lo facciano perchè fa figo dire che sono bei film o cosa continuano a dire che sono dei capolavori.



La realtà è che più un film fa schifo, è lento, non ha senso, più c'è gente che dice che è un bel film dicendoti con quel fare superiore "ma come fai a non capirlo?"
Havot94
2010-01-22 03:39:29 UTC
2001 odissea nello spazio XD... titanic é fantastico e secondo me é Sottovalutato XD si meriterebbe dipiù XDXD
anonymous
2010-01-22 03:02:21 UTC
il corvo, non della storia del cinema perchè in fondo non è stato poi così osannato.

Altrimenti alcuni di woody allen..
anonymous
2010-01-21 14:45:30 UTC
adesso dicono tutti avatar e titanic perchè si parla tanto di james cameron e dei suoi kolossal...



adesso mi concentro e te ne scrivo uno...







ok. adesso non solo mi spollicerete in giù di botto ma mi riempirete di insulti come quella povera utente che non ha gradito 2001 odissea nello spazio.



io dico... scarface.

non è che non mi piace come film.
anonymous
2010-01-22 02:50:20 UTC
perchè nessuno ha citato "la corazzata Potekmin"?
R.M. Renfield
2010-01-22 03:51:12 UTC
quarto potere



sarà stato anche avanti rispetto ai suoi tempi, ma in termini assoluti non mi è sembrato un film così eccezionale come molti dicono. poi ad essere addirittura il migliore del secolo ce ne passa.... per me ci sono almeno due / tre film migliori (se non di più)
Rayon_Vert
2010-01-22 03:29:22 UTC
quale film sia il più è difficile, metterei tutti i film di Tim Burton ad esclusione forse di Edward, gli ultimi di Tarantino da Kill Billl compreso in poi.
anonymous
2010-01-22 02:36:23 UTC
The Dark Knight a mani basse.
anonymous
2010-01-22 03:54:15 UTC
titanic

the millionaire(oscar per cosa?)

edward mani di forbici

il signore degli anelli

harry potter
whitehorse
2010-01-22 03:32:37 UTC
la dolce vita
Luca
2010-01-22 03:27:23 UTC
Secondo me Schindler's List...bellissima la storia ma un premio oscar è esagerato ;10 e lode per la storia ma il premio oscar l'ha vinto soprattutto per l' imponenza dell'opera e secondo me non è un valido motivo per vincere l'oscar
@cuore matto@
2010-01-22 03:51:58 UTC
non sono d'accordo con chi dice TITANIC

TITANIC NON SI TOCCA





a parer mio uno dei film che secondo me è stato sopravvalutatissimo è GUERRE STELLARI
ByTheWay
2010-01-22 02:45:37 UTC
The Prestige
Raffyrock
2010-01-21 14:36:35 UTC
Avatar anche se la verità e bellissimo...sono senza parole....in 3d e veramente stupendo......
Rossana.L.
2010-01-22 02:44:51 UTC
Little miss sunshine
cuppy
2010-01-22 02:38:54 UTC
Titanic. Ha preso troppi oscar che non si giustificano!

Avatar ancora non l'ho visto.

I film di Kubric sono un pò tutti sopravvalutati.
TR3ViS
2010-01-21 14:28:11 UTC
Domanda difficile, a me vengono subito in mente Forrest Gump e E.T (Titanic non lo considero perchè è più che altro preso in considerazione come film recod di incassi) e tra i due dico E.T.

Forse perchè Spielberg non mi piace e dietro la sua presunta sensibilità in realtà si nasconde il regista furbo che ha inventato il blockbuster.



@Delilha: Tra tutti i film che potevi citare hai scelto uno dei più importanti se non il più importante . . . 2001 odissea nello spazio è la definizione di cinema, è il film che ha cambiato il cinema, l'opera che più di tutte ha messo alla prova le potenzialità di questa arte . . . come fai a dire che è il film più sopravvalutato?



P.S: Mamma mia quanti pollici in giù per aver nominato invano il santo nome del più grande dei registi viventi: Spielberg!Spero di non aver offesso qualcuno di troppo sensibile prima di prendere sonno . . .



@Alexis: Ok ognuno a i propri gusti e i propri pareri ma ad alcuni film vanno riconosciuti dei meriti che vanno oltre il parere soggettivo.

Riprendo l'esempio di 2001 (che tra l'altro non è neanche il mio film preferito) questo film è stato quello che più in assoluto a influenzato tutto il cinema di fantascienza e non che c'è stato dopo, si tratta del primo film che non mette in primo piano la storia come importanza, ma bensì lo sguardo:il guardare le immagini quì è più importante che comprendere la storia.

Senza contare le riflessioni che sono presenti nel film tra cui l'unione indissolubile che lega l'uomo con il tempo e con lo spazio, l'evoluzione dell'intelligenza, della violenza, il ruolo della tecnologia e l'intelligenza artificiale tutte cose che sono state sperimentate per la prima volta in questo film come alcuni effetti speciali rivoluzionari per l'epoca.

Per questi motivi questo film è così importante, e non mi aspetto che venga compreso e apprezzato da persone che sono abituate a guardate film da Titanic in poi e che per sbaglio si sono ritrovati davanti a questo film e lo hanno etichettato come il più sopravvalutato perchè non ci hanno capito niente.

Lo stesso vale per la Corazzat Potemkin che potrà essere il film più noioso della storia del cinema ma gli va riconosciuto il merito di aver portato fino in fondo gli studi sul montaggio, inventato il montaggio concettuale, ed di aver influenzato tutto il cinema compreso quello moderno.

E poi Solaris di Tarkovskji anche se viene paragonato con 2001 odissea nello spazio ha ben poco a che fare con questo film, visto che sono due modi di fare cinema totalmente differenti.



@H.D CHopper: Non sono d'accordo con quello che su Lynch e con alcuni che hanno definito Mullholand Drive senza senso.

I lavori di Lynch sono studiati nei minimi dettagli, sono studi Freudiani dell'incubo e gli va riconosciuto il merito di saper aprire il proprio rubinetto dell'inconscio e mettere su pellicola tutte le paure, i sogni irrealizzati e i mostri che si nascondono nelle zone d'ombra della nostra mente.

Mullholand Drive è il film secondo me più rappresentativo del suo cinema e se magari andate a rivedervelo un'altra volta forse qualcosa in più riuscerete a cogliere e vi accorgerete che tutto il film dall'inizio alla fine è un lucido e preciso viaggio nella mente della protagonista dal sogno alla realtà.



@Maya Kitajima: Mi associo alla tua risposta anch'io penso che la vita è bella sia sopravvalutato . . . chissà quante altre spolliciate mi arriveranno . . .
?
2010-01-22 03:40:37 UTC
MILLION DOLLAR BABY HA UNA MORALE DA 10

MA NON E' DA VEDERE IN COMITIVA.



Adoro il cinema e attenendomi al significato di "sopravvalutato" il film che secondo me non meritava ASSOLUTAMENTE tutti gli oscar che ha preso è



Million dollar baby (2004)



L'AVEVO VISTO UNA SERA CON LA MIA COMITIVA

CI HA ROVINATO LA SERATA.



x CHI MI HA MESSO I POLLICI IN GIù:



la vita fà schifo di suo,



certi film lasciamoli ai depressi





ahhhh SE POI VOI VI GUARDERESTE QUESTO FILM PER



una serata tra amici e

poi avete la forza di ridere



o con la vostra fidanzata



e POI VI DIVENTA DURO



allora siete dei tossici







* 4 Premi Oscar 2005: miglior film, miglior regia, miglior attrice protagonista (Hilary Swank), miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)

* 2 Golden Globe 2005: miglior regia, miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)

* 2 Screen Actors Guild Awards 2004: migliore attrice (Hilary Swank), miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)

* 2 Satellite Awards 2004: miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank), miglior sceneggiatura non originale

* 2 Kansas City Film Critics Circle Awards 2005: miglior film, miglior attrice (Hilary Swank)

* Premi César 2006: miglior film straniero

* David di Donatello 2005: miglior film straniero

* 2 Nastri d'Argento 2006: regista del miglior film straniero, miglior doppiaggio maschile (Adalberto Maria Merli)

* 2 Ioma 2005: miglior attore non protagonista (Morgan Freeman), migliore sceneggiatura non originale





Bello, ma finale MOLTO deludende, una porcata MORALISTA.



Perchè almeno Titanic, Twilight, Odissea nello Spazio e Comapgnia bella sono film soddisfacenti......da vedere con GLI AMICI.
?
2010-01-22 02:29:11 UTC
Il Corvo
Neve Su Di Lei
2010-01-21 15:03:31 UTC
Ce ne sono tanti.

Ora la mia memorai mi dice "Fightclub".

Piace a tutti.

A me francamente...non molto!

L'ho visto anche tre volte, con varie tornate di amici che volevano disperatamente vederlo.

E io tapina :(



*neve*
Pikachu abbestia
2010-01-22 02:37:39 UTC
assolutamente 2001 odissea nell "Strazio"!! una boiata pazzesca^_^
?
2010-01-21 14:18:17 UTC
Avatar.

...Aggiungerei anche Il Corvo, poi alcuni di Tim Burton (uno fra tutti l'osannatissimo Nightmare Before Christmas, non ci vedo nulla di eclatante) e quelli di Tornatore. E poi vogliamo parlare de Il Curioso Caso di Benjamin Button? Fincher ha fatto di meglio, davvero.





Delilah non ha capito niente della vita. 2001: odissea nello spazio è un opera mastodontica, e prima di dire cavolate è meglio CAPIRLI, i film.



Dicesi sarcasmo, Delilah! Tuttavia perdonami se ti ho offesa.

Comunque io penso che la bravura alla regia sia qualcosa di universale, più che altro... Semplicemente mi fa rabbia sapere che un capolavoro da tutti i punti di vista venga snobbato o non venga compreso! Potrei farci un tema, su quel film, considerando tutte le implicazioni filosofiche, psicologiche, le citazioni e la magnificenza della regia nel trarrare un argomento così delicato e universale... Ma forse non riuscirei nemmeno ad esprimermi! Credimi, la mia è solo rabbia, niente di personale!



(tutte queste manine in giù per me e per TR3ViS non fanno che confermare quanto la gente sia mediocre :D quasi ci godo).





@ Zero: datti dell'idiota da solo se non comprendi il cinema, non renderti ridicolo con illazioni del genere.



@ eLLe: hai detto esattamente quello che penso anch'io.



@ starmansirio: grazie, hai colto ciò che volevo dire io.



@ Allan4: pollice in su per te ;)





Ma che avete contro i capolavori di Kubrick?!? Non potete screditarmi un film come Arancia Meccanica (un inno alla libertà di fare e pensare, anche a costo di fare del male), Full Metal Jacket (che ridicolizza l'utilià della guerra) o Il Dottor Stranamore (satira nera lucidissima e di una genialità suprema)... Così come non potete dire che Fight Club o Mulholland Drive siano senza senso.È meglio che tacciate, invece di fare un inutilissimo +2.
Elvis (che è stato bannato)
2010-01-21 16:08:25 UTC
Casablanca
anonymous
2010-01-22 02:38:29 UTC
"La vita è bella" di Benigni.
Mauro B
2010-01-21 15:32:03 UTC
Full metal jacket


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...